Pagina 1 di 1

Plastico Lima vicino Viareggio

MessaggioInviato: 19 mag 2010, 12:30
da vr80
In un grande magazzino di giocattoli tra Viareggio e Camaiore ho visto un vecchio plastico marchiato Lima. Qualcuno conosce curiosità su questo plastico? I plastici Lima venivano prodotti a scopo propagandistico come quelli Rivarossi presenti nella sezione "I plastici originali" ?
Grazie.

Re: Plastico Lima vicino Viareggio

MessaggioInviato: 19 mag 2010, 18:25
da Dario 1957
ciao, se ne parlò mesi fa sul forum TTM della Duegi...prova a cercare

Re: Plastico Lima vicino Viareggio

MessaggioInviato: 19 mag 2010, 18:33
da Massimo
Ovviamente.
A fiere e manifestazioni era d'obbligo, per qualsiasi produttore, portare un bel plastico completo di accessori e materiale rotabile della sua produzione, allora come oggi.
Ancora oggi un plastico, esposto al pubblico, richiama una moltitudine di appassionati (i fermodellisti), di "rinfrescati" (persone che hanno avuto plastici o modelli, poi abbandonati per anni in soffitta o garages) e coivolti (mamme, mogli, nonne, curiosi ). Sui bambini il plastico esercita un fascino notevolissimo.
Nelle mie fuoriuscite con il plastico del mio club, gli occhioni sgranati dei bambini (e delle bambine) deliziano genitori e fermodellisti.
Ovviamente anche Lima si adeguò volentieri a questa linea, presentando però sempre plastici molto schematici, più una presentazione della produzione che una vera ricostruzione fermodellistica.
Manda pure qualche foto se ne hai

Re: Plastico Lima vicino Viareggio

MessaggioInviato: 25 mag 2010, 10:15
da vr80
Appena ritrovo il DVD di backup posto le foto sul forum.

Re: Plastico Lima vicino Viareggio

MessaggioInviato: 14 giu 2010, 9:25
da vr80
Ecco come promesso (scusate il ritardo ma non le trovavo) le foto di questo plastico.

Re: Plastico Lima vicino Viareggio

MessaggioInviato: 14 giu 2010, 10:06
da Massimo
come supposto nelle prime valutazioni.
Un plastico Lima da esposizione (dunque costruito con il solo materiale della casa, salvo le poche eccezioni visibili).
Una realizzazione scarna, grigina, dal basso effetto spettacolare e dal tracciato semplice e perfettamente intuibile.
Uno dei punti di forza di qualunque plastico ben realizzato consiste nel mascherare parti del circuito in modo da sorpendere e stupire gli osservatori con "entrate in scena" dei treni da punti imprevedibili, aumentando, con l'effetto sorpresa, la percezione di linee ferroviarie complesse perchè nascoste.
Ma ciò era perfettamente in linea con il brand Lima: treni a basso prezzo per un pubblico più che giovane (e per i loro padri che partecipavano agli acquisti) e che gioiva al solo pensiero di poter far correre un treno in un paesaggio anche solo appena accennato.
Dobbiamo comunque a Lima una grande rivoluzione commerciale ed industriale: portare il treno elettrico a tutti, specialmente ai bambini, che smanettavano allegramente con modelli robusti, colorati, indistruttibili ed in troppe parti semplicisticamente risolti. Un tecnico Lima ci diceva che non si poneva troppi problemi nel mettere il numero telefonico della fidanzata tra le scritte di servizio di una carrozza.
Molti però si formarono al fermodellismo partendo da questo Marchio ed evolvendo, assieme alla stessa casa vicentina, verso un modellismo ferroviario più prestigioso e ricercato.

Re: Plastico Lima vicino Viareggio

MessaggioInviato: 14 giu 2010, 15:01
da vr80
A che anno potrebbe risalire?
Senz'altro rispetto agli standard attuali è scarno (talvolta i plastici che si vedono in giro sono più dettagliati del mondo reale) però ha il suo fascino.