Pagina 1 di 4

Rivarossi Mc Gregor S.A (México)

MessaggioInviato: 29 lug 2015, 16:57
da Luis Antonio Garcia
Tal vez no lo sepan pero en México se fabricaron trenes Rivarossi bajo licencia de la fabrica de Como Italia, la fábrica Mexicana era Mc Gregor S.A. y utilizando moldes antiguos de los años 50's y 60's, se inyectaron trenes entre 1972 y 1975 yo diría.

Chequen este link para ver imágenes de un tren Rivarossi Mc Greogor mexicano.

http://www.productobuscado.mx/otros-tre ... 45978.html

English Translation,

Maybe some of you, dont know that Rivarossi trains were produced in Mexico under licence of Rivarossi Italia, the mexican factory was named Mc. Gregor S.A. which used old italian molds from the 50's and 60's, those trains were inyected (the plastic) between 1972 and 1975.

Check this link to see some pictures of a mexican train
http://www.productobuscado.mx/otros-tre ... 45978.html

Re: Rivarossi Mc Gregor S.A (México)

MessaggioInviato: 29 lug 2015, 18:22
da Dario Romani
Gracias, Luis, Bienvenido!
Thank you Luis for this unexpected information, and welcome in ferramatori, the nest of Rivarossi fans!
Grazie Luis per questa informazione insospettata, e benvenuto in ferramatori, il "covo" degli appassionati di Rivarossi !

Re: Rivarossi Mc Gregor S.A (México)

MessaggioInviato: 30 lug 2015, 17:58
da hiawatha
Molto interessante, dopo la meta' degli anni 60 Mc Gregor aveva acquisito tutti gli stampi dei modelli Politoys in scala 1/41.

Re: Rivarossi Mc Gregor S.A (México)

MessaggioInviato: 31 lug 2015, 11:39
da Giorgio
Non è che fosse solo l'importatore messicano di RR?
Su internet di Politoys-McGregor si trova traccia, ma come RR-McGregor ho trovato solo questo convoglio
Metter su una produzione di trenini elettrici non era cosa di poca spesa, e nel settore Mc Gregor (su internet) pare quasi inesistente
Spendere tanto per vendere poco ... mi pare poco probabile ...
Son perplesso

Re: Rivarossi Mc Gregor S.A (México)

MessaggioInviato: 31 lug 2015, 17:26
da hiawatha
Ho fatto una veloce ricerca e su un forum statunitense un collezionista chiede lumi su una switcher 0-4-0 (Calimero) marcata sul fondino Hecho in Mexico por Mc Gregor. Por non significa per, ma significa da...
A questo punto bisogna investigare più a fondo.

Re: Rivarossi Mc Gregor S.A (México)

MessaggioInviato: 1 ago 2015, 8:22
da Rosgio47
Ho una confezione identica :lol: :lol: ed al rientro dalle ferie posterò le foto.

Tante sorprese :-o :-o :-o

Anticipo che locomotiva carri portapile e perfino i binari portano stampigliata in rilievo la scritta HECHO EN MEXICO POR MC GREGOR S.A. segno evidente che tutti gli stampi furono adattati.

Che poi la produzione sia stata fatta in Messico penso che la risposta si possa trovare solo nella vecchia documentazione RR ora in casa Hornby.

-4- Rosgio47

Re: Rivarossi Mc Gregor S.A (México)

MessaggioInviato: 3 ago 2015, 10:32
da Giorgio
Facci avere le foto!!!!!!!
Dove l'hai comprata???
Giorgio

Re: Rivarossi Mc Gregor S.A (México)

MessaggioInviato: 3 ago 2015, 18:18
da Rosgio47
L’ho acquistata a fine gennaio di quest’anno con "compralo subito" sulla “baia” americana.
Frutto di un gran C… (con la C maiuscola) e della spasmodica quotidiana ricerca delle ADA e Badoni di cui sono grande appassionato (vedi trhead ADAR DB).

Era stata messa in vendita da pochi minuti da un inserzionista messicano e quando ho visto la foto della confezione anche se non chiara ma contenente una Ada col n°23, ho subito fatto l’acquisto.
Per varie vicissitudini la spedizione è durata più di tre mesi e non vi dico quanto ho sofferto in quel periodo ormai convinto di avere perso il tutto.

Poi la scampanellata liberatoria del postino e la mia gioia quando ho riscontrato che dentro la scatola un po’ malconcia e piena di nastro trasparente c’erano oggetti praticamente nuovi e soprattutto quando ho notato che la motrice non differiva dall’ADA DB solo per la tampografia ma…… potrò mostrare le foto verso la fine della settimana.

