Pagina 1 di 1

Altezza dei ganci dei rotabili Rivarossi

MessaggioInviato: 5 ott 2016, 18:12
da Karolus
Sto restaurando la 835 che ho già presentato su questo forum e, poiché mancano, devo procurarmi ambedue i ganci.

Poiché non è facile avere i ricambi originali, ho considerato anche di rifarli ex novo. Uno dei problemi da risolvere è questo: quale era l’altezza standard dei ganci Rivarossi? Sicuramente è inutile fare riferimento alla norma NEM 360 del 1994, poiché la macchina è databile intorno al 1960; ho provato a misurare, sui pochissimi rotabili che tengo qui con me, la stessa quota indicata dalle NEM 360 e cioè l’altezza dal piano del ferro della superficie di appoggio della staffa agganciata.

Non curandomi quindi degli 8,5 (± 0,5) mm prescritti dalle NEM, le misurazioni mi hanno dato valori tra i 6 e i 7,5 mm. Un po’ troppo disperse, quindi. Ma in RR doveva senz’altro esserci un valore di riferimento, pensando tra l’altro all’attrezzo:

http://www.rivarossi-memory.it/Varie/Ve ... IB%201.jpg

che era stato costruito per verificarlo. Naturalmente con il dubbio che tale valore sia stato modificato nel tempo.

Qualcuno ha notizie?

Grazie e cordiali saluti.

Re: Altezza dei ganci dei rotabili Rivarossi

MessaggioInviato: 9 ott 2016, 20:20
da Dario Romani
Calibro alla mano, 7,5 mm per corpo aggancio in plastica

Re: Altezza dei ganci dei rotabili Rivarossi

MessaggioInviato: 10 ott 2016, 17:42
da Karolus
Grazie, Dario.

Carlo

Re: Altezza dei ganci dei rotabili Rivarossi

MessaggioInviato: 11 ott 2016, 8:51
da Dario Romani
Per inciso, ho verificato le quote su:
Carro Roco: 8,5 mm come da norme NEM.
Loco E444 Lima vecchia serie: 9,5 mm
Loco Maerklin 3 assi con "gancio": 9,4 mm
Naturalmente l'agganciamento di questi modelli con un modello Rivarossi non è possibile se non alzando fisicamente quest'ultimo.
Per questo ribadisco la mia posizione che è anche il mio consiglio di fare treni omogenei fra loro:
-i Rivarossi fra loro e solo con altri modelli con agganci Rivarossi,
-i vecchi Maerklin, Pocher e Lima e altri con agganci metallici,
-i più recenti modelli con agganci in plastica normalizzati NEM.

Re: Altezza dei ganci dei rotabili Rivarossi

MessaggioInviato: 11 ott 2016, 17:05
da Oliviero Lidonnici

Re: Altezza dei ganci dei rotabili Rivarossi

MessaggioInviato: 11 ott 2016, 17:55
da Dario Romani
E' vero anche quello che tu riferisci: [09.gif] vecchi Rivarossi-Como incompatibili con agganci Rivarossi in plastica e con Limarossi (o Lanerossi Yellow_Flash_Colorz_PDT_02 )-Vicenza, Lima anni 60 con Lima anni 90.
ecc ecc...
E mi viene in mente un altro appunto da fare: [lupe.gif] ma come si riesce a sganciare l'anello di una locomotiva con il cacciapietre o lo spartineve che impedisce l'azione dello sganciatore meccanico? (x)
Con gli agganci magnetici invece sarebbe stato possibile.

Re: Altezza dei ganci dei rotabili Rivarossi

MessaggioInviato: 14 ott 2016, 0:34
da Oliviero Lidonnici

Re: Altezza dei ganci dei rotabili Rivarossi

MessaggioInviato: 14 ott 2016, 9:43
da Dario Romani
Al più dissimulati come passerelle.
Ciao a tutti. Sono sul treno in viaggio per Pesaro.