835: TROVATO L'ANELLO MANCANTE?
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Stiamo cercando "disperatamente" un'835 RR art.43 del 1969 oppure da confezione/convoglio 30125 o 30126 del 1967/68. (da fotografare per RRM)
Nota: Attenzione! molti di voi potrebbero avere il più comune modello 43/1 (ma sulle confezioni spesso c'è scritto solo 43).
Le differenze che distinguono i modelli sono le seguenti:
1) il mod. 43 (di cui cerchiamo fotografie) monta il motore quadrato a sfere con calotta stretta; il 43/1 monta il motore tondo a boccole.
2) il mod. 43 monta le ruote economiche (tipo Calimero) con contrappesi a falce e con12 raggi; invece il 43/1 (che è poi identico al mod 1131) utilizza le ruote "modello" con contrappesi a sezione circolare e con 15 raggi.
Senza smontare la macchina, si distingue il diverso motore, guardando attraverso i finestrini e soprattutto osservando il telaio sotto la cabina: il motore "tondo" è alloggiato in un invaso cilindrico che si nota sopra le ruote posteriori, invece il telaio della 43 è piatto come nei modelli del 1958 e 1960 ( e come si vede nel disegno su visto)
Saluti da Oliviero (e da Max851)
![bisi8ut2 (3)](./images/smilies/bisi8ut2.gif)
Nota: Attenzione! molti di voi potrebbero avere il più comune modello 43/1 (ma sulle confezioni spesso c'è scritto solo 43).
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
1) il mod. 43 (di cui cerchiamo fotografie) monta il motore quadrato a sfere con calotta stretta; il 43/1 monta il motore tondo a boccole.
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
2) il mod. 43 monta le ruote economiche (tipo Calimero) con contrappesi a falce e con12 raggi; invece il 43/1 (che è poi identico al mod 1131) utilizza le ruote "modello" con contrappesi a sezione circolare e con 15 raggi.
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
Senza smontare la macchina, si distingue il diverso motore, guardando attraverso i finestrini e soprattutto osservando il telaio sotto la cabina: il motore "tondo" è alloggiato in un invaso cilindrico che si nota sopra le ruote posteriori, invece il telaio della 43 è piatto come nei modelli del 1958 e 1960 ( e come si vede nel disegno su visto)
![-sorr2- Yellow_Flash_Colorz_PDT_02](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_02.gif)
Saluti da Oliviero (e da Max851)
![bisi8ut2 (3)](./images/smilies/bisi8ut2.gif)
![bisi8ut2 (3)](./images/smilies/bisi8ut2.gif)