automobili Pocher in scala H0



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Pocher: le piccole auto FIAT.

Messaggioda Michele Lomolino » 7 apr 2015, 20:18

Salve,
sono stato di recente conttatato da qualche amico per avere notizie e dettagli sulle auto in scala 1:87 prodotte dalla Pocher.
Si sà poco di questi modelli, per molti anni sottovalutati ed ignorati ,ed oggi ricercati a prezzi non proprio popolari.
Il fatto di non avere il marchio stampato ha reso sospettosi molti collezionisti,ma bastava guardare il catalogo Rivarossi del 1964-1965 per averne una traccia ed una conferma inconfutabile :A pag 23-art.2048- viene illustrata la novità del carro Pay 500900 "Ausiliare s.p.a." caricato con 6 modelli di auto FIAT in scala 1/87.
Rivarossi non ha mai prodotto questi modelli FIAT ed il vagone illustrato è un prototipo ad uso fotografico utilizzato anche per la presentazione della novità a qualche salone del giocattolo (chi ha qualche foto si faccia vivo).
Nel rilevare la ditta A.Pocher di Torino la Rivarossi trovò un certo numero di modelli FIAT rimasti a magazzino (esubero di produzione),e poichè la Wiking era in ritardo con la consegna delle FIAT 1800 (poi regolarmente inserite a catalogo),per anticipare la novità ricorse alla piccole auto Pocher trovate a magazzino (Torino).
La Pocher produsse i modelli in esclusiva per Fiat che li distribui alle proprie filiali per farne omaggio ai piccoli clienti.
Un paio di questi modelli hanno anche avuto una piccola scatola con stampato il solo nome del modello.
Storia a parte per lo spyder 1600 FIAT venduto da Pocher/Rivarossi nella serie economica in blister (art.552/2/PO)
Mi fermo qui anche se la storia potrebbe continuare.
Saluti cordiali a tutti
Michele
Michele Lomolino

 
Messaggi: 10
Iscritto il: 27 ott 2010, 11:43

Re: Pocher: le piccole auto FIAT.

Messaggioda berto75 » 7 apr 2015, 23:35

Allegati
foto camion lima china con aereo e fiat 1800 pocher 011.JPG
il modello POCHER si distingue da quello Wiking non solo dimensionalmente ma anche per alcune finezze come ad esempio i fanali di plastica trasparente rossa applicati sulle code.
foto camion lima china con aereo e fiat 1800 pocher 008.JPG
foto camion lima china con aereo e fiat 1800 pocher 009.JPG
foto camion lima china con aereo e fiat 1800 pocher 010.JPG
confronto diretto tra una fiat 1800 POCHER di colore celeste con tetto nero e una fiat 1800 WIKING ( colore bordeaux) il modello pocher è DI DIMENSIONI GENEROSE......
RIVAROSSI_64-65_B_23[1].jpg
immagine tratta dal catalogo RR del 64-65. Come si vede nel ponte inferiore è presente una fiat 1800 pocher , ma nella realtà era impossibile infilarla nel ponte inferiore del carro bisarca RR per il semplice fatto che era troppo alta !
foto 1800pocher e micetta RR 001.JPG
come si vede dalla foto la fiat 1800 pocher non poteva assolutamente essere infilata nel ponte inferiore del carro perché dimensionalmente incompatibile in altezza...
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Pocher: le piccole auto FIAT.

Messaggioda hiawatha » 8 apr 2015, 17:38

In un mio vecchio post avevo scritto che le vetturette Pocher erano in scala 1/80, avendo tratto le informazioni da pubblicazioni che ritenevo attendibili. Dalle foto postate da Berto è evidente che, facendo le debite proporzioni con il modello Wiking in esatta scala 1/87, erano invece in una scala attorno all' 1/65. Se qualcuno avesse il modello Pocher sottomano e lo volesse misurare, segnalo che la Fiat 1800 reale era lunga 4465 mm.
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: Pocher: le piccole auto FIAT.

