impianti serie "rr" e serie "RR"



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: RRm: Novità su Rivarossi Memory

Messaggioda Massimo » 7 lug 2014, 12:30

giorgio!!!! manca il mio!!!! haaaaggg!!!! è del 1959.... (x) Yellow_Flash_Colorz_PDT_02

te lo allego
Allegati
primotrenoMAX.2.JPG
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: RRm: Novità su Rivarossi Memory

Messaggioda Morpius » 7 lug 2014, 15:59

Attenzione, però!
A me nel 1959 regalarono l'impianto "gemello" a quello di Massimo, cioè l'I RR-P (v. http://www.rivarossi-memory.it/Catalogh ... o_1958.htm), con 2 carrozze passeggeri FNM non decorate, al traino della 0-2-0.
I BINARI NON ERANO QUELLI DELLA SERIE "rr", BENSI' I NORMALI RC80.
La serie rr, con gli impianti I RR A...D e i binari di lamierino piegato, fu lanciata in quello stesso 1959, probabilmente verso Natale. In composizione nell'I RR-B c'era anche il bagagliaio...
Morpius

 
Messaggi: 41
Iscritto il: 1 dic 2011, 13:45

Re: RRm: Novità su Rivarossi Memory

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 7 lug 2014, 18:09

Penso che abbia ragione Morpius. La confezione di Massimo è del 1958.
Infatti mio padre mi regalò quella confezione, che ricordo molto bene, in quell'anno.
Purtroppo non ho più la scatola ma ho tutto il treno e tutti i binari (nonostante l'uso, nemmeno uno si è rotto ho persino l'RC 80 con i fili verde e rosso ancora saldati....ma ho perso gli spinotti (x) ).
Saluti (con lacrimuccia :cry: ) da
Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: RRm: Novità su Rivarossi Memory

Messaggioda Morpius » 8 lug 2014, 13:57

L'RC 80 con i fili per l'alimentazione saldati me lo ricordo! era un pezzo realizzato appositamente per gli "impianti completi", in sostituzione della presa PCR...
Morpius

 
Messaggi: 41
Iscritto il: 1 dic 2011, 13:45

impianti serie "rr" e serie "RR"

Messaggioda Massimo » 14 lug 2014, 15:29

Notavo, nell'ultimo servizio di Giorgio sugli impianti serie "rr" qualcosa di anomalo. Compaioni infatti start set della serie "rr" (due erre minuscole) e serie "RR" (due erre maiuscole) che si confondono con il titolo (impianti serie "rr")
Infatti gli impianti serie "RR" (maiuscole) avevano rotaie modello (come il mio...) anche se motrici e carri erano modelli ridotti all'essenziale e non verniciati.
Propongo a Giorgio di modificare il titolo in "impianti start-set" o di aggiornare le foto.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: impianti serie "rr" e serie "RR"

Messaggioda Giorgio » 14 lug 2014, 16:12

Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: impianti serie "rr" e serie "RR"

Messaggioda Massimo » 14 lug 2014, 16:48

no, è tutto abbastanza semplice: il titolo della sezione è "impianti serie "rr" mentre sono presentati anche impianti non "rr" (doppia RR maiuscola) che sono semplicemente start set
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti