Pagina 1 di 1
Gr.625 - biellismo da verificare
Inviato:
16 set 2014, 11:55
da Viridovix
La mia 625 (vedi scheda
http://www.briotti.name/modellismo/sche ... cheda.html ) ha un problema con il biellismo sul lato sinistro.
Dopo un po' che viaggia può capitare che lo snodo metallico anteriore urti la plastica della carrozzeria e si blocchi. La percezione che ho avuto è che la manovella invece di rimanere in basso oscillando ruoti troppo in avanti ed al momento del richiamo torni indietro verso l'alto.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.
E' possibile che ci sia qualche cosa montata non correttamente (in alcune foto ho visto che la biella è sopra)? Oppure che si sia allentato qualche gioco?
Grazie anticipate per ogni suggerimento o spunto.
Re: Gr.625 - biellismo da verificare
Inviato:
17 set 2014, 9:34
da Dario Romani
Io ebbi un problema con la mia prima 625 che alla fine sbiellò.
Potresti fare un video della tua?
Re: Gr.625 - biellismo da verificare
Inviato:
17 set 2014, 14:33
da Max 851
Ciao,
le cose da controllare, secondo me, sono tre:
1) il corretto montaggio della contromanovella della distribuzione, che ha un foro ovale il quale si accoppia con l'appendice pure ovale del pernetto di ottone della ruota centrale;
2) il corretto serraggio del relativo bulloncino, che se fosse lento consentirebbe alla contromanovella di assumere posizioni sbagliate;
3) il corretto orientamento del perno di ottone che fuoriesce dalla ruota centrale.
Massimiliano
Re: Gr.625 - biellismo da verificare
Inviato:
17 set 2014, 15:56
da FNM600
Per i bulloncini idealmente ci vorrebero le chiavi aperte e a tubo art. AM3 (6203) e AM4 (6204) a suo tempo fornite da Rivarossi
http://www.rivarossi-memory.it/Varie/Ve ... trezzi_RR_ma magari si trovano con difficoltà in ferramenta specializzate (sono misure assai piccole), ma altrimenti una piccola pinza faccendo attenzione a non "arrotondare" i bulloni esagonali!
Re: Gr.625 - biellismo da verificare
Inviato:
17 set 2014, 18:44
da Karolus
Dato che sei di Roma, ti informo che io recentemente ho trovato la chiave da 3 mm aperta da Modellismo Gianni (uscita GRA Ciampino) e quella a tubo da Ferramenta ST in via Fabio Massimo 42 (tra via Germanico e via dei Gracchi), quartiere Prati.
Re: Gr.625 - biellismo da verificare
Inviato:
18 set 2014, 9:43
da Max 851
Volendo, c'è un utilissimo set della Maerklin che contiene vari cacciavitini a taglio e a croce, tre chiavi a tubo esagonali tra le quali anche quella da 3 mm e due pinzette.
Comunque la chiave Rivarossi prevista per i bulloncini dei biellismi era quella a tubo esagonale da 3 mm, quella aperta era per la regolazione dei motori a sfere.
Massimiliano
Re: Gr.625 - biellismo da verificare
Inviato:
18 set 2014, 11:02
da Viridovix
Grazie a tutti dei suggerimenti e delle indicazioni. Cercherò di recuperare gli attrezzi specifici (al momento uso la tecnica delle pinze).
Vedo se in questo fine settimana riesco a fare un video ed a postarlo.