Pagina 1 di 6

trasformatori-raddrizzatori-alimentatori-portapila

MessaggioInviato: 15 set 2014, 16:09
da Giorgio
Aldo Severi, dopo i binari, si è accollato l'onere di scrivere qualcosa su trasformatori-raddrizzatori-alimentatori-portapila-ecc, quello che RR forniva per "fare andare" i propri trenini.
Quindi se avete foto, info o altro relativo a questo argomento postatelo qua
Io terrei a parte (prossimo giro) gli apparecchi di controllo della movimentazione ferroviaria, pulsantiere, comandi x deviatoi, segnali, ecc. ecc.
GRAZIE

Re: trasformatori-raddrizzatori-alimentatori-portapila

MessaggioInviato: 17 set 2014, 19:26
da Karolus
Allora cominciamo da questo:

CRW_0934.jpg

img001.jpg


A proposito: funziona male, nel senso che eroga corrente, in ambo le direzioni, niente o tutto: sembra che bypassi il reostato. Qualche suggerimento (soprattutto sullo smontaggio)?

Grazie e saluti

Re: trasformatori-raddrizzatori-alimentatori-portapila

MessaggioInviato: 23 set 2014, 10:17
da Giorgio
Orsù giovani, mandate immagini degli alimentatori (& co.) che custodite gelosamente nell'armadio dei treni!!!!!!

Re: trasformatori-raddrizzatori-alimentatori-portapila

MessaggioInviato: 23 set 2014, 14:13
da Dario Romani

Re: trasformatori-raddrizzatori-alimentatori-portapila

MessaggioInviato: 23 set 2014, 15:48
da Giorgio
Sei troppo giovane per la pensione!!!
E al giorno d'oggi in Italia i casi sono due:
a) o sei già in pensione (una ricca pensione)
b) o non ci andari mai più (e se ci vai sarà mooolto misera ... e tu molto avanti d'età)

ps. quelli del caso a) hanno lavorato meno anni e pagato meno contributi di quelli del caso b) ma percepiscono mooolto di più di quanto mai (forse) percepiranno i b)
pps. ovviamente esclusi i presenti
ppps. se avvertite una velata nota polemica ... è solo un'impressione :evil: :twisted: :evil: :twisted: :evil: :twisted:

Re: trasformatori-raddrizzatori-alimentatori-portapila

MessaggioInviato: 1 ott 2014, 9:30
da Giorgio
Orsù orsù,
Aldo ha quasi pronto il pezzo e mancano le immagini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: trasformatori-raddrizzatori-alimentatori-portapila

MessaggioInviato: 26 ott 2014, 22:45
da berto75
Se può interessare ecco il mio piccolo contributo, un portapila RR acquistato sciolto per pochi euro molto tempo fa a un mercatino dell'usato .
Penso provenga da qualche scatola RR di avvio dei primi anni 70 andata purtroppo smembrata. Ho notato tale tipo di portapile era presente all'interno di confezioni RIVAROSSI della serie Diorama (in cui era contenuto oltre il materiale rotabile un BELLISSIMO fondale paesaggistico cartonato )di base (le più piccole ) art. 1071 e art. 1052 (vedi piccolo catalogo impianti e novità 1973 e 1974 sul sito RRM)
Era prevista una velocità massima di 200 KM/h laught16 !!! Forse dovevan esser messe 2 pile atomiche..... :mrgreen: -4- a tutti Berto75

Re: trasformatori-raddrizzatori-alimentatori-portapila

MessaggioInviato: 27 ott 2014, 11:38
da Giorgio
Bellissimo il portapila da 200 km/h !!!!!!
Ecco perchè ci voleva la patente http://www.rivarossi-memory.it/Pubblici ... arossi.htm :lol: :lol:
Questo portapila non lo conoscevo, grazie.

Ma (per chi sa ripondere) come facevano a regolare la velocità con un postapile del genere?? L'effetto non è acceso/spento e basta????

Re: trasformatori-raddrizzatori-alimentatori-portapila

MessaggioInviato: 27 ott 2014, 12:11
da Karolus

Re: trasformatori-raddrizzatori-alimentatori-portapila

MessaggioInviato: 27 ott 2014, 12:19
da Giorgio
No no siamo in regola con l'ANSF.
Ho cambiato posto alla pagina (e l'ho attualizzata).
Ho già messo il link nuovo.