Messaggioda berto75 » 8 apr 2015, 22:06

ha scritto l'amico Hiawatha:
.....facendo le debite proporzioni con il modello Wiking in esatta scala 1/87, erano invece in una scala attorno all' 1/65. Se qualcuno avesse il modello Pocher sottomano e lo volesse misurare, segnalo che la Fiat 1800 reale era lunga 4465 mm.
Hai ragione !! Infatti la 1800 Pocher DIMENSIONALMENTE risulta abbastanza proporzionata con le auto Lima SERIE MICRON e tuttaplastica di cui si era parlato nel sito LIMA TRIBUTE nel trhead giocattoli lima . Anche queste auto LIMA erano sovradimensionate RISPETTO alla scala H0 (come giustamente aveva rilevato a suo tempo l'amico Tartaruga) .
Per Curiosità nella foto sotto ho evidenziato il confronto tra la 1800 pocher con la fiat 1100 e la borgward 1800 diesel della serie LIMA MICRON . I modelli (pur con un grado di finitura più grossolana per i lima ovviamente ) sembrerebbero tutti essere in una approssimativa scala 1/65. A titolo di cronaca La 1800 POCHER è lunga 6,5 cm.
-4- A TUTTI Berto75
Allegati
001.JPG
curioso confronto diretto tra un modello di auto POCHER E 2 lima micron
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Pocher: le piccole auto FIAT.

Messaggioda merlotrento » 9 apr 2015, 17:15

Non solo FIAT 1800 ma anche 1500L e 600!!
....a Trento le abbiamo esposte caricate sui carri navetta BLS del Lotschberg....
pietro (Gruppo A. Pocher)
pocher auto.jpg

pocherautbls.jpg

1500L motore della 1500 su scocca della 1800....
(non correva ma costava meno ed all'epoca era immatricolata per sei persone... i miei (5 figli)ne avevano una blu....)
pietro
Ultima modifica di merlotrento il 22 apr 2015, 21:15, modificato 1 volta in totale.
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: Pocher: le piccole auto FIAT.

Messaggioda Michele Lomolino » 14 apr 2015, 20:19

Salve,
spero di fare cosa gradita inviando foto dei 6 modelli prodotti da Pocher delle auto Fiat .
Una foto mostra la scatoletta della berlina 1800 abbastanza difficile da vedere.
Grazie per l'attenzione .
Michele Lomolino
Allegati
Pocher auto 1-87.JPG
Michele Lomolino

 
Messaggi: 10
Iscritto il: 27 ott 2010, 11:43

Re: Pocher: le piccole auto FIAT.

Messaggioda Michele Lomolino » 14 apr 2015, 20:25

Completo il messaggio precedente con foto:
Fiat 1800 berlina con scatola originale.
Saluti a tutti
Allegati
Pocher 1800 scat.JPG
Michele Lomolino

 
Messaggi: 10
Iscritto il: 27 ott 2010, 11:43

Re: Pocher: le piccole auto FIAT.

Messaggioda hiawatha » 14 apr 2015, 21:00

Grazie per il post, vederle tutte insieme non è facile. La scatola poi dev'essere molto rara..
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: Pocher: le piccole auto FIAT.

Messaggioda berto75 » 14 apr 2015, 21:31

Grazie agli amici MERLOTRENTO e LOMOLINO applause1 applause1 per la bellissima panoramica che ci hanno offerto di questi modelli :yahoo: !!
Certo che se Rivarossi avesse veramente caricato tali mezzi su un carro bisarca adatto (come si vede nell'immagine del catalogo del 1963-64 ) il pezzo sarebbe stato a dir poco spettacolare!!
Comunque personalmente trovo che le automobiline Pocher si adattino meglio come proporzioni alla RIVAROSSIANA SCALA 1/80 rispetto alle Wiking; infatti la 1800 Pocher risulta ABBASTANZA proporzionata AL CONFRONTO con le altre automobiline realizzate da RR per i carri bisarca cioè la fiat 124 e le mitiche alfa romeo giulia sprint .
Mentre, pur essendo carine, ho sempre trovato troppo piccole (x) rispetto alle dimensioni dei carri RR le fiat 850 sembrano proprio macchinine USCITE dell'uovo KINDER!!
-4- BUONA SERATA A TUTTI BERTO75
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Pocher: le piccole auto FIAT.

Messaggioda merlotrento » 16 apr 2015, 19:13

che bella la 600 multipla!
Grazie Michele
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti