Pagina 1 di 1

Posto di Blocco “OLD WEST”

MessaggioInviato: 26 giu 2015, 21:17
da FastFranz
Ciao,

Dopo averlo recuperato tempo addietro è rimasto quiescente a lungo, poi … poi ho deciso di provare a farci qualcosa: mi consta non sia un oggetto comunissimo o forse no … ma a me intrigava e quindi. Yellow_Flash_Colorz_PDT_02

Ho lavorato facendo riferimento alla foto di RRM: sulla canna fumaria manca – ancora? - il “cappello”, sul “retro” la situazione meno idilliaca (e dovrei cercare di fare ancora qualcosa), tutti i pezzi & dettagli più chiari sono quelli che ho cercato di riparare, ricostruire, aggiungere. (x) (x) (x)

Sono in dubbio se sia il caso lasciarli come tali (ad esempio si usa in tutti i restauri per segnalare, absit iniuria verbis, le parti ricostruite/aggiunte) oppure applicare al tutto una mano (leggera) di mordente che, pur lasciando in vista gli interventi dia al tutto un aspetto un po’ più omogeneo.

DSCF3951.JPG
Il Posto di Blocco


DSCF3952.JPG
Il "bollino" è malconcio ma si riconosce ...


DSCF3954.JPG
La magagna grande sta ... DIETRO!


Francesco

PS: aggiungerò una “targa” (rimovibile) con il nome: sarà “Nowhere Junction”, è il nome del mio plastico USA in scala enne. Quello che sta a Roma e che, in questi giorni, scalpita per (re)iniziare a lavorare.

Re: Posto di Blocco “OLD WEST”

MessaggioInviato: 26 giu 2015, 21:53
da thedoctor
Come si dice a Roma: " a' Francè" sei tornato???? -1-
Ma è in scala N?? gagliardo,comunque....

Ti saluto romanamente..... se vedemo! laught16

Re: Posto di Blocco “OLD WEST”

MessaggioInviato: 26 giu 2015, 22:16
da FastFranz

Re: Posto di Blocco “OLD WEST”

MessaggioInviato: 26 giu 2015, 22:17
da thedoctor
Infatti mi sembrava strano....lo ricordo sui cataloghi del tempo....
Ciao!

Re: Posto di Blocco “OLD WEST”

MessaggioInviato: 27 giu 2015, 0:18
da Oliviero Lidonnici

Re: Posto di Blocco “OLD WEST”

MessaggioInviato: 27 giu 2015, 0:50
da FNM600
Prima di tutto benvenuto back home per adesso!
Me li ricordo di sfuggita su cataloghi epoca circa 1972 (personamente quando emigrai in GB) nella sezione scala O (7mm/ft, 1:43, 1:45, 1:48 boh!), ma prova con il Scale Rule viewtopic.php?f=108&t=4918 e qualche cowboy da 40mm se ce li hai sotto mano.

Sono veramente di legno? Bellini per atmosfera da Far West! Certamente lavoro certosino da montare industrialmente, ma a questa scala un fiammifero da cucina sezione 2.5x2.5mm fa circa 112.5mm al vero ed è gratis (ammesso che li usi ancora).
Lavoro delicato in tagliare un fiammifero o simile per ricavare le glazing bars (come si dice nella lingua di Dante?), altrimenti anche carta di paglia (sono è raro trovarla oggi perché i macellai non la usano più in questa epoca di supermercati!

Mi domando cosa era l'originale che non attaccava facilmente alla plastica trasparente?

Questo è la bellezza del legno perché è un materiale naturale e convincente per quivi che è facile da lavorare soprattutto per forme geometriche eppoi si può usare Vinavil senza vapori e tanti tipi di colori/vernici anche traspararenti.
A proposito, ho notato che manca un travetto diagonale sotto il serbatoio!

Auguri!
-4-

Re: Posto di Blocco “OLD WEST”

MessaggioInviato: 27 giu 2015, 1:11
da FastFranz
@Oliviero: si credo che farò come dici, comprerò un "mordente" e darò una robusta passata. Tra l'altro - sempre tenuto presente che una foto può ingannare - il "mio" è/sembra essere più chiaro di quello che appare su RRM.
Le mie - pardon!!! - "pippe mentali" risalgono alla capa tanta che ci fecero al corso archeosub (mi fermai ai primi rudimenti ma fu sufficiente ...): hai ragione è un giocattolo :oops: :oops: :oops: , per cui ... ;-)

@FNM600: si è tutto un legno e montarlo (in origine) deve essere stata una bella bega. Le parti che ho aggiunto/riparato sono state realizzate con un "quadrello" (una lunga bacchettina in legno di tiglio) da mm 2x2 destinato in origine al modellismo navale. Devo vedere come realizzare il cappello della canna fumaria ed i riquadri della finestra di cui, per ora, ho realizzato solo la cornice, penserò ... ultima cosa io ho solo il posto di blocco.

Francesco -4-