Pagina 1 di 1

Il libro di Andrea Ferruccio Ferrari

MessaggioInviato: 18 apr 2015, 22:50
da FastFranz
Ciao,

Lo ho comprato, tra l'altro grazie alla preziosa collaborazione dell'Autore, nel corso della mia ultima visita in Italia, perché?

In realtà non c'è un vero perché oppure ce ne possono essere molti: curiosità (ad esempio su come si potesse "analizzare" un modello), per restare un più vicino ai miei pochimodelli che dormono a Roma (e non so sino a quando) e per avere, forse banalmente, "qualcosa" da leggere.

Procedendo con la lettura la prima considerazione è stata detto alla romana, absit ingiuria verbis, "ma cchi t'aa ffatto fá?"

Guardando oltre, però, ho potuto apprezzare la profondità di analisi e ricerca delle fonti, ancor più apprezzabile considerando la "babele" di biblica memoria costituita dai dati a disposizione e dello sporco lavoro che del tempo sui medesimi. Tutto lo scritto è permeato di una passione profonda che fa ben sperare per il futuro del nostro Marchio.

Peccato, da ultimo, si sia dovuta riportare tutta l'iconografia (notevole) del libro in bianco/nero; ma temo di intuirne la ragione per cui ... Va bene cosi!

Saluti afro/rivarossiani
Francesco

PS: so già che mi attireró gli strali del collezionisti più intransigenti ma i pantografi "a ricciolo" sono ... ... ... INGUARDABILI!

Re: Il libro di Andrea Ferruccio Ferrari

MessaggioInviato: 19 apr 2015, 11:29
da Andrea F Ferrari
Ciao Francesco,
Mi fa piacere, da quel che ho intuito tra le righe, che insomma tu sia rimasto soddisfatto dell'acquisto, come lo sono io del mio lavoro, che mi auguro, possa essere utile e possa essere una piacevole lettura per molti collezionisti di RR.

Grazie anche delle parole a riguardo (che apprezzo naturalmente).

Buona Domenica,

Andrea