Pagina 1 di 2

Tram a carrelli

MessaggioInviato: 26 feb 2015, 11:26
da Giorgio
Luc mi chiede alcune cose approposito del Tram a carrelli del 1950.
Ed effettivamente son perplesso.

C'era la versione in CA a due rotaie, che andava in una sola direzione e aveva lo "strisciante" (che in rertromarcia non avrebbe funzionato!)
C'era la versione in CC col pantografo che permetteava di andare sia avanti che inietro.

Ma ...
- la rimorchiata è stata prodotta????
- c'è altra documentazione oltre le tre pagine dei cataloghi 1949 1950????

Re: Tram a carrelli

MessaggioInviato: 26 feb 2015, 13:10
da Andrea F Ferrari
Per quello che so io - e che ho inserito in un piccolo approfondimento anche nel libro su COS.MO - oltre alla differenza di colorazione, il trolley/pantografo e le due diverse modalita' di alimentazione non si sa poi molto di piu' visti anche i pochi sopravvissuti...

Penso che la rimorchiata sia certamente stata prodotta (un altro discorso e' se sia stata venduta...nel senso del numero di esemplari venduti...gia' abbastanza pochi per la vettura motorizzata).

Era una realizzazione affascinante comunque...

Re: Tram a carrelli

MessaggioInviato: 26 feb 2015, 15:34
da io_gioco_ancora
Salve!

A proposito del tram Cosmo leggo e sento spesso che questo fu introdotto da RR nel 1950 mentre nella realtà vedo questo:

PA110019.JPG


che porta il numero 521 e non credo che se ne fabbricassero 100 al giorno...

????

Saluti

Re: Tram a carrelli

MessaggioInviato: 26 feb 2015, 15:42
da Andrea F Ferrari
Essendo un prodotto cos.mo e non solo RR il modello era gia' in produzione da tempo...dal 1947/48 mi sembra...poi fu commercializzato da RR dal 1950. I numeri di matricola erano utilizzati con gli stessi adesivi anche da cos.mo.

Re: Tram a carrelli

MessaggioInviato: 26 feb 2015, 15:54
da io_gioco_ancora
C'è sempre qualcosa che non mi torna...!

PA110018.JPG


Di nuovo

Re: Tram a carrelli

MessaggioInviato: 26 feb 2015, 16:21
da Andrea F Ferrari
Beh essendo questo modello il 521, venduto da Rivarossi, e' chiaro che avesse il marchio del venditore..a maggior ragione visto che nel catalogo era presentato giustamente come prodotto da Cos.Mo.
Ecco il perche' del galletto...

Re: Tram a carrelli

MessaggioInviato: 26 feb 2015, 17:23
da Giorgio
Compare già sul catalogo novità 1949 , la sola versione con il trolley.
Quella con pantografo e ricmorchiata compare solo sul catalogo 1950 e basta.

Io_gioco_ancora ... non è che ci fai avere un po' di foto del tram e accessori se li hai??
Visto che quelle che hai postato sono ottime!!!
Magari con uno sfondo di colore uniforme applause1


ps. ne ho approfittao per aggiornare l'aricolo di Gabriele Montella: http://www.rivarossi-memory.it/Tram_195 ... 950_RR.htm

Re: Tram a carrelli

MessaggioInviato: 26 feb 2015, 20:00
da io_gioco_ancora
"...non è che ci fai avere un po' di foto del tram e accessori se li hai??"

Purtroppo è acqua passata!
Le uniche immagini che posso inviarvi sono queste:

PA110022.JPG

PA110021.JPG

PA110017.JPG

PA110016.JPG

PA110020.JPG


Buona serata

Re: Tram a carrelli

MessaggioInviato: 26 feb 2015, 21:56
da berto75
Sull'opuscolo dell' Asta Rerum del 1991 compariva una foto di una motrice tramviaria COSMO più rimorchio (lotto 61) PURTROPPO la pessima scansione della pagina impedisce di vedere i dettagli dei pezzi; comunque questa pagina testimonia che il rimorchio del tram a carrelli Cosmo era effettivamente esistito..... -4- A TUTTI BERTO75

Re: Tram a carrelli

MessaggioInviato: 27 feb 2015, 13:18
da Giorgio