Pagina 1 di 1

Nostalgia o follia?

MessaggioInviato: 1 apr 2015, 0:25
da Talgo49
Uno dei punti fissi dei miei ricordi fermodellistici è sempre stata la versione free-lance della Gr. 801 realizzata su base Calimero e descritta nella sezione "I nostri lettori all'opera" del numero 47, Dicembre 1961, della rivista H0 Rivarossi. Veniva presentato un modellino ad opera del Dr. Umberto Scaravelli di Torino che mi affascinò talmente che cercai di imitarlo, ovviamente con risultati pietosi.
Detto questo, ho avuto un sussulto quando oggi, vagando su eBay Italia l'ho ritrovato.
801.jpg
Non avrei mai immaginato che fosse sopravvissuto al punto di arrivare su eBay. Rivedendolo devo ammettere che l'ho trovato molto più bruttino di quanto fosse rimasto nel mio ricordo, ma ciò che mi ha fatto avere ben più di un sussulto è stato vedere il prezzo richiesto: € 1.399,00.
Considerando che è un Calimero carrozzato artigianalmente e, a mio modesto modo di vedere, in modo assai discutibile, mi sembra un pochino esagerato. Se mi sbaglio vi prego di spiegarmi perché...

Talgo49

Re: Nostalgia o follia?

MessaggioInviato: 1 apr 2015, 9:38
da Massimo
Caro Gianni, anche a me è venuto un coccolone! mi sono riaffiorati quegli anni, le pagine della rivista continuamente sfogliata, la curiosità nelle elaborazioni..
Tuttavia penso che si tratti di qualcos'altro, a confrontare le foto originali.
Trovo differenze nel fischio sulla cabina, nella posizione del duomo e relative valvole, nella posizione dei fanali (troppo avanzati), nella mancanza di due mancorrenti sul pancone anteriore (forse persi), nella colorazione del biellismo (forse aggiunta successivamente) e del numero di servizio (forse cancellato).
Secondo me si tratta di tutt'altra cosa, tuttavia l'emozione di rivedere, il "macinino", come definito nel testo della rivista, è stata impagabile. Grazie.
Che ne dici?


P.S: la cifra richiesta? pura follia!

Re: Nostalgia o follia?

MessaggioInviato: 1 apr 2015, 12:45
da Talgo49
Caro Massimo,
Mi fa piacere vedere che non sono l'unico a soffrire di queste nostalgie. Ciò che mi ha fatto pensare che si tratti, più o meno, dello stesso modello è il fatto che il venditore afferma che si tratta di uno degli otto modelli costruiti dal Dr. Umberto Scaravelli di Torino, cioè lo stesso dei nostri ricordi. È incredibile come certe immagini restino impresse e si conservino anche dopo molti anni.

Ciao
Gianni

Re: Nostalgia o follia?

MessaggioInviato: 1 apr 2015, 21:42
da Simone
Ciao, Gianni! Ciao, Massimo!
Ragazzi della stessa epoca, ci siamo nutriti della stessa rivista e ne abbiamo tratto le stesse emozioni!
Anch’io ero suggestionato dalle elaborazioni de ‘I nostri lettori all’opera’ (erano davvero così belle? Rivedendole oggi non sono più tanto convinto …) e ho sognato di copiare la Gr.801. Ho smontato la carrozzeria della mia 0-2-0 pensando che, una volta realizzata un’altra scocca per la Gr.801, avrei avuto due locomotive! Alla fine però il risultato era inguardabile e sono tornato ad avere una sola macchina, quella RR. Se non altro ero stato prudente e non la avevo rovinata.
Per venire ai giorni nostri, l’inserzione è un bel po’ che gira e credo d’averla vista verso l’inzio di febbraio. Ovviamente concordo con voi sulla follia della richiesta, peraltro giustificata appellandosi a non ricordo cosa che sarebbe scritto nel sito. Per un po’ ho tenuto d’occhio questo pezzo dallo straordinario prezzo: ero curioso di vedere dove si sarebbe fermato, ma penso che la sua stazione d’arrivo sia ancora lontana … ammesso che ci sia!

Simone

Re: Nostalgia o follia?

MessaggioInviato: 19 lug 2015, 14:41
da Antonello Lato
Ritiro su il filetto con questa realizzazione contemporanea del modello in oggetto eseguita dal mio amico Romano Guidotti.

Immagine

Immagine

Dello stesso periodo anche quest'altra cariazione sul tema L R/R

Immagine

Immagine

altre immagini sul Museo dei RRicordi di Pescaraferr

Antonello