L'inflazione riporta l'Italia al 1959: come eravamo 57 anni
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Il trenino Rivarossi
cari amici stamane ho letto sul quotidiano LA REPUBBLICA l'articolo circa l'inflazione che ha fatto ritornare l'Italia a 57 anni fa; nello scorrere le pagine con sommo piacere ho visto riportata una pagina pubblicitaria della celebre ditta comasca che voglio condividere con tutti voi augurandovi un felice 2016
il link è comunque in prima pagina ed è facile trovarlo :
http://www.repubblica.it/economia/2016/ ... =HRESS-1#1
L'inflazione cresciuta dello 0,1% ha fatto ritornare l'Italia a 57 anni fa: da allora infatti non si vedeva nel nostro paese un aumento dei prezzi così basso. Era il 1959, eravamo in pieno boom economico e gli italiani, dopo anni di buio, iniziavano a spassarsela. Andavano al cinema a guardare la Grande Guerra di Mario Monicelli, interpretato da Alberto Sordi, Vittorio Gasmann e Silvana Mangano. I ragazzi raggiungevano la comitiva in sella alla Moto Guzzi o alla Lambretta, mentre le famiglie, viaggiavano su Fiat 600 o sul Maggiolino Volkswagen. La moda era già molto seguita e gli abiti venivano cuciti in casa con le macchine da cucire Necchi. Il caffè era rigorosamente il Paulista di Lavazza, mentre l'acqua frizzante si otteneva sciogliendo una bustina di Idrolitina in un bicchiere. Dopo i pasti, invece, ci si gustava un digestivo Antonetto. Sogno dei bambini invece era il trenino Rivarossi. Ma nel paese della bellezza particolare rilevanza aveva il concorso Miss Italia, con Marisa Jossa da Napoli vincitrice nel 1959. Infine il calcio, passatempo nostrano anche allora, con il Milan di Gipo Viani che si laureò campione d'Italia per la settima volta. Nelle immagini di seguito una carrellata di miti e prodotti, tra i più amati dagli italiani in quegli anni.
05 gennaio 2016
cari amici stamane ho letto sul quotidiano LA REPUBBLICA l'articolo circa l'inflazione che ha fatto ritornare l'Italia a 57 anni fa; nello scorrere le pagine con sommo piacere ho visto riportata una pagina pubblicitaria della celebre ditta comasca che voglio condividere con tutti voi augurandovi un felice 2016
il link è comunque in prima pagina ed è facile trovarlo :
http://www.repubblica.it/economia/2016/ ... =HRESS-1#1
L'inflazione cresciuta dello 0,1% ha fatto ritornare l'Italia a 57 anni fa: da allora infatti non si vedeva nel nostro paese un aumento dei prezzi così basso. Era il 1959, eravamo in pieno boom economico e gli italiani, dopo anni di buio, iniziavano a spassarsela. Andavano al cinema a guardare la Grande Guerra di Mario Monicelli, interpretato da Alberto Sordi, Vittorio Gasmann e Silvana Mangano. I ragazzi raggiungevano la comitiva in sella alla Moto Guzzi o alla Lambretta, mentre le famiglie, viaggiavano su Fiat 600 o sul Maggiolino Volkswagen. La moda era già molto seguita e gli abiti venivano cuciti in casa con le macchine da cucire Necchi. Il caffè era rigorosamente il Paulista di Lavazza, mentre l'acqua frizzante si otteneva sciogliendo una bustina di Idrolitina in un bicchiere. Dopo i pasti, invece, ci si gustava un digestivo Antonetto. Sogno dei bambini invece era il trenino Rivarossi. Ma nel paese della bellezza particolare rilevanza aveva il concorso Miss Italia, con Marisa Jossa da Napoli vincitrice nel 1959. Infine il calcio, passatempo nostrano anche allora, con il Milan di Gipo Viani che si laureò campione d'Italia per la settima volta. Nelle immagini di seguito una carrellata di miti e prodotti, tra i più amati dagli italiani in quegli anni.
05 gennaio 2016