chiarimento su codice scatola RR SPARTINEVE USA ERIE
Inviato: 26 giu 2014, 23:14
Ciao a tutti! Navigando su e bay USA c'è un asta (digitate : Rivarossi H0 train rare vintage erie old time snow plow new in box track ready su e bay internazionale ) ,con un bellissimo carro spartineve giallo Erie con scatola che mi sembra originale , ma quello che mi lascia perplesso è il codice riportato sul tappo di cartoncino della confezione 302 , ma tale codice non esiste sul libretto dei 50 anni di modellismo ferroviario dove sono riportati tutti i codici dei rotabili Rivarossi compresi quelli degli articoli esportati in America.
IL TAPPO DI CARTONCINO secondo voi è ORIGINALE? SE Sì ,perché non compare sul suddetto libretto che riporta la produzione completa Rivarossi? Inoltre il venditore lo descrive come vagone nuovo ,effettivamente il pezzo sembra perfetto a parte le scritte a pennarello e biro sulla scatola. Ma i carrelli del carro spartineve sono originali? Noto che sono completamente diversi da quelli della foto del medesimo carro che compare sul sito RRMEMORY.
SI TRATTA FORSE DI CARRELLI SEMPLIFICATI PER IL MERCATO USA o sono stati sostituiti come credo?
Forse che il catalogo del cinquantenario non tiene conto della esportazione in USA con il marchio GHC che come spiegato su rrmemory , veniva usato per aggirare le tasse che i produttori di giocattoli americani volevano FAR imporre sui nuovi marchi stranieri? poi questa dovrebbe esser una scatola primi anni 60 a giudicare dalla grafica e dal logo Rivarossi in corsivo......le scatole per l'America in quel periodo venivano FORSE esportate con la stessa grafica delle scatole italiane ?
mah!! QUANTI ENIGMI..... BUONA SERATA A TUTTI Berto 75
IL TAPPO DI CARTONCINO secondo voi è ORIGINALE? SE Sì ,perché non compare sul suddetto libretto che riporta la produzione completa Rivarossi? Inoltre il venditore lo descrive come vagone nuovo ,effettivamente il pezzo sembra perfetto a parte le scritte a pennarello e biro sulla scatola. Ma i carrelli del carro spartineve sono originali? Noto che sono completamente diversi da quelli della foto del medesimo carro che compare sul sito RRMEMORY.
SI TRATTA FORSE DI CARRELLI SEMPLIFICATI PER IL MERCATO USA o sono stati sostituiti come credo?
Forse che il catalogo del cinquantenario non tiene conto della esportazione in USA con il marchio GHC che come spiegato su rrmemory , veniva usato per aggirare le tasse che i produttori di giocattoli americani volevano FAR imporre sui nuovi marchi stranieri? poi questa dovrebbe esser una scatola primi anni 60 a giudicare dalla grafica e dal logo Rivarossi in corsivo......le scatole per l'America in quel periodo venivano FORSE esportate con la stessa grafica delle scatole italiane ?
mah!! QUANTI ENIGMI..... BUONA SERATA A TUTTI Berto 75