Pagina 1 di 1

Ma come li pesavano?

MessaggioInviato: 7 lug 2015, 20:18
da Oliviero Lidonnici
Sappiamo la "stranezza" sui cataloghi RR (fino al 1968) tra le caratteristiche dei modelli di comunicarne il peso.
Ma come li pesavano?
Ho fatto delle prove con una bilancia elettronica (sufficientemente tarata e verificata)
ecco alcuni risultati (incolonnati)
(nota: TUTTI MODELLI DEL 1968 CON SCATOLA ORIGINALE DELL'EPOCA)

MODELLO--+--PESO DICHIARATO--+-- PESO NETTO----+- PESO CON LA SCATOLA---
CODICE-----+---SUL CATALOGO-----+---VERIFICATO----+---VERIFICATO---------------
------------------------------------------------------------------------------------------------
L835/R------+------ca 320 g.--------+------212 g.--------+------261 g.-----------------
ADAR--------+------ca 250 g.--------+------141 g.--------+------180 g.-----------------
C Box/2-----+------ca 100 g.--------+-------55 g.--------+--------87 g.-----------------
C Ltm/g-----+-----ca 70 g.---------+-------29 g.---------+-------51 g.-----------------
semaforo SA2------ca 90 g.---------+-------12 g.---------+-------86 g.-----------------

Forse invecchiando ....mi si sono dimagriti ? :lol:
-4-
OLI
:mrgreen:

Re: Ma come li pesavano?

MessaggioInviato: 8 lug 2015, 9:10
da Massimo
ne sparo una...
le bilance di una volta erano inesatte specie nelle piccole misurazioni...

Re: Ma come li pesavano?

MessaggioInviato: 8 lug 2015, 9:20
da Max 851
Forse con il caldo di questi giorni si saranno disidratati?
Scherzi a parte, all'epoca anche i cataloghi Maerklin indicavano il peso dei modelli, ma non ne ho mai verificato l'esattezza con la bilancia, ci proverò.
Massimiliano

Re: Ma come li pesavano?

MessaggioInviato: 8 lug 2015, 18:30
da Dario Romani
Alla faccia dell'inesattezza ! ... ma qui si tratta di misure diverse !
Per cui credo a quanto ha rilevato Oliviero [09.gif]

Re: Ma come li pesavano?

MessaggioInviato: 9 lug 2015, 9:34
da Massimo
L 835/R pesata sulla bilancetta elettronica di cucina (...ci peso la mia dose quotidiana di spaghetti... scusate ma sono un pasta-dipendente!...) ed il risultato è ...
Dunque allineato alla pesatura di Oliviero, considerando che il cablaggio del mio modello è stato rifatto.

Re: Ma come li pesavano?

MessaggioInviato: 9 lug 2015, 9:45
da Massimo
vado a spizzico:
ho trovato un valore comune tra le pesate RR e quelle di Oliviero: variano dal 65 al 55% in più (ho valutato solo le motrici, più pesanti dei carri). Potrebbe essere valida l'ipotesi di una bilancia non adatta alle piccole pesature (per esempio come quelle dei laboratori di chimica) e dunque imprecisa alle piccole misurazioni. E in RR non lo immaginavano o non la possedevano... (x)

Re: Ma come li pesavano?

MessaggioInviato: 9 lug 2015, 10:22
da Max 851
A titolo di cronaca: ieri sera ho provato a pesare una TT800 Maerklin (Br 86, stesso rodiggio della nostra 940) dei primi anni 50. Ebbene, 620 g dovevano essere da catalogo e 620 g sono!
Comunque i cataloghi Maerklin dell'epoca fornivano il peso solo per le locomotive, non per carrozze e carri e meno che mai per gli accessori.
Massimiliano

Re: Ma come li pesavano?

MessaggioInviato: 9 lug 2015, 12:44
da Oliviero Lidonnici