Pagina 1 di 1

Rivarossi, Mantua ed ebay

MessaggioInviato: 20 giu 2010, 23:52
da Giorgio
forse andando avati con l'età divento meno tollerante, ma certe inserzioni su ebay non le sopporto:
http://cgi.ebay.it/Rivarossi-mantua-car ... 5888447ea6
Cosa significa "Rivarossi-Mantua carro ...": o che è RR o che è Mantua (e questo RR non è), di sicuro l'inserzione è scorretta!
Gia che c'è uno che vende carri "tipo Rivarossi" e che RR non sono, ma questo lo supera alla grande.
Mah!!!!

Re: Rivarossi, Mantua ed ebay

MessaggioInviato: 21 giu 2010, 8:30
da Dario 1957
Sì Giorgio anch'io sono infastidito da inserzioni annunciate come :"Locomotore(!)a vapore per Rivarossi-Lima-Roco" e qui un nome che non c'entra nulla!!! (19)
Mantua eh...pensa che sul mio plastico ho utilizzato una cascina di questa marca,acquistata nel 1967 alla...Standa!!e mio fratello invece aveva un serbatoio dell'acqua, oltre ad alcuni alberi la cui confezione sopravvive ancora, con su scritto: "LA VITA NEI PLASTICI"...altri tempi!

Re: Rivarossi, Mantua ed ebay

MessaggioInviato: 21 giu 2010, 11:26
da Giorgio
Continua la tornata polemica:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... TQ:IT:1123
Altro venditore con tre carri da 10-15 euro cadauno in vendita a 200 Euro???
Boh!?!?

OK adesso smetto di polemizzare. (21)

Re: Rivarossi, Mantua ed ebay

MessaggioInviato: 21 giu 2010, 11:41
da Giorgio

Re: Rivarossi, Mantua ed ebay

MessaggioInviato: 21 giu 2010, 14:36
da fabrizio
..... ma se posso accettare di malavoglia una dicitura come "tipo Rivarossi" o "per Rivarossi"....

fatemi capire.
ci sono matti che comprano senza sapere cosa acquistano?

Giorgio tu dici: OK adesso smetto di polemizzare.

secondo me non è polemica ma un tentativo corretto di aprire gli occhi a chi può averli chiusi e che si troverebbe con delle bufale in mano e far capire che il mondo non è dei furbi anche se così può apparire.
oltretutto, di questi tempi, le bufale diventano blu.

Re: Rivarossi, Mantua ed ebay

MessaggioInviato: 21 giu 2010, 17:23
da Giorgio
Il problema è che su RR non tutti sono preparati come noi di questo Forum, e magari c'è chi si avvicina al fermodellismo anche tramite ebay approfittando delle tante offerte presentate.
Come se io volessi comprare dei modelli Marklin, di cui non so quasi nulla, vedo una inserzione che mi dice Marklin-Mantua, penso che sia Marklin e la prendo per buona. Poi magari il venditore mi racconta che è una sottomarca o una Joint venture e io ci credo.
Lo stesso per il "tipo" Marklin: non conosco i modelli, leggo l'inserzione di sfuggita credendo di acquistare un modello Marklin e mi arriva qualcosa che sicuramente non è di quella marca.

Re: Rivarossi, Mantua ed ebay

MessaggioInviato: 22 giu 2010, 11:15
da Talgo49
Purtroppo eBay non applica alcun controllo sulla correttezza delle inserzioni pertanto, a parte alcuni casi di plateale "ignoranza" da parte dell'inserzionista, i soliti furbetti hanno buon gioco. Un altro trucco molto comune è di scrivere frasi tipo "Rivarossi, non Lima, Marklin, Fleischmann", in questo modo i motori di ricerca rintracceranno l'inserzione sotto quattro voci diverse invece che una sola; per cui se uno cerca, ad esempio, "locomotiva Marklin" si ritrova a vedere una Rivarossi di cui non gli importa nulla.
Voglio comunque sperare che nessuno sia tanto sprovveduto da offrire € 200 per quei tre carri.

Gianni

Re: Rivarossi, Mantua ed ebay

MessaggioInviato: 22 giu 2010, 12:26
da Edgar
ciao Giorgio...sono Edgar da Malta. Condivido pienamente quello che dici a proposito di confusione su eBay !
Non vorrei essere presuntuoso ma non credo che questo modello Rivarossi sia mai stato confezionato con questo
tipo di "tender"

http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200480888455&ssPageName=STRK:MEDWX:IT

questo a parte la confusione nella descrizone che parla di una Heavy Pacific 4-6-2 e nella foto si vede
una Mikado 2-8-2 !!

tanti saluti
Edgar

Re: Rivarossi, Mantua ed ebay

MessaggioInviato: 22 giu 2010, 16:56
da Giorgio
Ciao Edgar,
Benvenuto sul forum!!!!!
Altro problema sono gli errori commessi da venditori che non conoscono il prodotto, se in buona fede.
Ad esempio il modelllo inserito in una scatola sbagliata.
Il venditore in buona fede, in caso di contestazione, dovrebbe rimborsare l'oggetto "non conforme", ma se uno vende per RR un modello di altra marca non vedo buonafede o correttezza di sorta.