Pagina 1 di 3

Stazione Doriano

MessaggioInviato: 30 dic 2015, 13:37
da rivarossi76
Salve, ho appena trovato questi oggetti, che ne pensate? Son veramente rari o no? Di sicuro son Modital, questi :smile:





david

Re: Stazione Doriano

MessaggioInviato: 30 dic 2015, 14:14
da Giorgio
Beh, questi erano a catalogo e sono sicuramente Modital-Rivarossi
Stazione Doriano S 04
Pensilina con sottopassaggio S025
Serbatoio idrico Como S 42

Re: Stazione Doriano

MessaggioInviato: 30 dic 2015, 14:49
da massimo.ciarapica
bei pezzi, in particolare la pensilina con sottopasso considerando che appare solo nel Catalogo 1952 ( a parte quelli del 1951 e 1953 che non sono usciti),
sposterei però questo intervento dell'amico David sotto MODITAL, altrimenti si disperde nel Forum

Massimo

Re: Stazione Doriano

MessaggioInviato: 30 dic 2015, 19:26
da rivarossi76
Grazie Giorgio e Massimo, ma si puo' sapere il "grado" di rarita' di questi oggetti? Scusate, ma in questo campo sono ancora un neofita e so di dover imparare molto..

Infatti, a dir la verita'. mi piacciono molto gli edifici Modital-Rivarossi, perche' mi fanno piombare in un'atmosfera anni 40/50, di un'Italia ancora sulla via della ricostruzione..un po' come vedere qualche film con Toto' o Vittorio De Sica, e sarebbe molto utile per me (ma non penso solo per me) se chi ne sa di piu' potesse intervenire..in particolare, se fosse possibile stilare una specie di "classifica " di rarita' dei Modital, cosi' da rendere un po' piu' "emozionante" la caccia :D

Per esempio, dato che anche su Rivarossi-Memory non vi sono foto attuali, suppongo che i piu' rari (forse mai realmente prodotti, chi lo sa?) sono

1-la stazione grande S 041,
2-lo scarico carbone S 010,
3-la villa di campagna S 029,
4-l'albergo S 030
5-la casa con negozi S 035, etc.

Che ne dite?

david

Re: Stazione Doriano

MessaggioInviato: 1 gen 2016, 23:42
da Simone
Nelle ultime settimane si sono visti diversi pezzi Modital-RR in vendita su eBay. I prezzi sono di tutto riguardo:

- stazione Cecina S 03 € 202,80
- stazione Empoli S 020 € 536,90
- stazione Formia S 021 € 311,90
- stazione Formia S 021 € 344,00

Non ho visto una Doriano. La palma comunque tocca a un paio di pezzi evidentemente rari:

- "osteria ai cacciatori" S 032 € 806,90
- scalo merci grande S 023 € 807,20

Mi dispiace doverlo dire e chiedo perdono al Fondatore, però sono casette da presepio!!!

Re: Stazione Doriano

MessaggioInviato: 2 gen 2016, 13:09
da rivarossi76
A proposito della rarita' e dei prezzi di alcuni modelli Modital apparsi su ebay negli ultimi giorni, a mio parere sono gonfiati spaventosamente, in particolare i due pezzi che si attestano sugli 800 euro..secondo la mia esperienza alla fine probabilmente non saranno realmente pagati, e li rivedremo in asta tra qualche tempo o saran venduti al di fuori di ebay con forti sconti.

A volte, purtroppo, si fanno offerte piu' per vedere che effetto fa o per scoprire sino a dove qualcuno puo' in teoria arrivare, ma son pochi i casi in cui ad offerte realmente fuori mercato seguono i fatti, cioe' i pagamenti.

