Pagina 1 di 1

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO RR CONFEZIONE 0557

MessaggioInviato: 3 feb 2015, 23:28
da berto75
Rovistando in un cassetto l'altro giorno per puro caso mi è venuto alle mani, provando un po' di nostalgia :cry: , questo foglietto RR male spiegazzato che originariamente era inserito all'interno della confezione di avvio RR art.0557 (che conteneva la loco E 321 , un bagagliaio grigio ardesia a 2 assi e una carrozza corbellini a carrelli anch'essa grigia) che mi era stata regalata nuova fiammante all'epoca da mio padre, tra il 1986/87 perché iniziassi a giocare per conto mio (avevo circa 11anni) con un Rivarossi poiché con i suoi modelli non potevo giocarci se non in sua compagnia; insomma mio padre non mi reputava ancora maturo per farmi usare DA SOLO i suoi modelli RR, quindi mi aveva regalato tale confezione di avvio (che ora non ho più ) perché potessi impratichirmi con un vero RR al posto dei soliti Lima .
Ricordo che la loco E 321 mio padre la odiava ,la detestava, non la poteva vedere , andando faceva un cigolio infernale da far venire il mal di denti e nulla era valso a attenuare o eliminare quel rumoraccio sgradevole , ricordo l'avevo portata anche a revisionare e il riparatore mi aveva detto quasi schifato che quella era la peggior motorizzazione (10) che Rivarossi avesse mai prodotto su una locomotiva , oltretutto a bassa velocità la loco tendeva ad andar a strappi ad alta velocità filava bene ,ma con quel cigolio insopportabile .Non so se fosse dovuto al fatto che il mio modello era difettoso o se era una caratteristica comune della motorizzazione di questi modelli (non avendo mai potuto confrontarla con un altra identica).
Ci giocai comunque spesso poiché era uno dei pochi pezzi RR che potevo considerare mio anche se il modello in sé, pur carino non mi entusiasmava .
Nel 1992 O giù di lì decisi di darla dentro (l'intera scatola) al fornitissimo e ottimo negozio Navitren per convertirla con un altro materiale RR, ricordo benissimo che il proprietario (comunque gentilissimo) mi rifiutò la scatola dicendo ne aveva già un paio (ed era vero )che non riusciva a smaltire neanche a piangere che in sostanza non le voleva nessuno (all'epoca ) di quelle scatole , disse che i pezzi li vendeva molto meglio sciolti, senza quell'orrenda confezione (che RICORDO era di espanso rigidissimo quasi tagliente) quindi me la fece smembrare (x) mi restituì la scatola e prese solo la loco e i due carri che furono poi venduti senza problemi.
A questo punto mi tenni IL TRASFORMATORE E il foglietto interno , mentre la scatola la gettai via (non avevo intenzione certo di ricomprare quella rumorosissima loco) tra l'altro ricordo anche che il mio modello di E 321 aveva il cancelletto frontale, quelli laterali e i corrimani in una plastica gommata flessibile :lol: tutt'altro che rigida, al mio tocco le ringhierine si piegavano e avevano un aspetto floscio...,mentre il modello fotografato sul catalogo sembrava averle ben tese (come le sognavo ) in rigido metallo!
Appunto proprio L'ALTRO GIORNO dicevo MI è TORNATO IN MANO QUESTO FOGLIETTO tra l'altro con simpatica presentazione del prodotto da parte di un omino filiforme tipo Tiramolla e mi sono tornati alla mente questi ricordi adolescenziali !! Ve lo mostro a scopo documentario , non mi risulta (ma potrei sbagliarmi :oops: ) sia stato evidenziato in RRM.
in prima pagina SI VEDE l'omino filiforme che mostra l'ovale di binari e il contenuto della scatola sul tavolo (ma la mia era la versione passeggeri !!), nella pagina successiva l'omino ha la brillante idea di ampliare il circuito della scatola e fila a RAZZO ed esce altrettanto a Razzo da un negozio RR rischiando di farsi travolgere da un auto guidata da un altro tiramolla perplesso laught16 laught16
Infine il foglietto suggeriva (evidenziandoli in rosso) come collocare la stazione di S. Nazario , il serbatoio idrico e il deposito sul circuito realizzato con le confezioni di binari ampliamento acquistati dal simpatico Tiramolla!! Divertenti saluti -4- Berto75