Pantografi, come montare il tipo rosso primi anni 60.
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Sono curioso come si monta il pantografo come da foto:
perché non si vede un foro di montaggio con vite a differenza dei pantografi bruniti neri tipo 52FS art. 108270 !
Vedo dal catalogo che c'è anche un collarino (pirolino in termine non tecnico!) art. 102418.
Mi pare che detti pantografi erano usati su tutte le loco FS come E424, E428, E636, E646.
Pare che era anche usato gli antichi E.626 e anche Badoni elettrica di fantasia.
Qui c'era un tipo precedente con molle sulla diagonale del rombo!
Sono intercambiabili con i succesivi 52FS ? O le carrozzerie di dette loco sono diverse in dettaglio?
Grazie per consigli e spegazioni.
perché non si vede un foro di montaggio con vite a differenza dei pantografi bruniti neri tipo 52FS art. 108270 !
Vedo dal catalogo che c'è anche un collarino (pirolino in termine non tecnico!) art. 102418.
Mi pare che detti pantografi erano usati su tutte le loco FS come E424, E428, E636, E646.
Pare che era anche usato gli antichi E.626 e anche Badoni elettrica di fantasia.
Qui c'era un tipo precedente con molle sulla diagonale del rombo!
Sono intercambiabili con i succesivi 52FS ? O le carrozzerie di dette loco sono diverse in dettaglio?
Grazie per consigli e spegazioni.