Certo, ho saputo di un'autorimessa Rivarossi completa con 8 macchine (4 f1 e 4 furgoni) venduta recentemente a 4,000 euro fuori asta (e non ci potevo credere, a dir la verita') perche' secondo me 2/2,500 sarebbe stato un prezzo molto piu' realistico, considerando anche il fatto che, seppur rara, se ne conoscono almeno 3/4..ma ho gia' imparato che nel collezionismo fermodellistico, in particolare Rivarossi, i prezzi per alcuni oggetti vintage sfuggono a logiche correnti..e probabilmente il collezionista Rivarossi ha mediamente un portafoglio piu' gonfio del comune :D

Secondo me ha molto piu' senso offrire e pagare cifre notevolmente alte soprattutto per oggetti che si vedono una volta ogni 5/10 anni, come per esempio il tram a carrelli (a proposito, se qualcuno ce l'ha e vuol venderlo mi contatti che fino a 5,000 euro son pronto alla pazzia :D eh si', anch'io son matto, talvolta!) piuttosto che una littorina serie verde o una Hiawatha che, seppur rare, una all'anno almeno compare.. ovviamente, pero', come ho imparato nel mondo del vintage slot racing da cui provengo, il prezzo di un oggetto e' dato non solo dalla sua rarita' ma anche e soprattutto dalla sua desiderabilita', ovvero quante persone sono interessate a quell'oggetto.

Perche', nella mia esperienza, a volte ci son vintage slot cars obiettivamente uniche o quasi di marche secondarie che pero' puoi ottenere per poche centinaia o addirittura decine di euro, perche' molti collezionisti neanche ne conoscono l'esistenza. Ma al tempo stesso una Scalextric Bugatti degli anni 60, pur se obiettivamente rara dato che ne furon prodotte non piu' di 600 ed al momento ce ne sono in giro circa una cinquantina, ma comunque non impossibile da trovare, bene, una di queste generalmente si vende a 4/5,000 euro, perche' per il collezionista Scalextric, che e' il collezionista piu' numeroso, possedere una Bugatti significa raggiungere il top..quindi, pezzo raro + elevata desiderabilita' = prezzo alle stelle. Pezzo raro (o rarissimo) + scarsa desiderabilita' = prezzo abbordabile (od abbordabilissimo).

Comunque, ritornando al topic, qualcuno ha mai visto un albergo o casa Modital :smile: ?

david

Re: Stazione Doriano

MessaggioInviato: 3 gen 2016, 18:08
da Giorgio
Personalmene non ho mai visto, neanche in foto:
- Stazione grande 1947-48 S041
- Scarico carbone 1950-52 S010 (ma mi hanno detto che esiste)
- Deposito Locomotive 1952-58 S028 (che però è stato in catalogo fino al 1958 e quindi suppongo sia esistito)
- Villa di campagna 1952 S029
- Albergo 1952 S030
- Casa con Negozi 1952 S035
- Chiesetta (1) 1952 S034
- Stalla con fienile (1) 1954-55 S038
- Galleria in curva 1952-58 S026
- Cavalcavia 1947-48 S045

Anzi se quacluno li ha o ne ha almeno delle immagini, se me le manda le pubblichiamo sul Sito

Re: Stazione Doriano

MessaggioInviato: 4 gen 2016, 0:52
da Antonello Lato
Ho avuto la galleria in curva comprata nel 1958, ma purtroppo a quei tempi non facevo foto :-x ne' me ne facevano vicino al plastico.

Era comunque un 'accroccone' che gia' nel '61 non mi soddisfaceva piu'

Antonello

Re: Stazione Doriano

MessaggioInviato: 4 gen 2016, 9:48
da thedoctor
Mio fratello ha il deposito locomotive...la cosa che mi attirava di più erano 2-3 ruote di locomotive ,a razze ed abbastanza grandi,senza assali ed incollate sui lati assieme a spezzoni di rotaie...le ruote erano nere e rosse;c'era pure un filo di metallo che inserito in due fori serviva per la continuità della linea aerea che ovviamente non era la più sofisticata catenaria nata a fine anni cinquanta con pali ,isolatori etc etc

Re: Stazione Doriano

MessaggioInviato: 5 gen 2016, 14:37
da maxgottardo
Ciao a tutti,
vedendo un po' di attività sulla tematica delle costruzioni a catalogo Rivarossi approfitto per pubblicare due foto di costruzioni sicuramente Modital con tanto di bollino sotto la basetta di masonite, ma non presenti nei cataloghi Rivarossi anche della prim'ora, per intenderci sul catalogo Modital degli anni 48.. Giorgio infatti nel riconoscere le costruzioni di recente acquisite da David, affermava: " si certo queste sono a catalogo"....come se ne esistessero delle altre che non sono state a catalogo Rivarossi. Chi mi risponde?? grazie e buon anno a tutti. Massimo