Pagina 1 di 2
Ada ha bisogno di un lifting
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
4 giu 2015, 18:38
da Oliviero Lidonnici
Ho recentemente acquisito un
A A/R del 1959. Motore, meccanica e luce sono OK ma la "signorina" ha avuto un'infanzia difficile e una giovinezza travagliata: la sua "pelle" dimostra molto più dei 56 anni d'età anagrafica: ha bisogno urgente di un "lifting".
![ADA R01.jpg (166.24 KiB) Osservato 2838 volte ADA R01.jpg](./download/file.php?id=19630&t=1&sid=c7e6423b6eb04b5be59e8110f42be054)
- Mancano le trombe e le scrostature non si contano
![ADA R02.jpg (173.15 KiB) Osservato 2838 volte ADA R02.jpg](./download/file.php?id=19631&t=1&sid=c7e6423b6eb04b5be59e8110f42be054)
- Manca lo scappamento della marmitta e c'è un grosso spacco sul posteriore sinistro.
Varie altre piccole crepe nel telaio
![ADA R03.jpg (167.58 KiB) Osservato 2838 volte ADA R03.jpg](./download/file.php?id=19632&t=1&sid=c7e6423b6eb04b5be59e8110f42be054)
- Questa loco è "un motore che cammina" il "pallini" occupa i 2/3 dello spazio interno!
Per fortuna (nonostante le botte che ha ricevuto) la parte meccanica è perfetta.
Conoscete un chirurgo plastico ...per locomotive?
Saluti da Oliviero
CONTINUA ![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Re: Ada ha bisogno di un lifting
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
4 giu 2015, 19:21
da fabrizio
Dopo il restauro della B&O 96, chi ferma più.
Re: Ada ha bisogno di un lifting
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
5 giu 2015, 8:00
da Max 851
Caro Oliviero,
non c'entra assolutamente nulla, ma il "lifting di ADA" mi ha fatto ricordare un aneddoto che mi raccontò un mio collega, che da giovane per qualche tempo aveva lavorato nelle FS e precisamente al deposito di Roma Smistamento. Un giorno arrivò un E 626 del deposito di Paola con un cuscinetto che scaldava e qualcuno commentò: "E sì, ce dovemo occupà pure dei riscaldi de Paola!"
Scusate l'OT, ma "quanno ce vò, ce vò".
Massimiliano
Re: Ada ha bisogno di un lifting
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
5 giu 2015, 9:50
da Massimo
anche il ritocco della vernice argento sarà delicato. Una riverniciatura completa cancellerebbe la base originale, così preziosa, mentre il ritocco a pennello delle parti mancanti produrrebbe un effetto "arlecchino" (per tonalità e lucentezza) forse poco piacevole.
Ma tra le due opterei per la seconda (e anche secondo i canoni del restauro archeologico più rispettoso) come si nota osservando i restauri conservativi più moderni.
Re: Ada ha bisogno di un lifting
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
5 giu 2015, 11:19
da FNM600
Questione di trovare la tonalità originale della vernice per avere ritocco invisibile reso più difficoltoso che l'originale tonalità sarà alterata con gli anni.
D'altra parte non vernice con polvere finissima d'aluminio con pigmento!, ma poi il solvente e base di vernice che dà sottofondo?
Insomma trovare la tonalità e composizione giusta!
Re: Ada ha bisogno di un lifting
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
5 giu 2015, 14:35
da Oliviero Lidonnici
Re: Ada ha bisogno di un lifting
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
8 giu 2015, 23:04
da Rosgio47
Attendo con molto interesse le indicazioni che vorrai fornirci durante il restauro della tua Ada perchè anch'io ho qualche locomotiva con verniciatura da ripristinare ma non ho mai osato provare
![Embarrassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
vista la mia incompetenza in materia
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
Rosgio47
Re: Ada ha bisogno di un lifting
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
9 giu 2015, 8:21
da Max 851
A volte un ritocco di colore è meno difficile di quanto sembri. Dieci giorni fa ho acquistato un Badoni (ricordi, Oliviero?), poi una volta a casa mi sono accorto che non aveva subito "un ritocco sul pancone anteriore" come mi aveva detto il venditore, ma i respingenti erano stati amputati e ricostruiti (il fusto, non il piatto!) con stucco o colla o chissà che, e pure più in basso del dovuto (la dannata scarsa illuminazione del Palacavicchi!).
A quel punto, visto che comunque sempre una locomotiva "arrangiata" sarebbe rimasta, e che per fortuna l'avevo pagata relativamente poco, ho deciso di non starci a spendere altri soldi: ho tolto i finti respingenti, ho carteggiato per quanto possibile e ho ricostruito due fusti con il ricambio di una penna fissandoli al pancone (all'altezza giusta!) con uno spezzoncino di chiodino d'ottone e colla epossidica a due componenti.
Il bello è che ho ritrovato un barattolino di vernice Humbrol acquistato circa 20 anni fa dalla tonalità di rosso quasi perfetta, con la quale li ho verniciati ritoccando anche parte del pancone che era stato incollato.
Applicati di nuovo i piatti, non dico che il Badoni sia tornato come nuovo, ma è senz'altro più dignitoso di prima.
Massimiliano
Re: Ada ha bisogno di un lifting
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
9 giu 2015, 12:23
da Oliviero Lidonnici
Re: Ada ha bisogno di un lifting
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
9 giu 2015, 12:48
da Rosgio47
Oliviero oltre alle foto spiegaci anche come hai fatto!
Che tipo di vernice hai usato per riprendere il colore argento?
Grazie saluti Rosgio47