FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda berto75 » 15 dic 2014, 18:14

Ieri sera sfogliando il libro di Italo Briano STORIA DELLE FERROVIE IN ITALIA volume 1 edito da CAVALLOTTI EDITORI MILANO , A PAG.273 Briano illustra la foto in B/N di quello che sembra essere un plastico RR misterioso (almeno per me). VI compare esclusivamente materiale rotabile Rivarossi (es: sullo sfondo si staglia nitido il profilo di una Aln 772 con relativa rimorchiata) ;anche tutti i carri sembran esser Rivarossi ( in primo piano a sinistra si nota il pianale corto con garitta carico di un furgone Fiat 1100 scuro), A FIANCO DEL CHIOSCO FALLER in primo piano sull'estrema destra compare la stazione CECINA (ART.S 03) . Anche tutti gli edifici nel corpo centrale del plastico sono in stile Rivarossiano , cioè in buona parte realizzati seguendo i consigli e progetti forniti dalle riviste H0 Rivarossi . sulla banchina è collocata UNA GRU AMB (Antonio Marchesini Bologna) staccata probabilmente da un pianale RR . Qualcuno tra voi conosce o rammenta questo plastico? E UN PLASTICO UFFICIALE RR o realizzazione di privati modellisti? IL libro purtroppo non dà nessuna spiegazione o indicazione su tale impianto :roll: .
Inoltre a pag.274 COMPARE UNA FOTO di quello che sembra essere il plastico TRAMWAY visto da un altra prospettiva , assediato da una folla di ragazzini e visitatori sognanti. Si riconosce la stazione PERGINE seminascosta da un grattacielo e sullo sfondo si vede il classico scalo merci olgiate calco e un traliccio (forse Pocher) che risalta per contrasto sui pantaloni scuri di un visitatore. Secondo voi è il plastico TRAMWAY o uno similare? Grazie per eventuali vostri pareri o conferme.
-4- BERTO 75
Allegati
foto italo briano 004.JPG
ECCO IL MISTERIOSO PLASTICO RR.
foto italo briano 005.JPG
si tratta di una foto del plastico TRAMWAY ?
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda Massimo » 15 dic 2014, 19:31

bel colpo, Berto75! effettivamente non avevo notizia ne traccia di questi due plastici. Il primo, decisamente anziano, con gli edifici in cartoncino e la stazione Cecina con una pensilina Faller. Il tracciato mi risulta misterioso, ma così, d'istinto, mi sembra un plastico di un privato, soprattutto nella configurazione del paese (ma quello che dico sarebbe tutto da verificare) e con quella pensilina alemanna...

Il secondo: ero convinto di essere a conoscenza di soli 2 plastici con tramway ma potrebbe essercene un terzo (o una forte riconfigurazione di uno dei due). Non può essere il secondo (non ancora illustrato nel sito e di cui esistono diverse foto anche su HOrr) in quanto edifici e tracciato non corrispondono. Allego foto (da "20 plastici Rivarossi") del plastico n.16 di cui si riconoscono la posizione dei grattacieli Faller ma la configurazione sia degli altri edifici che del tracciato appare diversa. Magari, ripeto, si tratta di un aggiornamento di uno dei due plastici.
Comunque la foto è interessantissima, se non altro per la presenza degli spettatori (madonna, quanti giovani e ragazzi! è proprio vero: in quegli anni il treno elettrico era il gioco più in voga del momento!)

Se puo,i fammi una scansione delle foto (o segui i consigli che do per riprodurle con una digitale) e spediscimele a seiseiotto@tiscali.it
Grazie... e aspettiamo qualche dritta dal Forum


...alla luce di questa scoperta dovrei rivedere ex novo la sottosezione plastico "tramway"...
Allegati
RRsconosciuto.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda Massimo » 15 dic 2014, 20:08

forse si tratta di questo, di cui non avevo mai capito l'appartenenza...il carro ponte con gru, raro in RR e comune alle due foto... e la foto potrebbe essere il collegamento con altre foto... :-P
Allegati
terzo tramway.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda Karolus » 15 dic 2014, 21:01

Spero che la memoria non mi tradisca ... la parte destra della prima foto l'ho già vista, dovrebbe essere stata pubblicata nella seconda parte del "Manuale del Fermodellista", edizione 1969, di Italo Briano (tanto per cambiare!). Ora non l'ho a disposizione; chi eventualmente l'avesse, cortesemente la cerchi e ci dica qualcosa.

