Pagina 1 di 1

il numerino che imperversa...

MessaggioInviato: 23 set 2015, 15:45
da Massimo
non riesco a trovare il trhead dedicato a questo benedetto numerino sotto i nostri modelli.
Questa è la volta di un 636 109 allo stato della foto (pantografi rossi originali, cavi e valvole sull'imperiale, imperiale castano, "A" sulla cabina anteriore, scacciasassi in rosso), dunque dal 1961 in poi (e credo nella sua ultima versione).
Eppure anche qui il numerino in decal "369" in questo caso ottimamente conservato, bello, bianco e rosso.
636.b.jpg
il numeretto misterioso... è perfettamente posizionato al centro, in una posizione tutt'altro che comoda, sicuramente inserito in fase di montaggio del modello. Sotto: la macchina ripresa di 3/4 dall'alto. L'imperiale è castano, ovviamente senza areatori. Il modello è perfettamente conservato e non è mai stato frutto di interventi o cannibalizzazioni.
...ancora mistero dunque... :-o

Re: il numerino che imperversa...

MessaggioInviato: 24 set 2015, 19:49
da Oliviero Lidonnici

Re: il numerino che imperversa...

MessaggioInviato: 31 gen 2016, 11:37
da Tricx
Ciao Massimo, interessantissima ( e molto bella) la tua 636, che sicuramente appartiene (...ma certo questo già lo sai...) al periodo ed ai lotti produttivi della "Serie Collezionisti", col codice articolo a cinque cifre 21442.
A proposito, la scatola ce l'hai ?

Noto infine che il tuo modello ha la trasmissione "montata su sfere". così come i carrelli motore delle Fairbanks Morse di quel periodo.
La mia. che ho acquisito in tempi recenti, ha lo stesso "numero di servizio" ossia "190" ed è similissima alla tua, a parte pantografi e "struttura funzionale" dei carrelli, che la datano ad epoche molto più recenti.

Concludo tornando alla problrmatica "numerini", segnalandoTi che spunti interessanti afferenti al problema si trovano anche nella discussione :"certificato di collaudo anni 50", cioè qui: viewtopic.php?f=53&t=3899

Saluti.
Riccardo.