lo strano ricciolo del carro pianale
Inviato: 27 apr 2015, 9:38
guardando meglio il carro a due botti (cara Rivarossi!..."botti" ) ma nella versione anni '50, noto lo strano ricciolo sul pavimento del pianale.
Non ho il carro di quel periodo e mi chiedo come era fatta la curvatura dell'impiantito. A mano? serviva forse ad imitare il salvapiede di un ferroviere Preiser? e perchè da una sola parte?
Non era facile piegare un pezzo di plastica (o metallo?) in così poco spazio...
Che ne dite?
Non ho il carro di quel periodo e mi chiedo come era fatta la curvatura dell'impiantito. A mano? serviva forse ad imitare il salvapiede di un ferroviere Preiser? e perchè da una sola parte?
Non era facile piegare un pezzo di plastica (o metallo?) in così poco spazio...
Che ne dite?