Saluti paleozoici

Karolus
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda thedoctor » 15 dic 2014, 23:59

La foto con le persone sembra un po' quelle del Bollettino Fimf,tipo raduni-congressi-mostre,anzi ci sono anche quadri,come se il plastico fosse una cosa a sè in mezzo ad altri generi espositivi;c'è una persona che mi ha richiamato alla mente un bollettino Fimf del 1968 o giù di lì,fra i numeri ricevuti appena mio fratello si iscrisse alla federazione e cioè la bambina sull'estrema sinistra con le braccia conserte e il vestito a disegni,mi pare fosse in una foto di un raduno FIMF a Trieste,con un altro ragazzino,figlia di qualche socio,chissà;ma nessuno scorge volti di "vecchie guardie"del fermodellismo di quegli anni??? :roll:
La seconda foto:parte di quel plastico potrebbe esser stata pubblicata sulla rubrica FLASH di h0 RR:mi dice qualcosa il chiosco Faller con davanti il ferroviere Preiser nell'atto di oliare e la curva con le vetture passeggeri dietro il FV.Dovrei controllare gli H0, almeno i numeri che ho io,altri li ha mio fratello.
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda berto75 » 16 dic 2014, 20:46

[lupe.gif] HA SCRITTO THEDOCTOR :
La seconda foto:parte di quel plastico potrebbe esser stata pubblicata sulla rubrica FLASH di h0 RR:mi dice qualcosa il chiosco Faller con davanti il ferroviere Preiser nell'atto di oliare e la curva con le vetture passeggeri dietro il FV.Dovrei controllare gli H0, almeno i numeri che ho io,altri li ha mio fratello.
Grazie e complimenti per la tua memoria visiva Thedoctor :shock: applause1 applause1 !!! La tua "dritta" mi ha permesso di rintracciare altre 2 foto del primordiale plastico misterioso :yahoo: che ora ha un nome !!
Come aveva già intuito Massimo non è un plastico ufficiale RR, ma realizzato da un modellista privato, si tratterebbe del plastico del dott. A.Pucci di Trapani!!
2foto ben nitide ,di cui una con il chiosco Faller accanto alla staz.Cecina in primo piano si trovano infatti proprio nella rubrica Flash sul numero 32 di H0 Rivarossi del 1959. Non riesco a fare il copia incolla della pagina (46) :-( se può farlo qualcuno di voi .... [fischse7.gif]
Si trattava di un plastico di dimensioni considerevoli; a destra (visibile nella foto di Briano) vi era la graziosa cittadina, mentre a sinistra c'è una zona di campagna con una grossa montagna; è VISIBILE un addirittura un ponte ad arcate su cui transita sempre la doppia unità Aln 772 e un PASSAGGIO A LIVELLO CON CASETTA della Modital.
Per quanto riguarda la scansione purtroppo in casa non sono in grado di farla ,tecnologicamente sono arretrato :oops: (ho solo una vecchia stampante in B/N) .Potrei ,appena ho tempo, Massimo (se ritieni la cosa valida ovviamente ) farti 2 fotocopie digitali a colori delle due pagine interessate e anche un ingrandimento digitale delle medesime in una copisteria digitale e poi spedirtele (gratis) per posta . Dimmi tu .A meno che qualche altro amico del sito abbia il medesimo libro e faccia lui una scansione delle 2 pagine . PENSO comunque Massimo che tu abbia visto giusto (13) ,quel portale per Gru nella foto che hai postato sembra proprio quello che si intravede nel PRESUNTO plastico TRANWAY!!
Buona serata a tutti -4- Berto75
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda Antonello Lato » 16 dic 2014, 23:20

Spero che le scansioni siano utili

Antonello
Allegati
briano02.jpg
Briano Storia Ferrovie pag 273
briano01.jpg
Briano Storia Ferrovie pag 272
Antonello Lato

 
Messaggi: 268
Iscritto il: 21 apr 2009, 11:45
Località: Pescara

Re: FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda Massimo » 17 dic 2014, 11:12

grazie Antonello! ottime! e per Berto75: come vedi ho le scansioni, addirittura una con un ritocco a colori...
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda Karolus » 17 dic 2014, 21:00

Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda berto75 » 17 dic 2014, 21:27

Grazie Antonello :smile: !!
ha scritto Karolus:
Ma è lo stesso plastico di cui compare una foto a pag. 10 del "Manuale dei tracciati" edizione 1966 pubblicato oggi?
Non credo proprio si tratti dello stesso plastico, tra l'altro nella foto a pag.10 della 1edizione del manuale dei tracciati RR [lupe.gif] del 66 si vede scorciata la stazione di Pergine! Le 2 foto del plastico del dott. A. Pucci di Trapani sono state pubblicate sulla Rivista H0 Rivarossi n.32 del giugno del 1959, quando la STAZIONE di Pergine non era ancora in commercio, uscirà infatti come novità sul catalogo RR del 60 (se non erro) insieme alle nuove S. Nazario e alla Dubino e la loro uscita segnò la definitiva fine della produzione dei vecchi edifici modital che erano realizzati manualmente per RR da artigiani del posto .
E voialtri che ne pensate? -4- Berto75
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti