Aiuto per V DI anni '50 e per scatola L625 R
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Qualche tempo fa ho acquistato un bagagliaio DI anni '50. Dovrebbe essere una delle prime versioni (realizzato in bachelite, telaio uguale a quello dei pianali Po o dei C F, mantici in gomma e respingenti molleggiati).
Il bagagliaio presenta due problemi, entrambi facilmente risolvibili, ovviamente con il vostro aiuto.
In primo luogo, i soffietti in gomma sono assenti (ma per fortuna c'è chi li riproduce, basta aspettare che tornino disponibili...). In secondo luogo, i "vetri", ossia i quadratini di materiale semitrasparente (rhodoid???) risultano staccati dall'interno della carrozzeria, e per fortuna ci sono tutti.
Ora il domandone: che colla utilizzare per incollare i "vetri" e i soffietti (quando torneranno disponibili)?
Vorrei effettuare un intervento il più rispettoso possibile dell'originale RR, per cui, prima di rischiare sbavature e/o danni, penso sia meglio un confronto.
A breve posto delle foto (batterie della macchina fotografica scariche
)
Grazie a tutti per l'aiuto.
da 844 (alias Giorgio V.P.)
Il bagagliaio presenta due problemi, entrambi facilmente risolvibili, ovviamente con il vostro aiuto.
In primo luogo, i soffietti in gomma sono assenti (ma per fortuna c'è chi li riproduce, basta aspettare che tornino disponibili...). In secondo luogo, i "vetri", ossia i quadratini di materiale semitrasparente (rhodoid???) risultano staccati dall'interno della carrozzeria, e per fortuna ci sono tutti.
Ora il domandone: che colla utilizzare per incollare i "vetri" e i soffietti (quando torneranno disponibili)?
Vorrei effettuare un intervento il più rispettoso possibile dell'originale RR, per cui, prima di rischiare sbavature e/o danni, penso sia meglio un confronto.
A breve posto delle foto (batterie della macchina fotografica scariche
![-12- [ops.gif]](./images/smilies/ops.gif)
Grazie a tutti per l'aiuto.
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)