Tren Hobby Trix RR



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Tren Hobby Trix RR

Messaggioda crhav » 23 nov 2015, 14:50

Vorrei sapere se i modelli della Tren Hobby, e specialmente quelli delle loco tedesche DB 01,18 e 42, SONO IN SCALA HO? Dal mio controllo, pare che anche questi modelli sono stati un po "gonfiati" (solita scala Rivarossi), cioe non sono in scala HO.

DB18c.JPG


DB01001.jpg


DB18601a.JPG


JZ33098a.jpg


Velimir
crhav

 
Messaggi: 57
Iscritto il: 25 set 2011, 17:20
Località: Tricesimo(UD)

Re: Tren Hobby

Messaggioda Massimo » 23 nov 2015, 15:11

erano prodotte da Trix... dunque non c'entra nulla la scala rivarossiana. Ma il problema forse era comune anche ad altri produttori...
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Tren Hobby

Messaggioda berto75 » 23 nov 2015, 18:45

Complimenti per i tuoi bellissimi modelli chrav [lupe.gif] applause1 applause1 !!
Ricordo tempo fa di aver preso in mano una di queste locomotive trix-rivarossi trenhobby già montata di un mio conoscente ed ero rimasto impressionato :shock: dal peso e dalla robustezza del modello ; anche il tender era tutto in metallo pressofuso (mi riferisco al modello della prima foto DB 18 con cui hai aperto il thread) !
IL mio amico mi aveva spiegato che le Trix originali vendute (già montate) per il mercato tedesco avevano le ruote INTERAMENTE di metallo, mentre le trix fornite a Rivarossi (vendute solo da montare nelle scatole Trenhobby ) avevano le ruote RR in una bellissima plastica rossa color fragola .
Anch'io ebbi l'impressione che fosse un modello mastodondico (ma la vidi molti anni fa e forse il suo peso alterò le mie percezioni (x) ) più grosso della scala H0.
Fatto sta che avevano una motorizzazione (da comprare a parte se non erro) complessa che nulla aveva a che vedere con RR, infatti il mio conoscente mi diceva che non è mai riuscito a farla funzionare pur avendola a suo dire montata correttamente secondo le istruzioni e passò molto tempo a LAMBICCARSI IL CERVELLO per capire dove fosse il problema e alla fine si arrese contentandosi di tenerla come modello statico.
Per curiosità i tuoi splendidi modelli funzionano?
Io ho il Der adler della trix -RIVAROSSI del 1835 acquistato molti anni fa, senza scatola originale ma con foglio manutenzione e ben tenuto a un mercatino a S. remo IN LIGURIA e apparentemente mi sembra essere in scala HO, ma non ne sono sicuro .
Saluti teutonici -4- BERTO75

.
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Tren Hobby

Messaggioda Dario Romani » 23 nov 2015, 19:47

Treno ADLER by TRIX in scala 1:64 circa, come spiegato sul catalogo Rivarossi, perché altrimenti il modello sarebbe stato troppo piccolo!
Per le tre grosse locomotive bisognerebbe metterle a confronto con le più recenti Liliput o Roco o Fleischmann.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Tren Hobby Trix RR

Messaggioda crhav » 24 nov 2015, 13:07

crhav

 
Messaggi: 57
Iscritto il: 25 set 2011, 17:20
Località: Tricesimo(UD)


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron