Pagina 1 di 7

ADAR DB

MessaggioInviato: 3 nov 2014, 17:58
da Giorgio
Ho dedicato una pagina a questa cenerentola: http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Loc ... l_ADAR.htm
che è in correlazione con la Plymouth Mehano che ha sostituito sul catalogo serie Junior 1970.
Nella nota di Guido Celandroni si parla di produzione per i grandi magazzini tedeschi Kaufhaus e di un catalogo olandese del 1966/67 di cui non so nulla.
Ora provo a chiedere direttamente a lui, ma se qualcun'altro avesse notizie in merito ( o notizie di altre produzioni "speciali") sarebbe molto interessante.
Grazie

Re: ADAR DB

MessaggioInviato: 4 nov 2014, 21:48
da Dario Romani

Re: ADAR DB

MessaggioInviato: 4 nov 2014, 22:22
da berto75
Bellissimi questi modelli (13) (13) !! Però ,è curioso ,sono 2 versioni diverse [lupe.gif] !! la ADAR DB rossa della foto di Giorgio ha le ruote rosse piene con raggi finti in rilievo, mentre quella dell'amico Rosgio47 (a proposito benvenuto a RRM!! :-P ) ha le ruote tradizionali a raggi veri COME LA BADONI . Rivarossi AVREBBE dunque utilizzato ruote diverse per la realizzazione di questo modello senza contare che dovrebbe esistere anche la versione senza bielle !! -4- a tutti Berto75

Re: ADAR DB

MessaggioInviato: 5 nov 2014, 13:14
da Giorgio
Noto ora le ruote della foto che ho messo io.
La loco non è mia quindi non so, ma forse è solo la foto "impastata"
RR non ha mai fatto (se non nei primissimi tempi) ruote coi raggi finti e non mi sembra economicamente vantaggioso produrle nel 1970 appositamente per una loco economica mentre aveva disponibili già parecchi stampi di ruote raggiate per le ADAR e consorelle.
Comunque la foto è turbante.
Quelle senza bilelle non so ... ma se avanzano bielle per ADAR mandatemele viewtopic.php?f=53&t=4487 laught16 laught16 laught16 (scherzo!)

Re: ADAR DB

MessaggioInviato: 5 nov 2014, 15:30
da Rosgio47
Aggiungo altre foto della mia ADAR DB

Re: ADAR DB

MessaggioInviato: 5 nov 2014, 16:07
da Giorgio
Grazie per le foto BELLISSIME.
Una curiosità, la luce pare naturale: è un piccolo diorama che hai messo all'esterno per fare le foto o cìè una qualche magia che non so per foto con questa luce?

Giorgio

Re: ADAR DB

MessaggioInviato: 5 nov 2014, 17:37
da Rosgio47
Si le foto le ho fatte alla luce naturale sulla soglia di una finestra,che si intravede, di casa mia. Abitando a pian terreno ... si può fare.
Forse l'effetto luminoso è dovuto al riflesso del vetro?
La locomotiva è posta su 40 cm di binario incollati ad un pezzo di battiscopa con la classica segatura colorata.
Chiedo se posso inserire in questo forum una singola foto con 11 pezzi della mia collezione di ADAR/Badoni, per restare in tema.

Re: ADAR DB

MessaggioInviato: 5 nov 2014, 17:52
da Giorgio
Sì, facci vedere ...

Re: ADAR DB

MessaggioInviato: 5 nov 2014, 21:26
da Rosgio47
Ad esclusione della Badoni diesel che possiedo dal 1961 tutte le altre le ho acquistate piano piano ai mercatini e su "la baia".
La Badoni diesel fu il secondo "trenino" regalatomi da mio padre dopo la confezione I RR M di cui conservo ancora la piccola due assi.

Re: ADAR DB

MessaggioInviato: 5 nov 2014, 22:54
da berto75
:-o :-o Complimenti Rosgio47 una collezione di Badoni e ADAR (in tutte le versioni POI :shock:!!) a dir poco fantastica e secondo me unica [lupe.gif] nel suo genere , (46) non so più quale modello osservare!!! Non posso far altro che genuflettermi (3) umilmente davanti a un simile VISIONE !! Ricordo che io, solo per trovare una badoni nostrana normale con pantografo, ben tenuta, negli anni 90 ci misi più di 5 anni di ricerche......ma allora non c'era e bay!!
UNA Curiosità : MA LA ADAR CON CABINA GIALLA E SPAZZANEVE , la prima in alto a sinistra è una elaborazione modellistica?
Grazie INFINITE per averci mostrato queste meraviglie!! -4- BERTO75