Il modello pur in buone condizioni era però molto sporco, ho dovuto smontarlo e lavare accuratamente la carrozzeria
![-bath- bath](./images/smilies/bath.gif)
Trattasi di un modello molto semplificato , la carrozzeria è in bachelite nera non dipinta così come il telaio, non esistono i soffietti laterali (il modello non deve mai averli avuti altrimenti si noterebbero tracce di collante , mentre le testate sono intonse) la carrozza è priva di predellini e scalette alle testate , non esistono i vetri e i 4 respingenti sono cromati del tipo fisso non molleggiati.
La carrozza mi è stata venduta dentro una scatola RR anni 50 rossa che ritengo essere originale (cartoncino interno ondulato, graffette grosse alle testate). Sul catalogo Molfa è presente questa versione semplificata ed è addirittura datata 1948. è VERO CHE LE DATAZIONI DEL MOLFA spesso sono errate e non sempre attendibili, tuttavia questa carrozza compare effettivamente per la prima volta sul catalogo RR del 1948 come art. V Ciy.
La mia domanda è: appartiene forse alla serie Standard 48 ? Sul catalogo RR del 48 è scritto che i carri della serie standard hanno i respingenti fissi .Gli articoli di questa serie erano dunque semplificati COME QUELLI DELLA FUTURA SERIE VERDE ?? Gli articoli della serie standard 48 erano in scatole rosse? Che differenza c'è tra le 2 serie? Ho un po' di confusione
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)