Pagina 1 di 1

GONDOLA PENNSYLVANIA

MessaggioInviato: 19 apr 2010, 15:42
da Daniel URU
Ciao a tutti, l'immagine che è sopra è la gondola "Pennsylvania" che ho dalla mia infanzia e coincide con la descritta nella RR Memory ("Pennsylvania" nel centro); l'altro è in offerta a eBay IT anche come Rivarossi... è possibile che Rivarossi ha prodotto due modelli da questo carro gondola? Grazie e saluti a tutti. Daniel.

Re: GONDOLA PENNSYLVANIA

MessaggioInviato: 19 apr 2010, 23:29
da Talgo49
È molto semplice, entrambi i modelli sono Rivarossi ma quello con le scritte semplificate faceva parte della serie economica RR mentre quello con le scritte complete era di normale produzione.

Gianni

Re: GONDOLA PENNSYLVANIA

MessaggioInviato: 20 apr 2010, 2:36
da roaringanna
Proprio cosi'. Infatti quella con la scritta al centro NON E' VERNICIATA. Chissa' poi perche' riposizionare la scritta... Un altro di quegli strani casi come il Box MStL con scritta in negativo se in kit.
Un consiglio a Daniel: di gondole PRR standard (non economica) sono piene le fosse e si trovano a prezzi irrisori, per cui se pensi di comprarla, aspettane una che abbia le scalette (steps) sane!

Re: GONDOLA PENNSYLVANIA

MessaggioInviato: 20 apr 2010, 17:57
da Daniel URU
Grazie per l'informazione e la consulenza! Ho notato che hanno colori diversi, l'economica è marrone "cioccolato" (?) e lo standard è marrone "rosso" ma non sapevo che uno non fu dipinto e l'altro se. La questione principale è stato perché la scrittura è diversa posizione... Io sto scoprendo che i modelli che ho sono tutti economica versione, ma che non dovrebbe sorprendere me.. (17)

Saluti a tutti
Daniel

Re: GONDOLA PENNSYLVANIA

MessaggioInviato: 21 apr 2010, 10:24
da Massimo
la plastica colorata in massa era la base per qualsiasi passaggio di verniciatura. Per una migliore qualità di verniciatura e per un ovvio e conseguente risparmio, lo strato di vernice era ridotto al massimo. Ecco perchè la colorazione in massa della plastica assomigliava al massimo possibile al colore definitivo del modello.
Nelle serie economiche il carro veniva venduto senza verniciatura ma con l'aggiunta delle sole tampografie.

E' probabile che le matrici tampografiche fossero separate e non in un unico blocco, sia per una maggiore flessibilità dei clichè, che per la limitata dimensione dei clichè realizzati in base alla macchina da stampa (macchina piccola, clichè piccoli, macchina grande clichè grandi). Al tempo forse RR disponeva di macchine tampografiche non particolarmente grandi.

Re: GONDOLA PENNSYLVANIA

MessaggioInviato: 27 apr 2010, 10:46
da Giorgio
non ci avevo fatto caso!
vedo di mettere anche il tipo normale sul sito.
Giorgio

Re: GONDOLA PENNSYLVANIA

MessaggioInviato: 27 apr 2010, 20:11
da Talgo49
Attenzione, non confondiamo la serie "Modello" con la serie "rr". Per quanto riguarda i carri americani la situazione "rr" credo si possa riassumere così:

- Gondola "Pennsylvania". Apparso prima come parte di un convoglio e poi come scatola di montaggio 52207, elencato anche nel sito. Esistente anche nella versione Modello.
- Caboose "C:R:R: of N.J.". Apparso solo come parte di convoglio, la marcatura era complementare alla 0-2-0 americana di fantasia. Questa colorazione è apparsa solo nella serie "rr".
- Reefer "Illinois Central". Apparso solo come parte di convoglio. Esistente anche nella versione Modello.
- Flat "Pennsylvania". Apparso prima come parte di un convoglio e poi come scatola di montaggio 42207 (?), elencato anche nel sito. Esistente anche nella versione Modello.
- Box "M&StL". Apparso solo come scatola di montaggio 52211. Elencato anche nel sito. Esistente anche nella versione Modello.
- Box "B&M". Apparso solo come scatola di montaggio 52212. Elencato anche nel sito. Esistente anche nella versione Modello.
- Caboose "Erie". Apparso solo come scatola di montaggio 52228. Elencato anche nel sito. Esistente anche nella versione Modello.

Sicuramente i modelli facenti parte di convogli erano in versione semplificata, sia come scritte che come particolari meccanici, non sono altrettanto sicuro circa le versioni in scatola di montaggio, che comunque non devono assolutamente essere confuse con la serie TrenHobby.
Indagherò

Gianni

Re: GONDOLA PENNSYLVANIA

MessaggioInviato: 28 apr 2010, 7:33
da Massimo
Concordo con Gianni:
"Sicuramente i modelli facenti parte di convogli erano in versione semplificata, sia come scritte che come particolari meccanici, non sono altrettanto sicuro circa le versioni in scatola di montaggio, che comunque non devono assolutamente essere confuse con la serie TrenHobby"