Che cosa è???



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Che cosa è???

Messaggioda Giorgio » 2 feb 2015, 13:13

Lo so che sono OT ma se lo metto nella sotto-sotto-sotto-sezione dedicata non lo vede nessuno.
Che cosa è questo (che ho trovato in una inserzione nel mercatino del forum)???
E' marcato "Pavesi" e la loco è inglese e in kit ...
Qualcuno ha notizie di come fosse commercializato, chi lo produceva e che altre loco proponessero?
Allegati
DSC02530.JPG
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Che cosa è???

Messaggioda Max 851 » 2 feb 2015, 13:46

Non so se si tratta della stessa cosa, ma ricordo che molti anni fa, credo verso la fine degli anni 60, acquistando un certo prodotto alimentare si riceveva in omaggio un modellino di locomotiva ovviamente non motorizzato. Ricordo solo che tra i vari modelli c'era anche una locotender francese che mi sarebbe piaciuta, ma non potetti averla perché nella mia famiglia non consumavamo il prodotto in questione, che peraltro non ricordo cosa fosse, probabilmente biscotti per la prima infanzia.
All'epoca era una pratica commerciale abbastanza diffusa, ricordo anche una marca di formaggini che dava in omaggio modellini di auto d'epoca da montare.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Che cosa è???

Messaggioda Massimo » 2 feb 2015, 15:23

chissà perchè ma lo stampo e la scelta del modello mi ricordano tanto i vecchi kit airfix...
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Che cosa è???

Messaggioda Talgo49 » 3 feb 2015, 16:38

Seguo il capo nell'OT. Quando ero un ragazzo avevo un gatto che andava matto per i Pavesini, ma non sapevo che potevo ricavarci dei modelli!. Comunque il modello, che mi pare piuttosto giocattoloso, non è né Airfix, né Kitmaster, potrebbe essere (se corredato di tender) questo Tri-ang:

lord.jpg

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Che cosa è???

Messaggioda Giorgio » 4 feb 2015, 12:36

Mi scrive Aldo:
vedendo sul Forum la scatola di “Pavesini”, nei meandri della memoria e, soprattutto, tra quelli delle scatole in cantina e solaio, ho ripescato qualche cosa in merito.
Con tutte le riserve del caso, mi sembra che la “promozione” risalga a fine ‘60 primi ‘70 (1969-71), mentre non ricordo quante confezioni di biscotti occorressero per un “kit” (i biscotti erano acquistati dai miei).
I “modelli” annunciati erano quattro, tuttavia, oltre a una sola scatola, ne ho recuperato tre: “RENO”, “J.W. BOWKER” e “LORD OF THE ISLES”. Ignoro se la “GENERAL” sia andata persa con le rimanenti confezioni o se non sia mai stata prodotta.
Non ho notato sia sulla scatola, sia sui “pezzi”, (ho smontato la J,W, BOWKER, le parti sono a incastro) la benché minima indicazione; marca, numeri, date, ecc.)
Ti allego alcune foto, sperando che qualcuno posa dare delucidazioni in merito.
Aldo

P.S.; tranne la Bowker, rimasta tal quale, le altre due hanno ricevuto una livrea un po’ “naif”.
Allegati
01 Pavesi Scatola.gif
02Pavesi J W Bowker.gif
03 Pavesi J W Bowker.gif
04 Pavesi  Reno.gif
05 Pavesi  Lord of the Isles.gif
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Che cosa è???

Messaggioda Giorgio » 4 feb 2015, 12:47

E Giovanni scrive:
Riguardo la scatola di montaggio che hai presentato sul forum desideravo trasmetterti qualche informazione: innanzitutto, veniva consegnata con 2 confezioni di pavesini. All'epoca avevo pochi anni ( sono del 1970) e ricordo che mio padre riempi' il cofano della sua 850 con queste scatole promettendomi di darmele se avessi acconsentito a farmi somministrare il vaccino ( naturalmente accettai). Ricorso che si potevano reperire anche al bar acquistando i pavesini. I modelli erano di plastica, si montavano senza colla e non erano motorizzabili. Potevano essere posati sui binari ma le ruote non giravano una volta fissate.
Le locomotive erano a vapore ed erano molto simili alle rivarossi del west ma senza il tender ( genoa, reno, bowker).
Ho qualche frammento: appena posso ve le invio. A presto.
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Che cosa è???

Messaggioda Talgo49 » 4 feb 2015, 14:55

Perfetta la risposta di Aldo, ci ha evitato ulteriori elucubrazioni. Nonostante si trattasse di "giocattoli" sono colpito dal fatto che ben due di essi (Reno e Bowker) riproducessero gli stessi prototipi di Pocher/Rivarossi.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Che cosa è???

Messaggioda merlotrento » 6 feb 2015, 23:55

ricordo male o nella stessa serie "Pavesini" si trovavano anche riproduzione della Roket e della T3 KPEV(quest'ultimo calco del modello Fleischmann anni 60)?
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: Che cosa è???

Messaggioda berto75 » 19 apr 2016, 0:06

Allegati
DSCN2476.JPG
DSCN2478.JPG
DSCN2481.JPG
DSCN2483.JPG
DSCN2484.JPG
DSCN2491.JPG
DSCN2493.JPG
DSCN2499.JPG
DSCN2497.JPG
le analogie con il modello fleishmann sono sorprendenti e il numero di servizio è identico!
DSCN2498.JPG
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Che cosa è???

Messaggioda merlotrento » 19 apr 2016, 18:26

grande!!!
Grazie
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti