Pagina 1 di 3

MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

MessaggioInviato: 8 giu 2014, 23:25
da berto75
Buona serata amici!! Gradirei avere un vostro parere o opinione su quella che sembrerebbe essere una variante strana di un vagone cisterna Rivarossi . Molto tempo fa mio papà acquistò usato per 25 euro ( senza scatola, ma ottimamente tenuto) su un banchetto al mercatino dei navigli un ANOMALO carro cisterna Total art. 2050 . Dico anomalo, perché presenta le fiancate bianche :? dello stesso IDENTICO colore della cisterna anziché NERE COME LA VERSIONE CLASSICA e non riporta le marcature sulla fiancata. Premesso che appena lo vidi con stupore ,la prima cosa che pensai fu ovviamente che le fiancate del pianale sul quale poggia la cisterna fossero state dipinte di bianco (x) da un bambino o chissà quale modellista che l'aveva posseduto prima forse per personalizzarlo.
Ma...ad un esame [lupe.gif] più attento mi resi conto che il pianale non risulta affatto dipinto a pennello, ma sembra sia stato verniciato a nebulizzazione o spruzzo molto fine poiché il colore è perfettamente velato uniforme (oltre che essere della stessa identica :-o tonalità della cisterna) e non vi sono imprecisioni ; insomma ad averlo in mano l'impressione netta è che sia dipinto in fabbrica non certo da un dilettante . I VOSTRI total POI hanno uno o due cancelletti sulle testate? Vi è capitato per caso di vederlo od acquistarlo in tale versione o variante con pianale bianco ? Nelle foto l'ho messo a confronto con la versione normale , ma sinceramente non so che dire... :roll: spero qualcuno possa chiarirmi il dubbio...misteriosi saluti Berto75

Re: MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

MessaggioInviato: 9 giu 2014, 12:05
da Massimo
vado ad intuito e per deduzione "industriale":
Una simile colorazione, oltre ad essere ferroviariamente anomala, avrebbe comportato per RR uno spreco inutile di risorse (costi, alla fine) per una riproduzione quanto mai fantasiosa ed improbabile.
E non capisco nemmeno la fatica dell'eventuale fermodellista per mascherare tutto il telaio, lasciando libero solo il profilo esterno...

Re: MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

MessaggioInviato: 9 giu 2014, 13:23
da massimo.ciarapica
si tratta del sottocassa Carro Refrigerantew Hgb 1948 bianco, art.12012 trenHObby (con ganci come 2012), o classico art.2012, su cui un ignoto collezionista ha fissato la cisterna Total (questo spiega la coloritura industriale), come dire ... bianco sopra e bianco sotto.
Mi risulta che le cisterne di questo tipo, cioè Total, Shell, Mbe senza garitta, hanno un solo mancorrente; non è la prima volta inoltre che vedo loghi Total con misure lievemente diverse (l'altezza della parte rossa)

Massimo

Re: MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

MessaggioInviato: 10 giu 2014, 22:42
da berto75
Giustissima osservazione caro Ciarapica !! :shock: .In effetti in teoria è possibilissimo . Il carro frigorifero 2012 bianco con la fascia rossa non l'ho mai avuto ,ma però ho un birra wuhrer art.2013 che ha anche lui la fiancata bianca come il total ! Tuttavia il pianale del 2013 mi sembra incollato alla carrozzeria non riesco infatti a rimuoverlo per tentare un confronto diretto. La stessa cosa vale anche per il mio gelati motta che ha pianale nero della stessa tipologia , ma non si stacca essendo probabilmente anche lui fortemente incollato alla carrozzeria. Anche i pianali dei vostri frigoriferi sono incollati alla carrozzeria o sono rimovibili? Va bè :mrgreen: non voglio romper le scatole ma sto tentando di capire.... nel caso i telai dei vagoni frigoriferi 2012 o 2013 venduti montati venissero all'epoca incollati da Rivarossi in fase di montaggio ovviamente è difficile che il nostro misterioso modellista possa averlo preso da lì senza contare che anche una volta rimosso ,sul pianale, presumo , sarebbero evidenti tracce di colla.... che possono non notarsi in un carro chiuso ,ma visibili di sicuro se il pianale dovesse essere scoperto .Quindi RIMANE APERTA LA PISTA di un modello trenhobby 12012 come ha detto l'amico Ciarapica ,con notevole intuizione, il cui pianale dipinto di bianco essendo disponibile come pezzo singolo, in teoria era possibile usarlo (x) (x) per altri scopi...MA che senso poteva avere smontare un total e ipoteticamente riassemblarlo sul pianale di un altro vagone ? Aggiungendo pure un secondo corrimano ? Solo per il gusto di avere un vagone personalizzato tutto bianco? Oltretutto non certo realistico. A MENO CHE IL TOTAL in questione avesse il pianale disastrato e non avendo altro per sostituirlo il nostro ignoto modellista abbia deciso magari di sacrificare un vagone usando appunto il pianale DI UN FRIGORIFERO. Questa può essere un ipotesi logica , ma purtroppo (46) non lo sapremo mai... Grazie per il contributo investigativo [lupe.gif] e buona serata a tutti!! -4- Berto 75

