ma si incollava anche così?
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
21 dic 2014, 11:50
da Massimo
guardando gli interni della ADAR noto la inconsueta saldatura sulla plastica, al posto della colla... immagino fosse più conveniente, o più rapido, o più sicuro...
Ne sapete qualcosa di più?
Re: ma si incollava così?
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
21 dic 2014, 12:38
da Rosgio47
"L'incollaggio" fra le parti dello stesso materiale plastico è ottenuto mediante l'apporto di calore fornito da un ferro caldo (tipo saldatore a stagno) che letteralmente fonde insieme le due parti.
Questa tecnica, che assicura una perenne presa, apporta delle deformazioni nella plastica che però all'interno del modello non creano problemi estetici.
Inoltre, rispetto alla tradizionale colla che si usava ai tempi di trenHobby, evitava la probabile fuoriuscita di collante se usato in eccesso.
Di frequente sulla "baia" sono in vendita edifici RR, costruiti da scatola di montaggio, dove il venditore avverte della presenza di tracce di colla.