da Talgo49 » 22 giu 2010, 15:58
L'idea della mailing list certamente è buona, come dimostrano le immediate adesioni dei soliti entusiasti. Come membro di altre mailing list vorrei però portare alla vostra considerazione alcuni punti:
- Una mailing list è un mezzo con cui un membro invia un messaggio a tutti gli altri membri, ciascuno dei quali, a sua volta, può inviare una risposta che sarà ricevuta dagli altri, e così via. Se così è, non sarebbe un doppione del forum?
- In tutte le mailing list, o forum, che conosco vi sono dei periodi di fervore alternati a periodi di stasi; questo dipende semplicemente dagli argomenti in campo: se vi è un argomento generalmente interessante intervengono in molti, se si parla della vite di fissaggio del gancio anteriore di una loco serie RR l'argomento muore.
- In altre parole la vita del sito, forum o list che sia, è sempre legata alla disponibilità dei pochi che, per mille motivi, si danno da fare per creare argomenti sempre nuovi. La maggior parte degli iscritti si limita a leggere, intervenendo solo se l'argomente soddisfa una loro necessità momentanea.
- Sia chiaro che in questo non vi è nulla di male, come dice il saggio "un bel tacer non fù mai scritto", voglio solo dire che non dobbiamo spaventarci se il forum o la list, ha degli alti e bassi.
- Mi permetto di ricordare, tanto il fare l'avvocato del diavolo pare sia ormai il mio fato, che quando, tempo fà, si era discusso se abbandonare il sito che ci ospita per un altro con molti più iscritti, l'argomento principe a favore della migrazione era proprio l'ottenere una maggiore visibilità, secondo l'idea che più ci vedono più intervengono.
Senz'altro mi sfugge qualcosa nel discorso mailing list e me ne scuso in anticipo; ciò che temo è una diluizione dell'interesse al posto di una maggiore partecipazione. Probalimente è l'età .
Gianni
Through the Rockies, not around them