Pagina 1 di 1

L'evoluzione della specie (Pocher)

MessaggioInviato: 24 apr 2015, 17:12
da nino44
Ho recentemente acquistato questo carro della NMJ

20150424_160504.jpg

Logicamente la prima cosa che ho fatto è stata quella di confrontarlo col vecchio modello Pocher

20150424_160357.jpg

20150424_160310.jpg

20150424_160200.jpg

Premetto che non sono in possesso di foto e disegni del carro reale, ma suppongo che quello prodotto attualmente sia, secondo gli standard attuali, una copia
fedele dell'originale. Sono rimasto quindi piacevolmente sorpreso del fatto che già 50 anni fa Pocher avesse prodotto un modello che ancor oggi non sfigura affatto
rispetto alla produzione attuale , anzi !. Infatti a parte qualche lieve variazione dimensionale, l'incisione, la colorazione, le iscrizioni etc. sono all'altezza del
modello NMJ. Brava Pocher !

Re: L'evoluzione della specie

MessaggioInviato: 25 apr 2015, 7:33
da Dario Romani
Anch' io dico: Brava Pocher.
Grazie a Nino possiamo ammirare questi due modelli, Pocher e NMJ, simboli di due generazioni di fermodellisti.
La sovrastruttura dei due modelli è identica, a parte le scalette su una testata.
Il telaio del carro Pocher era invece condiviso fra modelli vari, ed era preferito il "passo corto" per utilizzo più che sicuro su curve con Raggio di 360 mm .

Re: L'evoluzione della specie

MessaggioInviato: 25 apr 2015, 13:17
da merlotrento
Gli amici svedesi di pubblicano, purtroppo solo a stampa, l'interessante "Pocherbulletinen"
con dettagliata analisi e descrizione documentata dei modelli dei carri nordici della Pocher, in tutte le loro versioni e varianti, ed il confronto coi relativi prototipi..
pietro

Re: L'evoluzione della specie (Pocher)

MessaggioInviato: 25 apr 2015, 18:07
da Dario Romani
Come dicono gli svedesi quando sono stupiti (ABBA docent !) ?



L'esistenza di una Accademia Pocher mi fa pensare ad un modo riparatorio per non potergli aver assegnato il Premio Nobel del Modellismo.