Pagina 1 di 2

Rivarossi con auto da corsa anni 50?????

MessaggioInviato: 3 apr 2014, 20:01
da il contadino
Salve a tutti ho trovato questo carro con due auto da corsa,il carro e marcato rivarossi ,pure le due auto...ma controllando nei cataloghi rivarossi...
di questa composizione non vedo nulla....
sapete dirmi di piu al riguardo

Re: Rivarossi con auto da corsa anni 50?????

MessaggioInviato: 3 apr 2014, 23:11
da Oliviero Lidonnici
Vedi il catalogo 1950: è il carro C Po M/R

clicca qui e guarda sul lato destro
http://www.rivarossi-memory.it/Catalogh ... a%2039.jpg

Congratulazioni per l'acquisto (13) e
Saluti da Oliviero

Re: Rivarossi con auto da corsa anni 50?????

MessaggioInviato: 3 apr 2014, 23:50
da nino44
C'è però qualcosa che non mi torna; tutti i carri che ho visto (non molti invero) hanno la mercedes col conducente e le ruote lenticolari in alluminio tornito.
Potrebbe essere che le auto in foto siano quelle che erano vendute separatamente? -4-
Antonino

Re: Rivarossi con auto da corsa anni 50?????

MessaggioInviato: 4 apr 2014, 9:38
da Giorgio
Credo che siano forniture fatte in tempi diversi: prima quelle col pilota e ruote con alluminio, successivamente queste in foto ... anche perchè caricare anche il pilota sul carro è piuttosto punitivo, povero-pilota :lol:
Probabimente Aldo (3) che ci gurada (ma non si iscrive :oops: ) ha qualche notizia in più.

Re: Rivarossi con auto da corsa anni 50?????

MessaggioInviato: 6 apr 2014, 23:30
da berto75
Complimenti hai trovato un pezzo da novanta!!! Come dice Giorgio esistono almeno 2 (forse 3) versioni accertate delle mercedes RR , probabilmente prodotte in tempi diversi e in colori assortiti dalla casa Comasca e io stesso, in alcune occasioni negli anni, nelle varie fiere, tra cui Novegro, ho visto, osservato e constatato di persona l'esistenza di 2 differenti varianti di Mercedes RR caricate sul pianale, anche se non le ho mai comprate per via dei prezzi proibitivi (x) (x)
Una versione è caratterizzata appunto dalla MANCANZA DEL PILOTA SUL SEDILE , per cui il sedile è vuoto, sul cofano NON COMPAIONO I DUE NUMERI IN RILIEVO , e le ruote sono di plastica CON IL CERCHIONE DELLO STESSO COLORE DELLA CARROZZERIA ed è esattamente questa la versione che appare nella foto del nostro amico Contadino.
Nell'altra versione ,come dice l'amico Nino, IL PILOTA è FUSO IN UN UNICO PEZZO CON LA CARROZZERIA ( proprio come le autocorsa micromercury che però erano di metallo) , SUL COFANO APPAIONO 2 NUMERI IN RILIEVO , E LE RUOTE SONO TORNITE DI ALLUMINIO.
Un esperto a Novegro mi disse era a conoscenza dell'esistenza anche di una terza versione ( che però non ho mai visto) cioè di una mercedes con la CARROZZERIA SENZA PILOTA quindi con il sedile vuoto ma con le RUOTE DI ALLUMINIO tornito , una 3 versione che apparirebbe come una via di mezzo tra le due citate sopra .
Inoltre posso affermare con certezza (perché le ho viste, le ha un mio conoscente !) che Rivarossi delle mercedes della versione con il pilota e le ruote di alluminio (di cui parla Nino) ha fatto 2 modelli CON IL NUMERO IN RILIEVO DIVERSO!! L'avevo annotato, sullo stesso pianale c'era una mercedes con il pilota che aveva in rilievo sul cofano due numeri 5 mentre l'altra identica aveva però sul cofano in rilievo due numeri 7 !! Dunque erano fatte con 2 stampi diversi perché hanno in rilievo sul cofano due numeri diversi il 5 e il 7!!! se qualcuno tra di voi per caso possiede il pianale con le 2 mercedes quelle con il pilota, vada a verificare [lupe.gif] se le due autocorsa hanno due numeri diversi in rilievo sul cofano E LO CONFERMI O MENO. A questo punto mi domando Quanti stampi ha fatto RR di autocorsa? :?
RIVAROSSI NON FINISCE MAI DI STUPIRE!!

Re: Rivarossi con auto da corsa anni 50?????

MessaggioInviato: 7 apr 2014, 19:34
da nino44
Questo è il mio esemplare di CPoM:
RRMem 003.jpg

Invece su Ebay ho trovato questo:
Rivarossi CPo M-R blu giallo.JPG

Quindi per ora oltre ai numeri 5 e 7 indicati da Berto abbiamo anche i nn. 4 e 6. Tra l'altro le automobiline marcate col 6 sono entrambe gialle; sarà un caso o ad ogni numero corrispondeva un colore diverso?(ne ho viste anche di bianche e rosse).Ciao
Antonino

Re: Rivarossi con auto da corsa anni 50?????