Re: MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

MessaggioInviato: 10 giu 2014, 23:30
da Oliviero Lidonnici

Re: MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

MessaggioInviato: 13 giu 2014, 8:18
da Max 851
Quanto alla provenienza del telaio, non ci sono dubbi: è sicuramente quello di un carro Hgb Trenhobby (mai montato, altrimenti ci sarebbero tracce di colla sui bordi!). Sulle ragioni dell'ibrido possiamo fare solo ipotesi: magari qualcuno aveva un kit Trenhobby incompleto e una cisterna Total col telaio danneggiato (rottura dei respingenti?).
Un po' più misterioso il discorso dei corrimani: è vero che nelle foto dei carri cisterna M si vede sempre un solo corrimano, ma quelli raffigurati sui cataloghi ne hanno due. Sappiamo che le immagini dei cataloghi non sempre sono attendibili, ma forse sono esistite entrambe le versioni?
Massimiliano

Re: MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

MessaggioInviato: 13 giu 2014, 22:28
da Oliviero Lidonnici
Tutti i carri di questa tipo che ho (e che ho visto) hanno un solo corrimano
Carro serbatoio Total (bianco).jpg

Carro serbatoio Mbe (grigio).jpg

anche i carri serbatoio a carrelli (che montano gli stessi accessori) ne hanno uno solo
Carro Esso.JPG

Carro Shell.JPG


Saluti da Oliviero

Re: MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

MessaggioInviato: 14 giu 2014, 12:00
da Massimo
ferroviariamente parlando, il mancorrente serviva per la sicurezza del frenatore. Ovvio che RR non avrebbe aggiunto un mancorrente quando non era necessario neanche al vero...

Re: MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

MessaggioInviato: 18 giu 2014, 0:00
da berto75
Fantastici i tuoi carri serbatoio con carrelli Oliviero!! (13) (13)
Certo che è possibilissimo che il pianale bianco TOTAL possa provenire da una scatola TRENHOBBY di carro Hgb non montato, ma .....HA RAGIONE Oliviero QUANDO DICE CHE GLI ESAMI non finiscono MAI -1- !!
Ho provato ad analizzare la questione in modo semplice logico e razionale: d'accordo per il pianale , ma quello che ora mi chiedo è: dove CAVOLO il nostro ignoto ,presunto modellista chiunque sia , ha preso il secondo corrimano anteriore liscio ? NON riesco a trovarlo (46) !! Oliviero , per caso tra i tuoi rottami o parti di ricambio hai un corrimano liscio come quello del TOTAL bianco? Se si ,sapresti dirmi da quale carro proviene o potrebbe provenire?
Ho preso in considerazione vari tipi di carro che avevo, dai quali ipoteticamente poteva provenire il corrimano, cioè un carro gru fine anni 50, un pianale con container art. 2081 ( TIPOLOGIA ANNI 70) e un carro Trix -Rivarossi 2547 . Mi manca il carro fine anni 50 art. CX cioè il pianaletto con due corrimano laterali (che altro non è che il carro pianale senza gru) che non ho mai avuto, rimarrebbe quello da esaminare forse il misterioso corrimano proviene proprio lì e quindi lo chiedo a voi se qualcuno l'ha per cortesia lo potrebbe fotografare bene da vicino'?
Ho sfilato ( devo dire con relativa facilità e questo dimostra che chiunque potrebbe infilarli o sfilarli dove vuole) i 2 corrimano del mio total e li ho allineati di fianco a un righello per controllarne le dimensioni e devo dire che il corrimano anteriore è speculare a quello con asta freno ed è per me ORIGINALE , non autocostruito, ritengo infatti sarebbe impossibile anche con una pinza piegare le rientranze dei ferretti alla base in modo così preciso e perfetto considerando che poi è un metallo duro non certo malleabile .
La mia impressione è che tale corrimano sembra essere fatto apposta su misura per tale carro, anche se la cosa non sembra avere senso visto che (tranne che sui cataloghi) mi sembra appurato che i serbatoi Rivarossi non hanno i corrimano anteriori e del resto anche l'altro mio Total ne è sprovvisto così come gli altri carri cisterna corti che possiedo.
Ma al di là di ciò è interessante solo vedere e constatare come i corrimano Rivarossi differiscano molto tra di loro come sagome e in altezza :shock: a seconda delle tipologie dei carri...ma resta la domanda di fondo :mrgreen: quel corrimano basso dove lo possiamo trovare? -4-

Re: MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

MessaggioInviato: 18 giu 2014, 9:07
da Dario Romani
(I)
Nello slang americano da "Model Railroader" c' è un tipo di fermodellista cosiddetto "KITBASHER" cioè un MALTRATTATORE di Scatole di Montaggio.
Cioè colui che crea degli ibridi (x) , oppure che riesce a creare dei modelli più consoni alla realtà :smile: usando parti di provenienza diversa.
E su questo carro il kitbasher gli ha dato giù di brutto.
Quanto al carro CX, faccio presente che doveva essere il carro intermedio fra i due Poz. come da illustrazione a catalogo 1960.
Rivarossi%201960_22.jpg