Pagina 1 di 1

A proposito di Tramway

MessaggioInviato: 3 lug 2015, 13:12
da Max 851
Ho visto l'opuscolo pubblicato ieri su RRM e ho un paio di quesiti:
1) Gli articoli sono contraddistinti dal loro consueto numero di catalogo, preceduto però da un "4" che non avevo mai visto in tanti anni di "cultura tranviaria Rivarossi". Ho anche da tempo la fotocopia di un opuscolo analogo, datato però 1963, dove i numeri sono quelli soliti, senza il "4".
2) Compare l'articolo 6451 (o 46451 in questo caso) "Coppia di pali con supporto per filo aereo e presa di corrente per binario e linea aerea". In realtà l'articolo 6451 che io conosco per averlo acquistato a suo tempo in più esemplari e che è comparso poi in tutti i cataloghi è sempre stato costituito da un singolo palo con annesso il filo aereo per la curva, equipaggiato per la presa di corrente per la linea aerea, quindi non ho mai visto queste fantomatiche coppie di pali con presa di corrente per binario e linea aerea.
Qualcuno dei "tranvieri" più anziani sa se sono veramente esistite?
Saluti (estivi) a tutti
Massimiliano

Re: A proposito di Tramway

MessaggioInviato: 9 lug 2015, 11:35
da Giorgio
Alla luce di quanto scritto da Massimiliano ho aggiornato la pagina con anche il catalogo a 4 cifre (che non so più chi mi ha inviato) oltre a quello Trix
http://www.rivarossi-memory.it/Catalogh ... ram_RR.htm

Ho presunto che il catalogo a cinque cifre sia stato il primo stampato, in un periodo di proliferare di codici RR http://www.rivarossi-memory.it/Varie/Co ... ici_60.htm

Se avete altre notizie o opuscoli successivi e differenti inviateli che li aggiungiamo.