Pagina 1 di 1

Semaforo Rivarossi 5002

MessaggioInviato: 20 feb 2014, 12:18
da Cygdon
Buon giorno a tutti e complimenti per il sito (e a Giorgio Giuliani per il libro).
A furia di frequentare questo sito mi è venuta voglia di fare un impianto vintage Rivarossi...
Ho un problema, se mi potete aiutare.
Ho comprato un paio di semafori Rivarossi 5002, ad uno si accende la luce verde e rossa, all'altro si vede la luce rossa ma quella verde è in realtà bianca...
Penso che sia un problema della lampadina, sapete se si può sostituire la lampadina con qualche cosa reperibile in commercio? E soprattutto, come si smonta la lampadina?
Saluti
Luca

P.S. appena posso scansiono le istruzioni del semaforo perché ho visto che mancano.

Re: Semaforo Rivarossi 5002

MessaggioInviato: 20 feb 2014, 15:41
da Massimo
capitava spesso che la vernice trasparente che colorava il vetro della lampadina si schiarisse (specie il colore verde) e che dunque la lampadina risultasse più chiara o addirittura biancastra. Sei fortunato comunque perchè la lampadina si accende... non è facile ritrovarle.
Si potrebbe usare, per ricolorarla, i colori trasparenti per vetro, reperibili nei negozi di belle arti. Smontare la lampadina non è un problema (sono le stesse delle locomotive...), basta agire sulla vitina sul retro del segnale, spostare la lamella di contatto e sollevarla dal suo alveolo.

OOOPS!..dimenticavo! (x) complimenti per la tua scelta di ricostruire un plastico vintage RRdoc! Tienici aggiornati! se viene bene c'è posto per te, sul sito, nella sezione plastici dei "RRagazzi RRivarossi"!
e magari, dato che sei in fase di costruzione, pensa alla possibilità di costruire anche le livellette con la stessa logica dei plastici originali RR!

Re: Semaforo Rivarossi 5002

MessaggioInviato: 8 set 2014, 15:45
da dalloro
Buonasera. Ho contattato il sig Suatoni ex dipendente Rivarossi per poter avere notizie varie circa il suo passato in Azienda e, anche se molto cortesemente, mi ha rimandato al libro del sig Giorgio Giuliani dicendomi di contattarlo per la disponibilità dell'edizione. Con varie ricerche in Web sono arrivato a lei che forse conosce il sg Giuliani. Cortesemente può darmi un riferimento (mail, ID name per il forum, ecc) per poterlo contattare? Mi piacerebbe anche postare foto dei miei modelli RR anni '50 e '60 per avere il vs gentile parere.
Molte grazie e mi scusi il disturbo.
Davide

Re: Semaforo Rivarossi 5002

MessaggioInviato: 8 set 2014, 17:17
da Massimo
per contattare il sito o Giorgio Giuliani, webmaster:
rivarossi_memory@libero.it

Per le foto, manda pure... basta inserirle nel forum, in un apposito trhead, e i tuoi modelli potranno essere visualizzati da tutta la comunità di Rivarossi memory. Potremmo darti volentieri un nostro parere modellistico sulla tua collezione cercando però di stare abbastanza lontani da pareri e valutazioni economiche data la notevole variabilità di questo argomento.