Dell’esistenza di questa versione mi aveva già informato un amico americano ( divenuto tale da quando acquistai da lui la mia prima ADAR nera con telaio a righe rosso/bianche, l’ADAR con spazzaneve giallo e l’ADAR argento con telaio nero ( vedi trhead ADAR DB)) che ricerca per me ADA e Badoni sul mercato americano non tradizionale (mercatini, rigattieri, mostre scambio).

Ora sto aspettando la mia seconda Us Army 301 e una Badoni nera senza n°23 (Little shoo baby del.1957!?). Vedremo!
Io contraccambio cercando sul mercato italiano modelli su sua indicazione.

Anche l’amico è rimasto sorpreso nell’apprendere che il modello in questione era si RR ma portava lo sconosciuto marchio messicano Mc Gregor.

A presto
Rosgio47

Re: Rivarossi Mc Gregor S.A (México)

MessaggioInviato: 8 ago 2015, 17:30
da Rosgio47
La confezione si presenta con una scatola molto robusta realizzata in polistirolo espanso:

Rivarossi McGregor-art. 10001 S3.JPG
Scatola in polistirolo espanso

Il coperchio è in cartoncino ed appena avrò eliminato il nastro trasparente applicato dal precedente proprietario posterò la foto.
Su un bordo del coperchio è applicata una targhetta adesiva che la identifica come art. 10001 e riporta quanto contenuto nella stessa:

Rivarossi McGregor-art. 10001 S4.JPG
Targhetta identificativa

Il pezzo forte è certamente il piccolo diesel (art. 11) che è realizzato in plastica grigia verniciata con colore rossastro riportante il n° 23 giallo tampografato ai due lati della cabina.

Rivarossi McGregor-art. 11 locomotiva  diesel 23 0.JPG
art.11 locomotiva 23

La carrozzeria deriva da quella dell' ADA DB a cui sono state aggiunte sul cofano anteriore (stampo modificato) due coperture in prossimità dei finestrini anteriori .
Il n° 23 è identico nella forma (non nel colore) a quello della Badoni nera 23.
Per maggior chiarezza posto una foto dell'ADA Mc Gregor in compagnia delle "cugine" ADA DB e Badoni 23

P3050011.JPG
le tre cugine

Gli stampi del telaio e della carrozzeria differiscono entrambi da quello dell'ADA DB:
- La carrozzeria per le coperture davanti ai finestrini anteriori.
- Il telaio per consentire l'alloggiamento del motore cilindrico a bronzine fissato senza viti ma con l'ausilio di due perni e per la mancanza dei respingenti.
La presenza del perni di fissaggio ha determinato un maggiore ingombro del motore e quindi la necessità di realizzare le due coperture anteriori.

P8080005.JPG
ADA DB e ADA 23 a confronto

Telaio e carrozzeria riportano stampigliata in rilievo la scritta Hecho en Mexico por Mc Gregor S.A.

Rivarossi McGregor-art. 11 locomotiva  diesel 23 9.JPG
interno carrozzeria

Anche il rapporto di trasmissione è variato grazie all'ingranaggio condotto che ha molti più denti rispetto ai 13 di tutte le ADA e Badoni.

A presto per la seconda parte.

Nel frattempo prego gli esperti di concertare circa la data di produzione di questo tesoretto.
-4- Rosgio47

Re: Rivarossi Mc Gregor S.A (México)

MessaggioInviato: 8 ago 2015, 19:41
da berto75
Fantastico!!! applause1 applause1 applause1 Complimenti per il tuo acquisto hai veramente una collezione unica nel suo genere!!
Mi inchino (3) (3) al re delle BadonAdar!! è incredibile poi la varietà :-o di questi modelli !!Con la tua scoperta hai aggiunto un tassello A NOI sconosciuto della produzione RR !!
UNA Curiosità : i tre carri usa contenuti nella tua confezione hanno i ganci tradizionali RR a occhiello? Ma in Messico I MODELLISTI non usano i ganci NMRA ? Infatti vedo che la tua ADAR ha il gancio metallico tradizionale incompatibile con ganci NMRA (AMERICANI)
Poi c'è pure il portapila atomico da 200km orari!!! laught16
MA non ho capito bene, questo prodotto è stato realizzato e assemblato a COMO e poi esportato in Messico o Rivarossi ha prestato I SUOI stampi a MCGREGOR che li ha prodotti direttamente in Messico?
Grazie per aver condiviso questo tesoretto con noi !!!
-4- Berto75