Pagina 1 di 1
L' IMPERO DEI TRENINI
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
22 gen 2015, 10:14
da Dario Romani
Questo era il titolo di un articolo su LA REPUBBLICA - AFFARI & FINANZA di venerdì 14 febbraio 1992.
Viene qui riportato come recensione per essere commentato.
Si trattava dell'acquisizione della Lima da parte della Rivarossi, che avrebbe portato alla chiusura dello stabilimento di Como e la concentrazione della produzione ad Isola Vicentina ( quella che io e tanti altri chiamiamo con ironia la "LIMAROSSI" ).
Re: L' IMPERO DEI TRENINI
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
22 gen 2015, 10:54
da Antonello Lato
Ho fatto una rapida ricerca per fugare un mio dubbio: ma Lima ha mai fatto la Nohab che si vede nolla foto ?
Antonello
Re: L' IMPERO DEI TRENINI
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
22 gen 2015, 11:01
da Dario Romani
Le varie foto nelle pagine di Repubblica (che ho mandato a Giorgio per Rivarossi-Memory) sono state riprese dal libro di Guy Williams The world of Model Trains di cui esisteva la versione italiana per Rivarossi curata dall'Ing Ivo Angelini, Presidente Onorario della FIMF.
In particolare la Nohab illustrata è della Fleischmann. E la Lima non l'ha mai presa in considerazione.
Re: L' IMPERO DEI TRENINI
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
22 gen 2015, 12:13
da Giorgio
Molto interessante!!!
Ottima caccia Dario!!!!
Giorgio
Re: L' IMPERO DEI TRENINI
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
22 gen 2015, 15:43
da berto75
Già che siamo in tema, se può interessare , allego foto di un articolo che nessuno di noi avrebbe mai voluto leggere sulla fine
![Sad :-(](./images/smilies/icon_e_sad.gif)
della leggendaria RR tratto sempre dal giornale Repubblica di sabato del 22 luglio del 2000
Rivarossi ultima fermata addio trenini all'italiana. Che tristezza era la fine di un era......come si è potuto arrivare a questo? Dannazione FULMINI E SAETTE alla confusionaria e disastrosa gestione limarossi
![Mad :-x](./images/smilies/icon_mad.gif)
!!!
Tristi saluti Berto75
![-16- [nopity.gif]](./images/smilies/nopity.gif)
Re: L' IMPERO DEI TRENINI
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
22 gen 2015, 16:17
da Dario Romani
Sono contento che sia apparso anche quest'altro tassello del 2000.
La colpa della chiusura definitiva con il passaggio alla Hornby io non la attribuisco alla gestione "Limarossi"/Brescia, ma come risultato indiretto dello scandalo "Parmalat".
Erano in ballo le stesse banche creditrici, che non potendo rifarsi sull'oggetto dello scandalo che avevano creato, si sono aizzate contro tutte le altre Ditte a cui hanno prestato denaro, si sono rivolte a loro gridando "Ridateci i soldi", e poi hanno preferito rovinarle pur di fare cassa.
Re: L' IMPERO DEI TRENINI
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
23 gen 2015, 15:17
da Massimo
la stessa pagina, riveduta e corretta da Photoshop (quello che era possibile) per la pubblicazione sul sito
Re: L' IMPERO DEI TRENINI
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
23 gen 2015, 17:59
da thedoctor
Io invece lo seppi tornando in traghetto da una vacanza in Sardegna,solo che l'audio del televisore acceso nel salone era quasi inesistente(era in onda il TG1 delle 20)e credo per un problema di scarsa ricezione...rimasi molto male, ma stranamente alla fine di quel 2000 mi riavvicinai dopo 25 anni ai treni modello quando la madrina del figlio minore gli regalò per Natale uno start set Lima con l'ETR 450...poi arrivò una 835 RR e via via tutto il resto,ma la malinconia era grande,pensando agli anni dell'infanzia e dell'adolescenza passati con cataloghi,riviste e modelli comaschi...