Pagina 1 di 1

Ruote di trazione senza "bordino"?

MessaggioInviato: 12 mar 2014, 11:51
da FastFranz
Ciao,

Premesso che NON si tratta di una loco RR ma Triang (chiedo venia!) vorrei capire il perchè di tale scelta per me inconsueta, mi viene da pensare (si tratta dell'asse centrale del carrello di trazione) serva per percorrere curve più strette: sbaglio?

PICT0065.JPG
Davy Crockett - by Triang


PICT0071.JPG
Dettaglio ruote


Francesco

Re: Ruote di trazione senza "bordino"?

MessaggioInviato: 12 mar 2014, 13:35
da Max 851
Non sbagli. Le locomotive prodotte dalla vecchia Hornby o Triang che fosse avevano tutte l'asse centrale con le ruote prive di bordino. Anch'io ho una 0-3-0 della GWR acquistata a Londra nel 1972 (made in Margate e non in China) che è fatta così.
Comunque è un accorgimento che veniva usato a volte anche sulle locomotive vere dal rodiggio "difficile", dove le ruote dell'asse centrale avevano un bordino ridotto o non ce l'avevano affatto, come per esempio la 470 FS che aveva 5 assi accoppiati.
Massimiliano

Re: Ruote di trazione senza "bordino"?

MessaggioInviato: 12 mar 2014, 17:11
da Giorgio
Confermo! Anche la locomotiva americana Rivarossi 2-10-2 Classe S1 Santa Fe http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Loc ... nta_Fe.htm
con cinque assi motrici aveva le ruote dell'asse centrale senza bordino.
Poi nelle RR che erano belle e fatte bene Yellow_Flash_Colorz_PDT_02 e avevano bordini bassi, si nota meno. Nelle TirAng con bordini di mezzo centimetro :lol: :lol: :lol: salta all'occhio parecchio.
Anche Alessandro Rossi, mi aveva parlato che in alcuni casi le loco vere non avevo bordini negli assi centrali ...

Re: Ruote di trazione senza "bordino"?

MessaggioInviato: 12 mar 2014, 17:14
da Giorgio
Ma Francesco,
cosa hai fatto di male per meritarti quel modello?
Te lo hanno regalato per vendicarsi di un torto? :lol:

Scherzo: qualche Triang ce l'ho anche io :oops: :oops:

Re: Ruote di trazione senza "bordino"?

MessaggioInviato: 19 mar 2014, 16:48
da berto75
Complimenti Francesco per l'acquisto della Davy Crockett della Triang, un modello che anch'io personalmente ho sempre trovato molto affascinante come del resto anche le vaporiere western prodotte dalla Rivarossi, sebbene quest' ultime siano di finitura superiore. Sono convinto , (avendolo anche visto di persona in un mercatino ) che questo modello di produzione della britannica triang era commercializzato (presumo tra la fine degli anni 60 e i primissimi del 70) in Italia dalla lima e venduto in scatola lima grigio- bianca esattamente come il treno giallo stephenson rocket articolo 8103 (che possiedo) venduto con la loco il tender e un vagoncino passeggero . Il nostro amico Oliviero sul sito lima tribute a suo tempo aveva indagato per accertare la stranezza di un modello triang dentro una scatola lima, frutto non di un adattamento personale come in un primo tempo si presumeva, ma di un reale e al momento misterioso [ph34r.gif] accordo commerciale tra lima e triang che deve comunque esser stato di breve durata, vista l'esiguità degli esemplari in circolazione in Italia. Anch'io in un primo momento quando vidi la davy crockett in scatola lima pensai fosse stata infilata lì per caso, ma esaminandola meglio [lupe.gif] notai che l'interno della scatola lima in espanso bianco era sagomato esattamente :-o per contenere sia la loco che il tender, quindi non poteva essere un lavoro fatto artigianalmente . Il venditore una persona distinta mi disse e assicurò che si ricordava averla acquistata nuova nei primi anni 70 a MILANO da fochi model Negozio ormai scomparso che risiedeva in via Durini 5 e la vendeva come lima non come modello triang per via della scatola. Non la acquistai (E SUCCESSIVAMENTE ME NE PENTII (x)) poiché la loco nonostante la scatola era molto sporca e il venditore non mi garantiva il suo funzionamento. Il fatto di aver visto invece negli anni almeno tre scatole lima grigio bianche del treno stephenson rocket (due sulla baia e un altro in non ricordo più quale mercatino )confermò definitivamente la mia convinzione che l'accordo triang lima dev' essere realmente esistito. Il mistero sul perché di tale accordo continua...Salutissimi berto75

Re: Ruote di trazione senza "bordino"?

MessaggioInviato: 19 mar 2014, 17:06
da FastFranz
Però ... c'è SEMPRE un però! La "mia" (di allora) Davy Crockett aveva il dispositivo per il fumo (di cui andavo molto orgoglioso anche se le relative ampolline che contenevano il liquido, trasparenti e dalla stranissima foggia "trapezoidale", arrivavano col contagocce) mentre questa (attuale) tale dispositivo NON lo ha, anche se nel suo bravo "cipollone" si nota un grosso buco, sembra manchi qualcosa ... che sia stato asportato?

Piuttosto (la loco è a Roma dove, in occasione del mio breve rientro, dovetti fare un mucchio di cose di fretta e quindi ...) a me sembra che i due duomi e la campana siano in metallo, confermate?

Arroventati (stamattina 06.30 - 31°C) saluti ivoriani
Francesco

Re: Ruote di trazione senza "bordino"?

MessaggioInviato: 19 mar 2014, 18:31
da berto75
Caro Francesco hai ragione!!! Ho sottomano un piccolo catalogo Triang in lingua francese del 1965-66, con il timbro di un negozio di Nice (Nizza) "le coin des jouets" dove compaiono sia la tua Davy Crockett, sia il trenino Stephenson Rocket. Questo dimostrerebbe che tali modelli furono esportati da Triang anche in Francia prima che in Italia. Ebbene la didascalia afferma che entrambi i modelli erano completi di dispositivo per produrre il fumo!! :-o preso dal dubbio ho controllato la mia stephenson Rocket in scatola lima , ha il camino lungo di metallo , ma non mi sembra ci sia alcun dispositivo per il fumo, il camino è cavo .Il fatto che la Davy Crockett che hai acquistato non abbia l'apparato fumogeno, come quella che possedevi da bambino ,non significa necessariamente che sia stato rimosso o asportato (cosa comunque possibilissima), secondo me (ma è solo un ipotesi ovviamente )i modelli TRiang importati in Italia da lima forse erano tutti privi di apparato fumogeno, che non veniva neanche installato per possibili esigenze di semplificazione o per tenere il prezzo più basso e competitivo. è un piccolo enigma.... :? Bisognerebbe trovare altri modelli triang con scatole lima e verificare se anche questi siano sprovvisti o meno di apparato fumogeno. Quanto ai duomi della tua loco non ti so dire se siano o no di metallo il modello che ho visto io per pochi minuti ,era molto sporco e non ho fatto caso al materiale di quei particolari. Francesco, Ti ricordi per caso se la Davy Crockett della tua infanzia era in una scatola triang o lima? Buon bagno di sole africano -4- Berto75

Re: Ruote di trazione senza "bordino"?

MessaggioInviato: 19 mar 2014, 18:53
da FastFranz