Carro spazzaneve (Pocher) RR 2264 "errore" su RRM
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Premetto che non è un errore del compilatore dell'articolo su RRM che infatti ha annotato che il modello fotografato, presenta lo sportello in posizione contraria alle foto dei cataloghi.
Essendo recentemente entrato in possesso del modello ed avendolo smontato, posso confermare, con certezza, che il modello fotografato su RRM è semplicemente stato montato male, come vedremo in seguito e quindi è da escludere una ipotetica variante che un lettore distratto avrebbe potuto ipotizzare.
Vediamo il modello:
Quando il carro viene spinto, l'elica della turbina gira in senso orario.
Tolta la carrozzeria si vede il semplice meccanismo che comanda la rotazione dell'elica:
Per questo articolo Pocher in scatola Rivarossi venne creata una scatola atipica per la metà anni Sessanta:
Ora spieghiamo meglio perchè l'esemplare presente su RRM è montato male:
Lo sportello che chiude il vano (sbagliato) è un pezzo separato che deve essere incollato in fase di montaggio del modello. Quindi: o è stato montato male oppure si è staccato e l'improvvisato riparatore lo ha montato "a caso"
Saluti da Oliviero
Essendo recentemente entrato in possesso del modello ed avendolo smontato, posso confermare, con certezza, che il modello fotografato su RRM è semplicemente stato montato male, come vedremo in seguito e quindi è da escludere una ipotetica variante che un lettore distratto avrebbe potuto ipotizzare.
Vediamo il modello:
Quando il carro viene spinto, l'elica della turbina gira in senso orario.
Tolta la carrozzeria si vede il semplice meccanismo che comanda la rotazione dell'elica:
Per questo articolo Pocher in scatola Rivarossi venne creata una scatola atipica per la metà anni Sessanta:
- La scatola è in cartone grezzo con coperchio munito di "finestra". Nella prima metà degli anni Sessanta le scatole RR erano solitamente composte in un sol pezzo con alette ripiegabili
Ora spieghiamo meglio perchè l'esemplare presente su RRM è montato male:
- L'elica gira (meccanicamente) in senso orario e la conformazione delle pale, che devono "risucchiare" la neve, ribadisce il giusto senso di rotazione. Quindi la neve deve essere espulsa verso il lato destro (della foto)
Lo sportello che chiude il vano (sbagliato) è un pezzo separato che deve essere incollato in fase di montaggio del modello. Quindi: o è stato montato male oppure si è staccato e l'improvvisato riparatore lo ha montato "a caso"
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Saluti da Oliviero