Pagina 1 di 8

FS D341, lasciando perdere ...

MessaggioInviato: 2 set 2016, 22:37
da FastFranz
Ciao,

... il perché, il come e soprattutto il QUANDO ci metterò le mai sopra vorrei mostravi (foto) questa D341. A mio modo di vedere è RR: il motore porta il marchio ed il look generale è, a mio modo di vedere, "rivarossiano". Mancano uno/due respingenti e tutti i vetri la qual cosa però, unita al fatto che la scocca non sembra segnata in alcun modo, mi fa pensare potessero non essere presenti giù in origine.

Le foto [lupe.gif] [lupe.gif] [lupe.gif] sono tutto quello che - al momento - ho: stretta è la foglia larga è la via ... CHE NE PENSATE?!?!?

Francesco

PS: cosa sono le lamelle metalliche che si vedono in immagine?

FS - D341_A.jpg


FS - D341_B.jpg


FS - D341_LOGO RR.jpg

Re: FS D341, lasciando perdere ...

MessaggioInviato: 3 set 2016, 1:09
da Oliviero Lidonnici
Si! è il D341 Fiat Rivarossi, probabilmente del 1967.
Le due lamelle sono quelle che nel mio articolo ho chiamato "staffe" e servono (servivano) per bloccare la zavorra al telaio incastrandosi nelle quattro asole di plastica, del telaio che nel tuo modello sono rotte (si rompono sempre!!)
Per vedere come erano fatte e come ripararle (se ti compiace) guarda qui:

http://www.rivarossi-memory.it/Tecnica/ ... D341_2.htm

http://www.rivarossi-memory.it/Tecnica/ ... e_D341.htm

Saluti da Oliviero

Re: FS D341, lasciando perdere ...

MessaggioInviato: 3 set 2016, 9:27
da FastFranz
Oli,

UHMMM ... sarà divertente (spero) cercare di fare qualcosa "qui" (se tutto va bene qui arriverà)! laught16 laught16 laught16 .

Per adesso ho scoperto che dovrebbe essere "anni 70" quindi fondamentalmente in linea con la Tua datazione. Che mancano tre respingenti (i soli "funghi", mi pare) mentre i vetri, già in origine, non erano presenti. Credo - da ultimo - manchino i ganci (entrambi) ma lo stato generale mi sembra buono: poi magari vedendola "dal vivo" ....

Siccome dovrò cercare di fare spesa, per interposta persona e non sarà semplice, tornerò a chiederti qualche info ... ;-) .

GRAZIE! Piovosi saluti africani.
Francesco

Re: FS D341, lasciando perdere ...

MessaggioInviato: 3 set 2016, 23:49
da berto75
Caro Franz , la D 341 blu con fascia bianca era una versione economica di base, molto semplificata (assenza di vetrini e faro anteriore ) che veniva fornita solo in confezione completa di avvio (non fu mai venduta singola almeno da quel che mi risulta dalla consultazione dei cataloghi ) con 2 carrozze passeggeri verdi di derivazione pocher o con 3 carri merci (queste confezioni sono illustrate a pagina 6 [lupe.gif] del catalogo RR DEL 1972/73 , non ho potuto postare SOTTO la pagina tratta dal sito RRM per colpa del dannato limite dimensionale ) .
è COMUNQUE, in questa inconsueta livrea , a mio parere una versione molto rara che fu prodotta per brevissimo tempo ed è molto difficile oggi reperirne una in buone condizioni dato che, come è facile immaginare tali confezioni economiche di avvio erano destinate prevalentemente a un pubblico ragazzini .
Il modello nelle foto mi sembra recuperabile (GRAZIE ANCHE AI CONSIGLI DI RESTAURO (3) DEL GRANDE OLIVIERO ) ,la carrozzeria è in buone condizioni , ma bisognerebbe verificare anche lo stato dei carrelli .
Insomma modellisticamente parlando è un modello che dice poco essendo semplificato , ma collezionisticamente parlando è senz'altro raro.
Buona serata a tutti -4- Berto75

Re: FS D341, lasciando perdere ...

