il numerino che imperversa...
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
non riesco a trovare il trhead dedicato a questo benedetto numerino sotto i nostri modelli.
Questa è la volta di un 636 109 allo stato della foto (pantografi rossi originali, cavi e valvole sull'imperiale, imperiale castano, "A" sulla cabina anteriore, scacciasassi in rosso), dunque dal 1961 in poi (e credo nella sua ultima versione).
Eppure anche qui il numerino in decal "369" in questo caso ottimamente conservato, bello, bianco e rosso. il numeretto misterioso... è perfettamente posizionato al centro, in una posizione tutt'altro che comoda, sicuramente inserito in fase di montaggio del modello. Sotto: la macchina ripresa di 3/4 dall'alto. L'imperiale è castano, ovviamente senza areatori. Il modello è perfettamente conservato e non è mai stato frutto di interventi o cannibalizzazioni.
...ancora mistero dunque...![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
Questa è la volta di un 636 109 allo stato della foto (pantografi rossi originali, cavi e valvole sull'imperiale, imperiale castano, "A" sulla cabina anteriore, scacciasassi in rosso), dunque dal 1961 in poi (e credo nella sua ultima versione).
Eppure anche qui il numerino in decal "369" in questo caso ottimamente conservato, bello, bianco e rosso. il numeretto misterioso... è perfettamente posizionato al centro, in una posizione tutt'altro che comoda, sicuramente inserito in fase di montaggio del modello. Sotto: la macchina ripresa di 3/4 dall'alto. L'imperiale è castano, ovviamente senza areatori. Il modello è perfettamente conservato e non è mai stato frutto di interventi o cannibalizzazioni.
...ancora mistero dunque...
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)