Pagina 1 di 1

CO-MA

MessaggioInviato: 5 ott 2015, 19:00
da bigboy60
Salve a tutti,
seguo costantemente il sito Rivarossi-Memory, anche se, da alcuni anni ho deciso di dedicarmi esclusivamente ai modelli in scala esatta. Il vecchio amore per "mamma" Rivarossi, pero', non muore mai...Ho ancora parecchi modelli in 1:80, ma, gradualmente, li cedero'. Purtroppo spazio e denaro non sono senza limiti...
Vengo al dunque: l' articolo relativo alla Societa' COMA e' estremamente interessante e ben fatto ed in particolare e' molto completo per quanto riguarda i kit di edifici in 1:87, che sono poi la parte che piu' interessa gli appassionati del fermodellismo "storico".
Voglio segnalare, pero', che negli anni '60 e '70 COMA produceva anche soldatini, come del resto molte ditte del tempo che producevano giocattoli in plastica.
I soldatini COMA erano di tipo "popolare", nell' aspetto, come nel prezzo, venduti nelle buste in plastica a blister praticamente ovunque, dal cartolaio come dal lattaio. Alla fine degli anni '60 una confezione di 6 soldatini costava 100 Lire.
Ciononostante sono ancora collezionati dagli appassionati dei soldatini d' epoca, anche perché riproducono soggetti interessanti, come gli alpini o i bersaglieri o i maro' del San Marco.
Dal mio punto di vista sono soldatini poco attraenti, per non dire dozzinali, anche rapportandoli ad altri soldatini in plastica non verniciata dell' epoca, ma tant' e', ad alcuni, evidentemente continuano a piacere.
Recentemente ne ho avuti diversi tra le mani, recuperati nel ripostiglio della casa al mare, assieme a tanti altri soldatini di quando ero bambino.
Purtroppo li ho gia' venduti e non mi sono rimaste le foto.
Saluti
Stefano.

Re: COMA

MessaggioInviato: 6 ott 2015, 9:27
da Giorgio
Ho aggiunto una nota di Massimo Ciarapica che riassume le vicende della ditta e parla anche dei soldatini.
Riscontro una discrasia sulla scala degli aerei Aermec 1:220 o 1:144????
Io non li ho mai "toccati con mano" e non ho informazioni documentali dirette. Se qualcuno sa qulacosa di più ci dica.....

Re: COMA

MessaggioInviato: 6 ott 2015, 11:48
da Giorgio
Mi rispondo da solo: le scale per gli aerei civili erano varie 1:105, 1:175, 1:179 trovate su internet
riaggiornata la pagina: http://www.rivarossi-memory.it/Altre_Ma ... c-Coma.htm

sempre tasto F5 per fare il refresh della pagina e vedere gli ultimi aggiornamenti

Re: CO-MA

MessaggioInviato: 6 ott 2015, 19:17
da Dario Romani
Scusate il mio intervento per aver messo il trattino, ma la parola "coma" è proprio brutta (x) e poi si scrive così :D

Re: CO-MA

MessaggioInviato: 7 ott 2015, 10:13
da thedoctor
A Castelcrati terme,dietro l'hotel,sorge la fattoria....Catozzo!si tratta dell'articolo 3117,acquistato alla Standa nel 1967 e verniciato quando ho iniziato il mio plastico qualche anno fa... Ecco la foto sul filetto "saluti da Castelcrati terme!" a pag.5 della sezione plastici,diorami,moduli.

Re: CO-MA

MessaggioInviato: 8 ott 2015, 23:08
da bigboy60

Re: CO-MA

MessaggioInviato: 10 ott 2015, 17:03
da thedoctor
altra foto della cascina....