MessaggioInviato: 4 set 2016, 11:51
da FastFranz
Ciao,

Grazie anche a Te. Quindi se ben comprendo NON vale la pena di cercare (a ricambio/rottame) i vari vetri che "mancano" ... giusto? Aspetterò pazientemente che arrivi e poi, ancor più pazientemente, aspetterò di poter fare qualcosa. Mi è stato riferito che il motore gira gagliardamente (staremo a vedere) ma, fosse vero, anche i carrelli non dovrebbero essere troppo malconci ...

Comincio con una domanda sui respingenti: erano tutti (quattro) "piatti" oppure come più volte ho visto accadere erano (uno per testata) "bombati"?

Francesco

PS: avrò bisogno di MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTA PAZIENZA! (46) (46) (46), non è decisamente la mia dote migliore!!! (x) (x) (x)

Re: FS D341, lasciando perdere ...

MessaggioInviato: 5 set 2016, 16:41
da Oliviero Lidonnici

Re: FS D341, lasciando perdere ...

MessaggioInviato: 5 set 2016, 18:20
da FastFranz
Ciao,

L'unico che vedo in foto è/sembra piatto ma non saprei dire in che materiale sia realizzato. Domanda: anche la serie ultra-economica (cui la loco dovrebbe appartenere secondo quanto riporta Berto75) aveva la distinzione piatto/bombato (per i respingenti)?

Francesco

PS: in funzione di ciò proverò a cercare qualcosa a ricambio e - sperabilmente - farlo arrivare qui con la loco? Vediamo ... ;-) .

Re: FS D341, lasciando perdere ...

MessaggioInviato: 5 set 2016, 23:59
da berto75
Caro Franz purtroppo non so dirti se i respingenti della tua D 341 versione economica fossero di metallo o in plastica , molto tempo fa vidi in vendita un impianto completo nuovo contenente la tua loco con i 3 carri merci , mi attirava molto , però non la presi per il prezzo troppo alto che chiedeva il venditore mi sembra 180 euro o giù di lì e con quella cifra preferivo prendermi una loco RR ben più rifinita .
Comunque osservandola nella culla della scatola notai la mancanza dei vetrini (cosa effettivamente confermata anche dalle tue foto ) ma ovviamente non posso ricordare come fossero i respingenti .
Comunque se ti capitasse a buon prezzo un rottame o una D 341 da recupero della serie normale ti conviene prenderlo anche per avere i ganci di traino mancanti della tua e puoi ricavarci la culla dei vetri . A mio avviso renderebbe più completo e attraente il tuo modello e non comprometterebbe l'originalità , semplicemente la completeresti con un ricambio originale RR .
In bocca al lupo e facci sapere quando la sistemerai !!!
-4-Berto75

Re: FS D341, lasciando perdere ...

MessaggioInviato: 6 set 2016, 0:35
da FastFranz
Ciao,

Una RR D341 "serie normale"? Questa è una buona idea invece di cercare singolarmente i vari pezzi (costi minimi, presi singolarmente, e molteplici spedizioni problematiche per i noti motivi). Buona anche l'idea di dotarla di vetri (lo feci con una centoporte ed il modello guadagnò parecchio), però ...

... però a me la D341 (intendo quella che attendo) è costata una inezia: non rischio che il brodo costi più della carne? Provare (sempre idea di Oliviero se non erro) ad usare, come lui fece col Calimero, dei chiodini per i funghi dei respingenti?

Comunque sino a che non ho in mano la loco posso solo fare supposizioni ... . Vi terrò aggiornati, spero ... ;-)

Francesco

Re: FS D341, lasciando perdere ...

MessaggioInviato: 6 set 2016, 15:21
da Max 851
Ciao Francesco,
per quello che so tutti i modelli Rivarossi hanno sempre avuto un respingente piatto e uno bombato, comunque si trovano facilmente anche riprodotti, anche se capisco che per te è tutto un po' più complicato. Ma non puoi chiedere a qualcuno da queste parti di prenderteli e spedirteli o tenerli fino alle prossime vacanze?
Oliviero aveva impiegato i chiodini sul Calimero perché i respingenti di quella loco sono parte integrante del telaio e non si possono smontare, ma quando sono sfilabili come nel caso della tua D 341 conviene cercare il ricambio (originale o riprodotto).
Massimiliano