Pagina 1 di 2

recupero di accessori Rivarossi per nuovo plastico

MessaggioInviato: 7 feb 2015, 0:29
da jurghens1956
stazione s.colombano.jpg
salve a tutti sto costruendo un nuovo plastico tutto con materiale rigorosamente RIVAROSSI 1:80,e ho recuperato degli accessori vecchi che avevo in cantina,rimessi a nuovo vi mostro la foto della stazione: la banchina e' di balsa,con gli angolari delle vecchie banchine Rivarossi,nonché i gabinetti e casotto attrezzi,anche le staccionate Rivarossi ,sono inserite negli appositi angolari.altre foto più' avanti…..(piattaforma restaurata e rimesse restaurate.ciao a tutti.giorgio

Re: recupero di accessori Rivarossi per nuovo plastico

MessaggioInviato: 7 feb 2015, 9:34
da Massimo
una bella Pergine al posto della tua pur bellissima stazione? ;-)
tienici informati, ti terremo un posto nella sezione i "RRagazzi RRivarossi"

Re: recupero di accessori Rivarossi per nuovo plastico

MessaggioInviato: 8 feb 2015, 14:51
da jurghens1956
IMG_4082 copia.JPG
IMG_4083 copia.JPG
giusto Massimo!ma la mia Pergine e' gia' impegnata sul plastico 3 :D

Re: recupero di accessori Rivarossi per nuovo plastico

MessaggioInviato: 9 feb 2015, 9:36
da Massimo
si, hai perfettamente ragione e scusa la mia intromissione.
Però, a rivedere le foto di materiale docRR, mi viene sempre un coccolone! ...saranno fuori scala, con stampi qualche volta un pò grossolani, con biellismo decisamente pesante, con mancorrenti sovradimensionati e cromati, ma ancora oggi mi (ci) affascinano!
Che meraviglia!
Tienici al corrente

Re: recupero di accessori Rivarossi per nuovo plastico

MessaggioInviato: 9 feb 2015, 9:37
da Dario Romani
Secondo me anche la Stazione di San Colombano fa la sua bella figura in mezzo ai rotabili ed accessori Rivarossi, essendo una tipica stazione FS.
Complimenti, Giorgio per i tuoi plastici (e visto che li numeri, quanti sono?).

Re: recupero di accessori Rivarossi per nuovo plastico

MessaggioInviato: 9 feb 2015, 23:33
da jurghens1956
IMG_4193 copia.JPG
IMG_4086.JPG
Massimo,nessun problema,anzi mi fa piacere!! appunto come dici tu,anche se il tutto,non e' perfetto come si vede in tanti diorami,e plastici,io preferisco un po' più' grossolano,ma più'"RIVAROSSI DOC" ,per Dario,grazie, leggo i tuoi commenti ,di Massimo e di altri,e devo dire che mi fa piacere ,e' un forum veramente eccezionale!!!!ho cominciato con il primo plastico a 9 anni,ora di effettivi ne ho 4 (1 in scantinato,2 e' in stile svizzero (x) ,ma l'ho costruito in onore della mia compagna ,ho praticamente rifatto il paese dove viveva prima di conoscermi…..,3 e' quello con Pergine,Dubino,piattaforma,rimesse,pass a livello,scalo,torre acqua,cab.blocco,tutto RR! il 4 e' quello che sto facendo con stazione che vedete,+piattaforma,rimesse pass a livello,scalo,torre acqua,cabina blocco e stazione secondaria SAN NAZARIO,sganciatori magnetici RR,completo di TRAM RR!con 4 scambi ,incrocio e 2 convogli tram.ultimo,5 e' un plastico che sto costruendo per un amico……ma lui vuole tutto materiale moderno…... :cry: spero di non essere stato troppo lungo.p.s. in che sezione posso eventualmente mettere le foto dei plastici?grazie un caro saluto a tutti.viva RR DOC -4-

Re: recupero di accessori Rivarossi per nuovo plastico

MessaggioInviato: 10 feb 2015, 10:25
da Massimo
...nella sezione i "RRagazzi RRivarossi"!...
Sento che sei al 4 plastico... foto degli altri?

Mandami tranquillamente le foto dei tuoi plastici, scegliendo il più significativo (da descrivere) e/o le foto dei precedenti come lavori già eseguiti. Mi serve una piccola descrizione del plastico, qualche nota di colore (l'anno, il tracciato, il posto, le origini, il convolgimento con Parenti ed Amici, il negozio in cui ti servivi, ecc...).
Insomma tutti i dati per comporre un'articolo (ci penserò io) simile a quelli già pubblicati nella sezione.
Mandami il tutto a: seiseiotto@tiscali.it
Giorgio lo pubblicherà il prima possibile.

Comunque splendide le ultime foto... virate in BN (lo farò io ;-) ) sembrerebbero datate anni '60
Grazie

Re: recupero di accessori Rivarossi per nuovo plastico

MessaggioInviato: 10 feb 2015, 12:39
da jurghens1956
ok Massimo,grazie,vedo di comporre il tutto e te lo invio alla tua mail,ah la ALN 772 che si vede e' della Tarvisium,con motorizzazione RR,mentre il 236 e' della Trix. -4-

Re: recupero di accessori Rivarossi per nuovo plastico

MessaggioInviato: 10 feb 2015, 13:12
da Rosgio47
FANTASTICO...!
Non è un plastico, è armonia e pura poesia!
Complimenti Jurghens1956, posta altre fotografie... facci godere!

Re: recupero di accessori Rivarossi per nuovo plastico

MessaggioInviato: 10 feb 2015, 16:03
da berto75
I miei più vivi e meravigliati [lupe.gif] :shock: complimenti jurghen1956 !!
L'allestimento paesaggistico dei tuoi plastici, al di là della magia suscitata dalla presenza dei mitici accessori e fabbricati Rivarossi è semplicemente stupendo (13) (13) (13) !! Non vediamo l'ora di ammirarli tutti !!
E beato te che non hai problemi di spazio..... (46)
-4- Berto75