Pagina 1 di 2

eppure pare proprio in scala

MessaggioInviato: 17 apr 2015, 19:39
da Massimo
...la cara, splendida carrozza FNM.
Confrontata sul plastico con una consorella austriaca (sia di modello che di produttore) fa la sua bella figura.
Ma quello che meraviglia è il considerevole allineamento dei respingenti (anche con gli assi RR!) che mi fa sospettare una buona riproduzione in scala (a parte la larghezza di +1,7mm).
Il tutto mi risulta particolarmente accettabile per poterle vedere correre ancora sul plastico al seguito di qualche loco scala H0 corretta.
CHE NE DITE?

...e poi a guardarla sotto noto anche i triangolini di sostegno del piano del telaio, una ricercatezza notevole! :yahoo: ...

...qualche figurino di riferimento?...

Re: eppure pare proprio in scala

MessaggioInviato: 20 apr 2015, 9:31
da Massimo
no, cari Amici, il Nostro Alessandro le aveva fatte proprio in 1/80... Peccato! ci avevo fatto un pensierino, magari comperando qualche avanzo "rr" ai mercatini e con qualche taglia e cuci, timoni di allontanamento, ecc...
Naturalmente avrei tenuto una DOC in vetrina, assieme al mio bendiDio rivarossi

Re: eppure pare proprio in scala

MessaggioInviato: 21 apr 2015, 14:45
da Rotaiedel75
Se noti anche le scalette della Rivarossi sembrano più fedeli... Sono più vicine al suolo e sembrano più praticabili delle Roco... [lupe.gif]

Re: eppure pare proprio in scala

MessaggioInviato: 21 set 2016, 22:45
da Oliviero Lidonnici
Recentemente ho trovato questa carrozza S.V. della LIMA che presenta dimensioni e forme praticamente identiche alla carrozza FNM di Rivarossi.

Carrozza verde SV-LIMA.jpg
gli assi hanno un passo maggiore del modello RR ma la cassa ha forme e dimensioni uguali.

Lima ha forse copiato le carrozze FNM di Rivarossi?
Comunque le dimensioni sono identiche quindi dobbiamo considerare anche la carrozza Lima in scala 1:80?
Saluti da Oliviero

Re: eppure pare proprio in scala

MessaggioInviato: 21 set 2016, 23:11
da thedoctor
Lima, secondo me copiava a destra ed a manca,come il tanto celebrato motore G(da quello Fleischmann) o queste vetture da RR,presentando perfino la Big Boy su un catalogo, ma senza,ovviamente,mai metterla in commercio!
Nel caso di questa simpatica vetturetta(ne ho due RR da qualche parte)anche la compagnia ferroviaria era in tema:FNM per la casa lombarda,SV per quella vicentina!!! :-)


Chissà mai se qualche dipendente sarà passato dal famoso "ramo".... lago di Como ai colli Euganei portandosi dietro qualche "ricordino"?

Saluti alla 007!!

Re: eppure pare proprio in scala

MessaggioInviato: 22 set 2016, 8:28
da Dario Romani
Caro omonimo, a ciè che hai scritto aggiungo : in fondo la Lima scopiazzava così tanto la Rivarossi che il carro aperto FS Ltm portava la stessa marcatura. Forse anche quello SV.

Re: eppure pare proprio in scala

MessaggioInviato: 22 set 2016, 9:22
da thedoctor
Secondo un mio carissimo amico veneto, che occupava un posto di rilievo in una banca importante locale e conosce ancora oggi che è in pensione, un sacco di persone,c'era anche una parentela fra i proprietari della Lima e l'ing.Rossi:una sua parente aveva sposato uno dei Bisazza!!!insomma,concorrenza in famiglia! (46)

Re: eppure pare proprio in scala

MessaggioInviato: 22 set 2016, 15:25
da merlotrento
L'elemento discriminante per un uso promiscuo, otticamente gradevole, di vetture di marche differenti è proprio l'altezza dei respingenti sul piano del ferro..più che il pedissequo rispetto di una scala.....
ricordo le vetture Roco in N, in scala e molto belle ma non utilizzabili in composizione mista con Fleischmann, altrettanto belle, o con le pur valide Arnold proprio per quel problema.... per cui, se non troppo larghe, ben vengano le vecchie FNM di Rivarossi...
pietromerlo impuro modellista non contachiodi :yahoo:

Re: eppure pare proprio in scala

MessaggioInviato: 22 set 2016, 19:01
da Oliviero Lidonnici
Peccato che ho sottomano solo un bagagliaio RR ma fa lo stesso
Queste due sembrano proprio fatte l'una per l'altra (peccato per gli agganci! :roll: )

IMGb.jpg


Se non proprio "copia a carta carbone"....poco ci manca!

IMGd.jpg


Saluti da Oliviero

Re: eppure pare proprio in scala

MessaggioInviato: 23 set 2016, 22:01
da berto75
[lupe.gif] Interessantissimo Oliviero questo confronto applause1 tra il modello RR e quello lima !!
Questa carrozza lima è un modello raro , sicuramente molto molto meno diffusa del corrispondente modello della casa comasca e certamente difficile da reperire in buone condizioni come la tua .
La stessa carrozza passeggeri delle FNM lima l'ha poi realizzata in altre (fantasiose ? (x) ) livree per il mercato francese, infatti ricordo di averne viste tempo fa in rete un paio in una strana livrea rossa con scritta gialla SNCF sulla fiancata e imperiale grigio ...mah ! bizzarrie misteriose tipiche di lima... :?
Comunque ESTETICAMENTE PARLANDO ,come dimostrano le tue belle foto , questo modello è senz'altro accoppiabilissimo [sexcn2.gif] con una RR ! :lol: :lol: Bye bye Berto75