La "previsione" di RivaRossi?
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Ciao a tutti.
Mi presento innanzitutto.
Sono un collezionista "multimarca" con una preferenza assoluta per la nostra casa Comasca.
Una curiosità.
Secondo voi nella testa dei tecnici e progettisti RivaRossi vi erano già modelli di vaporiere e/o locomotori che sarebbero stati presentati diversi anni dopo?
Letta così sembra una domanda insulsa con risposta ovvia lo so, ma date un'occhiata alla pubblicità interna del numero 6 di HO RivaRossi (Febbraio 1955).
Premetto che tutti i disegni sono riconducibili a Dalla Costa
Negozi FochiModels (Milano) e ReaRadio (Ancona). Compare la Calimero (0-2-0 L RR) che sarà a catalogo nel 1959 (serie RR).
Negozio Zambelli (Milano). Compare la L 625/R che sarà a catalogo nel 1959.
Negozio Grandi (Palermo). Compare la L 740/R che sarà a catalogo nel 1957.
Negozio/Cartoleria Marani. Compare la Le 6x6/R con i pantografi con fissaggio a molla ed isolatori (escludo si tratti dell'E 646 in quanto al vero è entrato in circolazione nel 1958; più probabilmente è un E 636; questo modello compare per la prima volta nel catalogo generale 1962 come serie collezionisti).
Negozio "Casa Dei Balocchi" (Firenze). Il locomotore Le 424/R in testa al convoglio ha i pantografi con fissaggio a molla ed isolatori. Questo modello sarà a catalogo nel 1960 (notare la differenza con lo stesso convoglio, nella pubblicità dello stesso Negozio, riportata nella pagina precedente l'editoriale).
Negozio "Ditta Diana" (Como). Compare la A FM PM/R (Pere Marquette) che sarà a catalogo nel 1959.
Negozio "Ditta s.t.a.n.d." (Bologna). Ricompare la L 625/R con tanto di sigla riportata sotto.
Negozio Papalini (Roma). Il convoglio è trainato dalla A FM UP/R (Union Pacific). Sarà a catalogo nel 1959. L'intero convoglio sarà a catalogo nel 1960.
Verrebbe da pensare che la copia memorizzata se http://www.rivarossi-memory.it sia un ristampa.
Io ho un originale ed è perfettamente identica.
Tra l'altro non credo che la rivista HO Rivarossi abbia avuto ristampe.
Che ne pensate?
Cordiali saluti.
Flavio.
Mi presento innanzitutto.
Sono un collezionista "multimarca" con una preferenza assoluta per la nostra casa Comasca.
Una curiosità.
Secondo voi nella testa dei tecnici e progettisti RivaRossi vi erano già modelli di vaporiere e/o locomotori che sarebbero stati presentati diversi anni dopo?
Letta così sembra una domanda insulsa con risposta ovvia lo so, ma date un'occhiata alla pubblicità interna del numero 6 di HO RivaRossi (Febbraio 1955).
Premetto che tutti i disegni sono riconducibili a Dalla Costa
Negozi FochiModels (Milano) e ReaRadio (Ancona). Compare la Calimero (0-2-0 L RR) che sarà a catalogo nel 1959 (serie RR).
Negozio Zambelli (Milano). Compare la L 625/R che sarà a catalogo nel 1959.
Negozio Grandi (Palermo). Compare la L 740/R che sarà a catalogo nel 1957.
Negozio/Cartoleria Marani. Compare la Le 6x6/R con i pantografi con fissaggio a molla ed isolatori (escludo si tratti dell'E 646 in quanto al vero è entrato in circolazione nel 1958; più probabilmente è un E 636; questo modello compare per la prima volta nel catalogo generale 1962 come serie collezionisti).
Negozio "Casa Dei Balocchi" (Firenze). Il locomotore Le 424/R in testa al convoglio ha i pantografi con fissaggio a molla ed isolatori. Questo modello sarà a catalogo nel 1960 (notare la differenza con lo stesso convoglio, nella pubblicità dello stesso Negozio, riportata nella pagina precedente l'editoriale).
Negozio "Ditta Diana" (Como). Compare la A FM PM/R (Pere Marquette) che sarà a catalogo nel 1959.
Negozio "Ditta s.t.a.n.d." (Bologna). Ricompare la L 625/R con tanto di sigla riportata sotto.
Negozio Papalini (Roma). Il convoglio è trainato dalla A FM UP/R (Union Pacific). Sarà a catalogo nel 1959. L'intero convoglio sarà a catalogo nel 1960.
Verrebbe da pensare che la copia memorizzata se http://www.rivarossi-memory.it sia un ristampa.
Io ho un originale ed è perfettamente identica.
Tra l'altro non credo che la rivista HO Rivarossi abbia avuto ristampe.
Che ne pensate?
Cordiali saluti.
Flavio.