Pagina 1 di 1

VA Metro RR

MessaggioInviato: 19 ott 2015, 13:06
da thedoctor
Mi sono sempre chiesto: come funzionasse,come si collegava agli RT;inoltre come mai una scatola (uguale a quella dei trafo)
così grande,oltre agli indicatori cosa poteva contenere:non ne ho mai visto lo schema elettrico,cosa invece presentata e descritta dettagliatamente per tutti gli altri regolatori.

Re: VA Metro RR

MessaggioInviato: 19 ott 2015, 13:42
da Massimo
"... come mai una scatola (uguale a quella dei trafo) così grande,oltre agli indicatori cosa poteva contenere..."

...nulla...era mezzo vuoto...solo un volmetro ed un amperometro ed i cavetti di cablaggio... evidentemente usavano le stesse casse dei trasformatori per convenienza industriale e per una coerente impostazione estetica dei quadri comandi dei plastici... Yellow_Flash_Colorz_PDT_02

Re: VA Metro RR

MessaggioInviato: 20 ott 2015, 1:14
da FNM600
Allego un paio di diagrammi per cominciare:
VAmetroRR.jpg


Per i collegamenti del Voltmetro e Amperometro si fà riferimento alla normale prassi in misure elettriche.

Il Voltmetro in derivazione ai 2 fili di cui si vuol misurare la differenza di potenziale (voltaggio volgarmente).
L' Amperometro in serie con il carico o sorgente di cui si vuole misurare la corrente. Qui si richiede l'interruzione del filo per inserirlo.

La Fig.1 della foto del mio disegnino mi pare ovvia!

Dibattito se l'Amperometro a monte o a valle del Voltmetro. Differenza d'interesse solo per misure precise di laboratorio tenendo conto dell'autoconsumo degli strumenti.

Attenzione: Mai collegare l'Amperometro per sbaglio in derivazione perché sovracaricato dalla corrente di corto circuito!

Dallo schema di base ho dedotto come penso fosse collegato il VAmetro RR guardando anche figure di cataloghi RR da http://www.rivarossi-memory.it/Catalogh ... 961-62.htm per misurare la tensione applicata ai e corrente assorbita dai treni usando RT2 come esempio d'alimentatore.

Solo cosa succedeva quando la polarità d'alimentazione cambiava per cambiare il senso di marcia del treno?
Dai cataloghi RR non mi pare che gli strumenti erano a zero centrale ma comuni strumenti con lo zero a sinistra?
Magari erano strumenti a ferro mobile (assai rozzi ed imprecisi ma fin troppo economici) che potevano misurare entrambe polarità con la c.a. ?

Penso che fosse più economico comprare un paio di strumenti a bobina mobile dal negozio di componenti elettronici e auto costruirsi una scatola con collegamenti, ma... non era più puro RR ;-)

Domanda che tipo di strumenti erano montati nel VAmetro RR ? Con bobina mobile sarebbe stato necessario un ponte di diodi magari al Germanio per ridure caduta di tensione fissa solo di .2 V per diodo invece dei consueti .7v del Silicio.
-4-

Re: VA Metro RR

MessaggioInviato: 20 ott 2015, 10:20
da thedoctor
(3) Grazie per l'esauriente e competente spiegazione....certo che 11500[i] lirette per una scatola e due strumenti! (46)

Re: VA Metro RR

MessaggioInviato: 29 nov 2015, 18:33
da Max 851
Se la cosa può ancora interessare, è in vendita in questi giorni sul "noto sito di aste on line" un VAmetro RR, secondo me a un prezzo un po' esagerato. Ma la cosa interessante è che una delle foto ritrae la parte inferiore dello strumento, dove è riportato lo schema elettrico.
Massimiliano

Re: VA Metro RR

MessaggioInviato: 1 dic 2015, 22:51
da FNM600

Re: VA Metro RR

MessaggioInviato: 8 dic 2015, 0:50
da FNM600
Grazie Max851 per l'indicazione . Ho scaricato le foto come vedete.

Incredibile (x) che ci siano persone disposte a pagare così tanto!
Non solo: l'asta si è conclusa al prezzo di.... E.147.09 assai più alto del già alto prezzo di £.11,500 d'origine tenendo conto dell'inflazione e cambio moneta.

Re: VA Metro RR

MessaggioInviato: 8 dic 2015, 19:59
da Massimo
che strano... un VAmetro rosso... :-o
mai visto, nè al vero nè sui cataloghi

Re: VA Metro RR

MessaggioInviato: 9 dic 2015, 18:30
da thedoctor
In casa ho un RT2 ed un RT3 di mio fratello(questo è il più vecchio della terna)ed un RT3 mio e mi pare che uno di questi ha il fondo rosso...

Re: VA Metro RR

MessaggioInviato: 9 dic 2015, 19:32
da Massimo
guardando meglio le foto mi pare abbiano tutti il fondo rosso... (x)