Riemerge dal passato un vecchio plastico Rivarossiano
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Ho avuto modo di visitare tempo or sono un vecchio plastico Rivarossiano in quel di Lanciano (Chieti).
Quello che mi ha commosso e' come la moglie e il figlio conservino non con cura il frutto di anni di lavoro del
marito/papa', quasi come un oggetto di culto.
Rivedo, dai suoi ricordi, il bambino che assisteva ammirato alle manovre dei tanti, magnifici treni . . .
Purtroppo avevo con me solo il telefonino e le foto non sono un gran che.
Notare gli edifici Faller mescolati ai RR ed a qualche autocostruito.
Purtroppo la massicciata in spugna e' ormai solo un polverino colloso.
Mi chiedevano come restaurare il tracciato: a voi Maestri il compito di suggerire un procedimento.
Antonello
Quello che mi ha commosso e' come la moglie e il figlio conservino non con cura il frutto di anni di lavoro del
marito/papa', quasi come un oggetto di culto.
Rivedo, dai suoi ricordi, il bambino che assisteva ammirato alle manovre dei tanti, magnifici treni . . .
Purtroppo avevo con me solo il telefonino e le foto non sono un gran che.
Notare gli edifici Faller mescolati ai RR ed a qualche autocostruito.
Purtroppo la massicciata in spugna e' ormai solo un polverino colloso.
Mi chiedevano come restaurare il tracciato: a voi Maestri il compito di suggerire un procedimento.
Antonello