Pagina 1 di 3

Plastico Due Ponti

MessaggioInviato: 27 nov 2014, 11:37
da Talgo49
Non potrebbe darsi che invece di un plastico si trattasse di un diorama? :roll:
Gianni

Re: Plastico Due Ponti

MessaggioInviato: 27 nov 2014, 11:54
da Tricx
Volevo solo segnalare che nella sezione del Sito relativa ai plastici originali, compare in fondo la sottosezione a titolo "Foto dubbie" contenente due sole foto. La prima è relativa proprio al plastico "Due ponti" e pertanto va tolta di lì ed aggiunta a quest'ultimo (anche se mi pare solo un ingrandimento di quanto già pubblicato nell'ultimo articolo in oggetto).

Un saluto a tutti.
Riccardo.

Re: Plastico Due Ponti

MessaggioInviato: 27 nov 2014, 16:29
da Massimo
grazie Tricx, ci eravamo proprio dimenticati che nella sottosezione "foto dubbie" ci fosse una foto con un'inquadratura più ampia di quella già pubblicata (mi riferisco alla foto col convoglio internazionale al traino dell'e646).
Vediamo se Giorgio la sposta nella sezione del plastico, dato che si tratta di una foto con un taglio di più ampio respiro.

Per Talgo49: effettivamente nulla vieta di pensare che si tratti di diorama. Non mi pare che RR ne abbia fatti molti, salvo alcune dimostrazioni, fatte frettolosamente su qualche tavolo in azienda, e apparse su HOrr (il passaggio a livello, alcune composizioni di convoglio americani, forse (ripeto "forse") il plastico misterioso degli scambi in curva). E poi in quegli anni il diorama era cosa ancora a venire. Infine i plastici originali dovevano servire a far correre i treni alle fiere, mentre i diorami...
E infine, perchè costruire un diorama con una entrata in galleria in curva, come nella foto allegata; se si fosse trattato di diorama il tratto sarebbe stato logico costruirlo con la sua bella entrata in galleria in rettilineo, come dal resto nella linea sottostante...e anche la parte montagnosa lascerebbe intuire un tratto curva nascosto alla vista dalla montagna.
Confesso però che anche le mie sono solo ipotesi... :shock:

Re: Plastico Due Ponti

MessaggioInviato: 27 nov 2014, 16:49
da Viridovix
Anche perché mi sembra che abbiano dovuto curvare un pezzo di catenaria proprio prima dell'imbocco della galleria, con un risultato non proprio bellissimo.

Re: Plastico Due Ponti

MessaggioInviato: 27 nov 2014, 17:13
da Talgo49
Caro Massimo,
È vero che l'Alzheimer avanza ma i miei pochi neuroni rimasti mi dicevano qualcosa: guarda cosa ci siamo scritti nel 2010 (viewtopic.php?f=53&t=479&hilit=).
Come vedi avevo identificato l'appartenenza della foto dubbia già da allora; ciò che non mi torna è che abbiamo entrambi scritto del plastico "Tre ponti", è forse cambiato qualcosa nell'organizzazione delle foto su RM rispetto ad allora?

Gianni

Re: Plastico Due Ponti

MessaggioInviato: 27 nov 2014, 17:39
da Talgo49
Massimo,
Mi viene un plausibile dubbio sulla confusione nel 2010 tra due o tre ponti. Forse allora tutte le foto riferite oggi come "Due ponti" era inserite come appartenenti al "Tre ponti" ? In altre parole non mi ricordo che una volta fosse presente un "Due ponti" pertanto accreditammo la foto dubbia al "Tre ponti"; solo recentemente hai creato il "Due ponti" togliendo immagini al "Tre ponti" e da qui la confusione.

Gianni

Re: Plastico Due Ponti

MessaggioInviato: 27 nov 2014, 17:42
da Giorgio

Re: Plastico Due Ponti

MessaggioInviato: 28 nov 2014, 13:08
da Massimo
per Talgo49:
Plastico due ponti: per i due ponti in primo piano (quello a 4 luci Faller e quello metallico)
Plastico tre ponti: per i tre ponti accoppiati in uscita dalla galleria (la foto con la tirata dei carri frigo passa sopra i tre ponti)

Non sempre è facile denominare i plastici originali: gli unici riferimenti sono le immagini...

Re: Plastico Due Ponti

MessaggioInviato: 28 nov 2014, 16:03
da Talgo49
Massimo,

Forse non mi sono spiegato bene: il mio quesito non era perché un plastico l'hai denominato "Due ponti" e l'altro "Tre ponti", fino a lì c'ero arrivato da solo. Mi chiedevo soltanto perché nel 2010 io ho scritto che la foto dubbia apparteneva al plastico "Tre ponti", cosa con cui tu hai concordato, mentre oggi compare un "Due ponti". Dato che l'identificazione della foto era evidentemente corretta e che non potevamo essere entrambi fuori di testa, mi viene il dubbio (o ormai la certezza) che le foto oggi denominate come "Due ponti" fossero originariamente comprese tra quelle del "Tre ponti". In altre parole, nel 2010 e anni successivi, nella rubrica "plastici originali" are presente solo il "Tre ponti" mentre il "Due ponti" è stato creato solo in questi giorni utilizzando foto originariamente incluse nel "Tre ponti".

Gianni

Re: Plastico Due Ponti

MessaggioInviato: 28 nov 2014, 17:04
da Massimo
si, è vero, spesso ho fatto confusione. Nei primissimi tempi del sito e della stesura della sezione "i plastici originali" avevo la testa piena di immagini, viste sia con gli occhi che con la memoria. Con il tempo e l'acquisizione di immagini "di raccordo" le certezze si sono moltiplicate.


Faccio un esempio di immagini di raccordo:
Foto del plastico "XXX": vi compare un particolare dettaglio (che so, un omino preiser con la pala)
Foto del plastico "incerta": ricompare l'omino presiser con pala (associo dunque la foto al plastico "XXX") ma vi appare anche un'altro dettaglio (es: lo scalo merci con un albero vicino)
Foto misteriosa: riconosco parte dello scalo merci e l'albero vicino, anche se con altra prospettiva. Associo dunque la terza foto al plastico "XXX". Senza la seconda foto (di raccordo) non sarei riuscito ad associare la prima con la terza