MessaggioInviato: 7 apr 2014, 22:02
da berto75
Sorprendente!!! :-o :-o ora addirittura saltano fuori altri due numeri sulle autocorsa con il pilota il 4 e il 6 :shock: !!! Grazie mille Nino per aver postato queste due foto, aprono nuovi orizzonti ,e anche interrogativi, le sorprese non finiscono mai!! Giustissima osservazione la tua ,però non credo che ad ogni numero corrisponda un colore diverso, perché nelle 2 mercedes che ho visto la numero 7 è di colore celeste (azzurro chiarissimo) e la numero 5 è di colore arancio-mandarino, mentre la tua numero 5 è bordeaux !! Avrebbero dovuto esser dello stesso colore invece così non è. Quindi suppongo che il fatto che le 2 mercedes gialle abbiano il numero 6 sia solo una coincidenza.
Proverò a chiedere al signore che le ha ,se mi può concedere la gentilezza di fotografarle per mostrarvele. Ma non capisco :cry: che senso poteva avere per RR fare 4 stampi per uno stesso modello di macchinina variando solo i numeri IN RILIEVO , particolare tra l'altro rilevabile solo con una certa attenzione. A un osservatore superficiale questi modelli apparirebbero identici . Forse se i ragazzini avevano la consapevolezza che vi erano modelli con numeri diversi erano invogliati ad acquistarne altre per collezionarle? Ma come spiegazione mi sembra ben poco convincente, infatti solo il fatto che le auto avevano colori diversi era già un incentivo a collezionarle (non dimentichiamo che queste automobiline venivano vendute anche sciolte al pubblico) ma RR NON HA MAI MENZIONATO NEI CATALOGHI CHE AVESSERO NUMERI DIVERSI. Dite le vostre ipotesi o opinioni e intanto vediamo se esistono altri numeri -1- oltre il 4 il 5 il 6 e il 7. -4- Berto75

Re: Rivarossi con auto da corsa anni 50?????

MessaggioInviato: 8 apr 2014, 13:37
da Massimo
la butto lì: cito dal catalogo 1948: l'autorimessa tipo "Razzo" ha il dispositivo per l'espulsione simultanea delle auto
Forse erano preventivate delle gare tra ragazzini e dunque il numero era un'ulteriore diversificazione dei modelli... mah! (x)

Re: Rivarossi con auto da corsa anni 50?????

MessaggioInviato: 8 apr 2014, 17:43
da Peppe-1946
Buonasera a tutti,posto la foto del modello in mio possesso.Il numero sulla carrozzeria è 4.
Saluti a tutti.Peppe

Re: Rivarossi con auto da corsa anni 50?????

MessaggioInviato: 9 apr 2014, 0:30
da berto75
Però Che fascino incredibile questi diversi abbinamenti di colori delle autocorsa, ogni pianale con le sue due auto sembra una piccola opera d'arte a sé !! Quindi grazie alla splendida foto di Peppe abbiamo una conferma visiva che i numeri non corrispondono sempre a un determinato colore. è vero che le 2 mercedes rosso fragola di Peppe hanno entrambe lo stesso numero 4 in rilievo, ma sappiamo anche grazie alla seconda foto di Nino, che esiste una mercedes numero 4 di colore blu. Quindi auto di colore uguale con lo stesso numero secondo me sono una coincidenza, non la regola . In attesa di ulteriori confronti e sviluppi che sono certo (ora che abbiamo acquisito tutti la consapevolezza di queste diversità) arriveranno col tempo direi (se non vi sembra un idea assurda) di fare un piccolo censimento tra le autocorsa accertate a fini statistici che si potrebbe aggiornare nel tempo , finora sappiamo esistono :
MERCEDES N4 colori accertati: rosso fragola e blu
MERCEDES N5 colori accertati: bordeaux e arancio mandarino ( che spero di riuscire a fotografare)
MERCEDES N6 colori accertati: giallo
MERCEDES N7 colori accertati: celeste (che spero di riuscire a fotografare)
Per chiudere una domanda agli amici del sito: ma sul sito Rivarossi memory mi sembrava tempo fa, di aver visto che avevate postato delle foto di autocorsa RR caricate su pianale e tra queste mi sembra ce ne fosse anche una nera o mi sono sognato o rimbambito ?? Forse le ho viste altrove e ricordo male:shock: da quelle foto se sono esistite si potrebbero fare ulteriori confronti, ma attualmente cercando nel vostro sito non mi risulta esserci delle foto di questo tipo. Grazie a tutti -4- Berto75