Come alimentate le vostre locomotive?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Come alimentate le vostre locomotive?

Messaggioda skadd » 17 mar 2014, 11:05

Ciao a tutti,

per diletto rimetto qualche vecchia loco RR. Mi sono trovato ad avere qualche inconveniente con il motore a pallini: dopo alcuni minuti di funzionamento la tensione cala fino a quando il motore si blocca. Attenendo un po' il motore riparte. Questo succede con diversi motori di loco diverse, quindi leggendo un po' qua e là ho concluso che si tratta di un problema del mio alimentatore, un vecchio Lima di parecchi parecchi anni fa che evidentemente attiva una protezione e non offre una gran corrente.

Vorrei quindi trovare un nuovo sistema per alimentare, per evitare questi fastidiosi blocchi e che sia capace di dare abbastanza corrente per far girare anche le locomotive più avide di energia. Ho visto che ci sono diversi schemi elettronici per il "fai da te" ma non sono un esperto elettronico e mi troverei abbastanza in difficoltà a costruirmeli da me. Qualcuno ha una soluzione "pronta" da consigliarmi?
Quello che vorrei è una corrente bella stabile, sufficientemente intensa e regolabile con una certa precisione. Niente di più...

Grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi.

skadd
skadd

 
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 giu 2010, 0:28

Re: Come alimentate le vostre locomotive?

Messaggioda Massimo » 17 mar 2014, 13:28

un caro e vecchio RT2 o RT3... :D

si trovano ancora con una certa facilità... ma attenzione però ai motori... può essere che l'inconveniente dipenda anche da loro...
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Come alimentate le vostre locomotive?

Messaggioda vr80 » 17 mar 2014, 13:31

Un buon alimentatore Fleischmann.
Attenzione ai vecchi alimentatori Rivarossi: in giro si trovano anche quelli a 125V.
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Come alimentate le vostre locomotive?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 17 mar 2014, 15:31

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Come alimentate le vostre locomotive?

Messaggioda Max 851 » 17 mar 2014, 18:05

Anche il vecchio RT 2 che uso io va benissimo, e se ne trovano facilmente, basta fare attenzione a non farsi rifilare un esemplare a 125 o a 155 V. Certo l'RT 3 deve essere tutta un'altra musica!
Comunque ho trovato il modo di utilizzare anche un vecchio alimentatore Lima: a Natale ci alimento le luci del presepio.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Come alimentate le vostre locomotive?

Messaggioda Viridovix » 18 mar 2014, 1:01

Il mio vecchio Hammant & Morgan powermaster fa ancora il suo dovere.
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 271
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: Come alimentate le vostre locomotive?

Messaggioda CedrickBenny » 22 mar 2014, 12:56

CedrickBenny

 
Messaggi: 1
Iscritto il: 21 mar 2014, 7:44


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti