Pagina 1 di 1
mallet locomotives. 2882 #1593 - 1996
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
29 lug 2014, 11:02
da Giorgio
Scrive Rick dalgi USA:
What can you tell me about the reissued 1996 2882 and 2880 mallet locomotives. 2882 #1593. 1 noticed it has been upgraded to a can motor drive system and the front and rear drive units are completely different than the older units
Thanks
Rick
Usa
Non conosco bene il modello recente, a parte che sicuramente ha un nuovo motore ... qualcuno sa che differenze ci sono rispetto al "classico" ???
Re: mallet locomotives. 2882 #1593 - 1996
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
29 lug 2014, 15:45
da Dario Romani
Già nel catalogo di parti di ricambio veniva riportato il foglio 18-B del 1976 dove veniva usato un motore a cilindro (can motor).
I meccanismi sono diversi da quelli della produzione originale nella presa di corrente:
originalmente la macchina prendeva un polo e il tender l'altro polo;
nella variante con motore cilindrico il primo gruppo motore prendeva un polo e il secondo gruppo motore l'altro polo, pertanto la macchina diventava autonoma dal tender.
Questo dava la possibilità al modellista che avesse sostituito gli agganci fra macchina e tender di fare una giratura in due fasi su una piattaforma girevole più piccola di quella della Rivarossi.
Io avevo modificato una Y6B originale di un amico, nell'impianto elettrico oltreché negli agganci suddetti, per giratura su piattaforma girevole Fleischmann.
Re: mallet locomotives. 2882 #1593 - 1996
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
29 lug 2014, 15:55
da Dario Romani
OOPS... for Rick !
Revised Bing translation:
The spare parts catalog includes sheet 18-B of 1976 where a can motor was used .
The drive units are different from those of the original production in the current pick-up:
originally the engine picked one pole and the tender the other pole;
in the variant with a can motor the first drive unit picked one pole and the second drive unit the other pole, so the engine became independent from the tender.
This gave the opportunity to the Modeler, who had replaced the couplings between the engine and the tender, to accomplish a 180° turn in two phases on a turntable smaller than that of Rivarossi.
I modified a friend's original Y6B, in the electrical system as well as in the couplings, for turning over on a Fleischmann turntable.