SNCF Chapelon livrea nera in scala N



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

SNCF Chapelon livrea nera in scala N

Messaggioda steam » 12 giu 2015, 17:46

Ciao a tutti, sto cercando informazioni sulla loco a vapore Chapelon delle SNCF prodotta dalla Rivarossi negli anni 70 in scala N, ho un amico che una vecchia scatola contenete la suddetta loco e svariato altro materiale (carri, carrozze e elementi scenici) in scala N di varie marche, dato che non sono un gran conoscitore di scala N sapete darmi qualche indicazione a riguardo, purtroppo ero di fretta e non ho pensato di fare neanche una foto ma di fatto si tratta di una Chapelon il livrea nera sprovvista delle schermature a orecchie di elefante e di un respingente anteriore, il tender è scollegato dalla loco e non sono stato capace di capire come si agganciasse dato che manca il classico perno sul tender ma lo strano è che manca anche anche il foro per inserirlo...., nella scatola ci sono varie parti sparse è possibile che i pezzi mancanti siano a spasso li dentro, ado gni modo la prossima volta farò alcune foto ma se nel frattempo mi date qualche info vi ringrazio.
P.S.
Qualora volessi proporgli di acquistarla quanto sarebbe onesto offrire ? Non ho niente in scala N e non mi sono mai soffermato tanto a valutarla ma devo dire che la quantità di dettagli riportati in una loco così piccola mi ha davvero sorpreso.... credo di aver trovato un altro splendido modo per spendere il mio stipendio [fischse7.gif]
steam

 
Messaggi: 76
Iscritto il: 8 ott 2012, 18:34
Località: Argenta (FE) - EmiliaRomagna - Italy

Re: SNCF Chapelon livrea nera in scala N

Messaggioda FastFranz » 14 giu 2015, 16:52

Ciao,

Io ho il debole per la ENNE e provo, quindi, (premessa i trenini sono a Roma ed io in Africa: mi baso sul brutto ritaglio di foto - che allego - e sulla mia poca memoria) a dire la mia:

La Chapelon venne prodotta in nero, verde scure, e "cioccolato". Quest'ultima (nella mia foto) trainava il convoglio noto come "Flèche d'Or" (Freccia d'Oro) in servizio tra Parigi e Londra. RR produceva, anche, il "cofanetto" "Flèche d'Or" che abitualmente - se completo ed in buone condizioni - costa una fortuna e che io mi sono ricostruito un pezzo alla volta. il cofanetto constava della loco e di tre carrozze: bagagliaio, pullman e letto. Personalmente ho anche un altro bagagliaio ed una "letti" egiziana (altro pezzo che raggiunge cifre mica male).

Per capirci (reputo tali cifre - che NON ho pagato! - esagerato, ma danno un'idea):

Loco:

Convoglio

Letti "egiziana":



Veniamo al modello: evidenziato in rosso si vede (spero!) il perno del tender e la staffa che lo congiunge alla loco. NON si vede, quindi vado a memoria, sulla loco la staffa dovrebbe essere fermata con una vite.

Una accortezza (oltre al verificare lo stato generale perché i ricambi ... è molto peggio della H0): la loco ha il motore (e la "trasmissione del moto" che ne consegue) nel tender quindi il "corpo loco" viene spinto. Il punto debole sono le articolazioni dei biellismi che tendono ad indurirsi e - col tempo - portano la loco stessa a scivolare sul piano del ferro. Recuperare la mobilità può non essere semplice.

Pagai la mia loco (credo sia una esorbitanza, nonostante ciò che si vede in giro) 130 EURO cui dovetti aggiungere la revisione - appunto - dei biellismi.

Spero di esserti stato di aiuto.
Francesco
Allegati
Chapelon - Copia.jpg
Chapelon 1:160
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: SNCF Chapelon livrea nera in scala N

Messaggioda steam » 15 giu 2015, 22:33

WOW!!! Grazie per le dritte, i prezzi sono decisamente alti preferisco investire le mie finanze nel tracciato che ho già intrapreso, ad ogni modo ho parlato con il mio amico che (anche sotto mio consiglio) per ora ha deciso di tenerla... molto meglio così, nella mia collezione di treni americani in H0 sarebbe finita sotto naftalina (non riesco a far girare quelli figuriamoci se dovessi cominciare con un altra scala), lui invece si è fatto prendere dalla cosa così gli ho dato qualche dritta gli ho mostrato questo forum e il sito Rivarossi Memory... pochi minuti dopo stava già cercando dei binari sulla baia... Credo che sotto sotto stesse solo aspettando il pretesto per tornare bambino e non mi stupirebbe se a breve cominciasse a scrivere anche lui su questo forum....
steam

 
Messaggi: 76
Iscritto il: 8 ott 2012, 18:34
Località: Argenta (FE) - EmiliaRomagna - Italy

Re: SNCF Chapelon livrea nera in scala N

Messaggioda ilduca1960 » 23 ago 2015, 16:12

Ciao non so se sono in ritardo a darti questa informazione ma oltre a quanto già segnalato da Fastfranz ancora più grave e da verificare bene è lo stato della zavorra/telaio del tender.
Infatti questa parte era stata costruita con una lega detta zama che purtroppo in molti casi aveva delle impurità interne. Passando gli anni la zavorra in zama tende a gonfiarsi tanto non solo da danneggiare la carrozzeria in plastica del tender ma anche da rendere instabile o impossibile la marcia per il disallineamento degli ingranaggi rispetto all'originale.
Risultato la loco è inutilizzabile se non per esporla staticamente in bacheca.

Ciao
Claudio
ilduca1960

 
Messaggi: 1
Iscritto il: 23 ago 2015, 16:03


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti